campidoglio virginia raggi nicola zingaretti enrico letta giuseppe conte carlo calenda

“IL CANDIDATO DEL PD A ROMA LO HANNO SCELTO I 5 STELLE” - L’ALLEANZA GRILLO-PIDDINA SI SCHIANTA IN CAMPIDOGLIO E CARLO CALENDA GODE: “CONTE HA FATTO IL VOLTAFACCIA MINACCIANDO DI FAR SALTARE TUTTO A LIVELLO REGIONALE. PRIMA LETTA LO HA ELETTO CAMPIONE DEL RIFORMISMO, SPERANDO DI FAR NASCERE UN’ALLEANZA CON I GRILLINI CHE ORA VA IN PEZZI. DOVEVA LASCIAR PERDERE L'ALLEANZA CON I 5 STELLE E ALLONTANARE BETTINI”

Luca Monticelli per "la Stampa"

CARLO CALENDA SI CANDIDA A ROMA BY EDOARDOBARALDI

 

Con la candidatura ufficiale di Roberto Gualtieri a sindaco di Roma e la fine di un estenuante tira e molla tra Pd e 5 stelle, Carlo Calenda risponde al telefono compiaciuto per come sono andate le cose. «È la fine delle pantomime», dice.

 

goffredo bettini enrico letta elly schlein giuseppe conte

Il benvenuto formale nell' agone all' ex ministro dell' Economia l' ha dato su Twitter, specificando che il confronto in campagna elettorale inizierà solo dopo le primarie. Lui non ci pensa proprio a partecipare alla sfida interna ai dem: «Sono primarie di partito, non di coalizione, che vengono spostate a uso e consumo del candidato. Le mettono e le ritirano dall' agenda a seconda del momento politico e senza consultare le altre forze al tavolo del centrosinistra».

 

ROBERTO GUALTIERI ENRICO LETTA

La rinuncia di Zingaretti a correre per il Campidoglio, Calenda la legge così: «Il candidato del Pd a Roma lo hanno scelto i 5 stelle, con il sostegno di Giuseppe Conte a Virginia Raggi e minacciando di far cadere la Regione nel caso in cui Zingaretti avesse deciso di presentarsi».

 

Usa il sarcasmo definendo il Movimento «un alleato sincero e affidabile», ma nel mirino ha Enrico Letta. L' attacco al segretario Pd è diretto: «Io non capisco, prima ha eletto Conte campione del riformismo, sperando di far nascere un' alleanza con i grillini che ora va in pezzi. È questa la discontinuità tanto invocata dalla linea Letta-Boccia? O Boccia-Letta, a seconda della prospettiva».

CARLO CALENDA

 

Verso l' ex premier, ora leader del M5s, Calenda non ha mai lesinato fendenti, tanto meno ieri. Però a perdere, secondo lui, è la segreteria del Nazareno: «Conte ha fatto il voltafaccia e all' ultimo momento ha scelto di sostenere Raggi, minacciando di far saltare tutto a livello regionale».

 

ENRICO LETTA GIUSEPPE CONTE

A Enrico Letta l' aveva detto un paio di settimane fa: «Doveva lasciar perdere l' alleanza con i 5 stelle e smetterla di tirare per la giacca Zingaretti. Allontanare Bettini, Astorre, Mancini e la loro classe dirigente. Fare una squadra di persone competenti che non hanno bloccato la città e provare a vincere al primo turno, parlando ai romani di Roma. Non sono stato ascoltato».

goffredo bettini guarda la diretta di giuseppe conte

 

Calenda è allergico alla nomenclatura rossa della capitale, che in modo sprezzante lo chiama "il pariolino". Non risparmia critiche a Nicola Zingaretti: «Dopo 18 mesi di incensamento adesso si troverà contro Conte. Uno degli sconfitti è proprio Zingaretti che aveva creduto nell' alleanza con i 5 stelle e ora si trova anche lui a fare i conti con una rottura che di fatto gli ha impedito di candidarsi in Campidoglio».

 

calenda raggi

Il tono di Calenda è battagliero come sempre, forse di più. Affrontare Virginia Raggi e Roberto Gualtieri gli consente di ritagliarsi uno spazio politico più ampio rispetto a quello che si sarebbe venuto a creare con la discesa in campo del governatore del Lazio.

virginia raggi

Ma se si fosse candidato Zingaretti, avrebbe proseguito comunque la sua corsa: «Non sono abituato, dopo aver lavorato per sei mesi e aver coinvolto 200 persone, a buttare tutto».

 

L' ex ministro dello Sviluppo economico punta diritto il suo obiettivo: «Continuerò a battere la città palmo a palmo come ho fatto in questi mesi». Punge il partito romano e pensa di potersi giocare tutte le sue carte, soprattutto con l' elettorato di sinistra deluso da come è stata gestita la politica locale negli ultimi anni.

calenda zingaretti

 

Il comportamento del Pd di Roma è «sinceