
RODRIGO PAZ E’ IL NUOVO PRESIDENTE DELLA BOLIVIA – IL SENATORE CENTRISTA HA VINTO LE ELEZIONI CON IL 54,54% DEI CONSENSI, MENTRE L'EX PRESIDENTE JORGE QUIROGA (IN CARICA DAL 2001 AL 2002), CANDIDATO DELLA DESTRA SI È FERMATO AL 45,46% - PAZ PROPONE UNA DECENTRALIZZAZIONE ECONOMICA ATTRAVERSO LA REDISTRIBUZIONE DELLE ENTRATE FISCALI A REGIONI E COMUNI, L'INTRODUZIONE DI UN PROGRAMMA DI PRESTITI E AGEVOLAZIONI FISCALI PER SOSTENERE LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE - SUL PIANO ESTERO, PUNTA AL RIPRISTINO DELLE RELAZIONI CON GLI STATI UNITI…
(ANSA) - ROMA, 20 OTT - Il senatore Rodrigo Paz ha vinto il secondo turno delle elezioni presidenziali in Bolivia, secondo i risultati preliminari diffusi dal Tribunale Supremo Elettorale dopo lo scrutinio del 97,53% dei voti. Paz, esponente del Partito Cristiano Democratico di orientamento centrista, ha ottenuto il 54,54% dei consensi, mentre l'ex presidente Jorge Quiroga (in carica dal 2001 al 2002), candidato dell'alleanza di destra Libertà e Democrazia, si è fermato al 45,46%. Il presidente del Tribunale elettorale, Oscar Hassenteufel, ha dichiarato che, sebbene i dati siano ancora provvisori, "la tendenza è ormai irreversibile".
Nel suo programma, Paz propone una decentralizzazione economica attraverso la redistribuzione delle entrate fiscali a regioni e comuni, l'introduzione di un programma di prestiti agevolati e agevolazioni fiscali per sostenere le piccole e medie imprese. Sul piano estero, il neopresidente punta a rafforzare i legami internazionali della Bolivia, dando priorità al ripristino delle relazioni con gli Stati Uniti e allo sviluppo della cooperazione regionale nel Mercosur. Paz entrerà ufficialmente in carica l'8 novembre.