1. COL TRIONFO DEI PIDDINO-SAURI BERSANI-EPIFANI, PER MATTEUCCIO RENZI SI FA PIU' DURA 2. OLTRE A ROMA, DOVE MARINO HA MARINATO ALE-DANNO (“SARÒ LEALE MA C’È STATA UNA BASSA AFFLUENZA”), SI PROFILA LA VITTORIA DEL CENTROSINISTRA NELLE CITTÀ CAPOLUOGO 3. VITTORIA A BARLETTA DELL’EX PORTAVOCE DI RE GIORGIO PASQUALE CASCELLA, VITTORIA DI MISURA A SIENA, SCONFITTO L’EX SINDACO SCERIFFO, IL LEGHISTA GENTILINI A TREVISO 4. ANCHE I BALLOTTAGGI FANNO SEGNARE UN DECISO CALO DELL’AFFLUENZA: SECONDO I DATI DEL VIMINALE AVREBBE VOTATO IL 51% DEGLI AVENTI DIRITTO, IN CALO DI BEN 17 PUNTI RISPETTO AL DATO GIÀ BASSO DEL PRIMO TURNO QUANDO ALLE URNE ERA ANDATO IL 68,1%

La Stampa.it

Oltre a Roma, si profila la vittoria del centrosinistra nelle città capoluogo a poco più di un'ora dalla chiusura dei seggi. Sebbene abbia rimontato rispetto al primo turno, l'ex sindaco sceriffo, Giancarlo Gentilini, perderebbe il confronto per la guida del comune di Treviso: dallo spoglio della metà delle sezioni (40 su 77) Gentilini si fermerebbe al 44,5% mentre lo sfidante Giovanni Manildo raggiungerebbe il 55,5% delle preferenze.

Vincerebbe il centrosinistra - stando sempre ai primissimi dati - anche a Barletta, dove l'ex portavoce del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, Pasquale Cascella, batterebbe, con il 60,3% lo sfidante Giovanni Alfarano, che si fermerebbe al 39,7%. La vittoria «di misura» del centrosinistra sembra profilarsi anche a Siena, dove, quando sono state scrutinate solo 25 sezioni, Bruno Valentini, sostenuto da Pd, Sel e liste civiche, ottiene il 51,4%, con un vantaggio di misura su Eugenio Neri, del centrodestra. Vittoria del centrosinistra anche a Lodi, dove - quando sono state scrutinate 13 sezioni su 43 - Simone Uggetti (Pd, Sel e liste civiche) è al 55,1%. A Brescia al 75% dei seggi scrutinati il candidato del centrosinistra Emilio Del Bono ha 13 punti di vantaggio sul sindaco uscente Adriano Paroli.

A Iglesias, il Pd, al 20% delle sezioni scrutinate, vede in testa il proprio candidato Emilio Agostino Garizazzo. A Imperia, a oltre la metà dei seggi scrutinati, il candidato del Pd, Carlo Capacci ha oltre il 75% delle preferenze. Ad Avellino, a 11 sezioni scrutinate su 72, il candidato del Pd Paolo Foti conquista il 61,6% dei voti. A Viterbo, a 30 sezioni scrutinate, il candidato del centrosinistra, Leonardo Michelini, sta al 61% e rischia di strappare il comune al sindaco uscente Giulio Marini. Ad Ancona, Valeria Mancinelli, centrosinistra, è in vantaggio con il 63% delle preferenze. A Martellago (Venezia), infine, il Movimento 5 stelle ha perso la sfida per il ballottaggio: il sindaco eletto è Monica Barbieri (Pd e liste civiche).

Anche i ballottaggi fanno segnare un deciso calo dell'affluenza e confermano un preoccupante trend già emerso nel primo turno di amministrative di fine maggio. Secondo i dati diffusi dal Viminale avrebbe votato il 51% degli aventi diritto, in calo di ben 17 punti rispetto al dato già basso del primo turno quando alle urne era andato il 68,1%. In questa tornata di ballottaggi si è votato in 67 comuni tra cui 11 capoluoghi di provincia (Ancona, Avellino, Barletta, Brescia, Iglesias, Imperia, Lodi, Roma, Siena, Treviso e Viterbo). Primo turno di amministrative, invece, in Sicilia dove si è votato in 142 comuni. Catania, Messina, Ragusa e Siracusa sono state le principali città. Eventuali ballottaggi si terranno il 23 e 24 giugno.


1 - BALLOTTAGGI: ROMA; SINDACO(SEZ:2087/2600)
(ANSA) - 2087 sezioni su 2600 CANDIDATO/LISTE VOTI %

MARINO IGNAZIO ROBERTO MARIA 530.576 63,9 -
PARTITO DEMOCRATICO - LISTA CIVICA - MARINO SINDACO - SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' - CENTRO DEMOCRATICO - VERDI ECOLOGISTI E RETI CIVICHE - PARTITO SOCIALISTA ITALIANO

ALEMANNO GIOVANNI 299.494 36,1 - IL POPOLO DELLA LIBERTA' - FRATELLI D'ITALIA - LISTA CIVICA - CITTADINI X ROMA - LA DESTRA - LISTA CIVICA - MOVIMENTO UNIONE ITALIANO - LISTA CIVICA - AZZURRI ITALIANI

2 - ROMA: ALEMANNO, HO TELEFONATO A MARINO, SARO' LEALE
(ANSA) - "Ho telefonato a Marino., Avrò massima lealtà istituzionale, il risultato è netto ma c'é stata una bassa affluenza". Lo ha detto Gianni Alemanno nel corso di una conferenza stampa.

3 - ROMA: AL COMITATO MARINO APPLAUSI E TANTI 'DAJE'
(ANSA) - Applausi e tanti 'Daje': così al Tempio di Adriano i supporter di Ignazio Marino hanno salutato le parole di Gianni Alemanno in tv che ammetteva la sua sconfitta. E' tempo di festa al Tempio di Adriano dove il comitato di Ignazio Marino sta attendendo i risultati del ballottaggio delle amministrative di Roma. All'annuncio in diretta del sindaco uscente Gianni Alemanno, che ha ammesso di aver perso, sono scattati abbracci tra sorrisi e applausi. All'esterno, in piazza di Pietra, arrivano intanto urla di 'daje'.

4 - ZINGARETTI, MISSIONE COMPIUTA, ROMA E' SALVA
(ANSA) - "Missione compiuta. Roma è salva. Auguri a Ignazio Marino sindaco della nostra bellissima città". Lo scrive su Twitter il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.

5 - SITO PD 'SALUTA' ALEMANNO, BELLA CIAO
(ANSA) - Il Pd festeggia la vittoria di Ignazio Marino al Campidoglio e sul suo sito ripubblica, sotto la scritta 'Bella ciao', l'immagine dei militanti che nel 2008 festeggiavano sulla scalinata del Campidoglio la vittoria di Gianni Alemanno con cori da stadio e anche saluti romani.

6 - GIRO (PDL), BASSA AFFLUENZA, PENSARE A LARGHE INTESE
(ANSA) - "Con una astensione così forte che a mala pena porta al voto il 50 per cento dei romani eleggendo il nuovo sindaco con una percentuale reale di voti effettivi che supera appena il 25 per cento credo che sia necessario fermarsi a riflettere e pensare di sperimentare anche in campidoglio un governo di larghe intese che unisca anziché dividere le forze in campo uscite tutte assai malconce dalle urne in termini di capacita vera e concreta di rappresentanza politica".

Lo dichiara il senatore Pdl Francesco Giro. "Il rischio altrimenti è quello di trovarsi alla guida della città una maggioranza poco credibile e già vicina al capolinea -aggiunge- Quanto a Sindaco Alemanno è stato sfortunato avendo preso le redini del comune negli anni più orribili per la storia dell'Italia e a cascata un po' per tutti i comuni italiani che hanno dovuto soffrire tagli alle risorse davvero imponenti. E se ai tagli si aggiunge la drammatica eredità veltroniana di 12 miliardi di buco nel bilancio l'impresa di alemanno è presto diventata una missione impossibile. Se Roma è ancora ben governata lo dobbiamo a Gianni e alla sua tenacia".

"Io stesso un anno fa gli proposi di fare un passo a lato, di convocare gli stati generali di Roma, di rivendicare con forza e orgoglio le cose fatte e di indicare un suo delfino ma lui mi rispose 'no, amo troppo Roma per abbandonarla come fece Veltroni -conclude- Vado avanti fino in fondo e accettero' la volontà dei romani, costi quel che costì. Oggi ripensando a quelle parole non posso che rendere omaggio ad un grande combattente che darà ancora molto alla politica nazionale e alla sua città'. Forza Gianni".

 

 

IGNAZIO MARINO DAJE MARINO no big ALEMANNO E ISABELLA RAUTI ALLA CONFERENZA STAMPA BELLA CIAO IL PD SALUTA ALEMANNO SUL SUO SITO ALEHMAN BROTHERS ALEMANNO DUELLO MARINO E ALEMANNO SU SKYTG ALEMANNO MARINO DUELLO MARINO E ALEMANNO SU SKYTG ALEMANNO MARINO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…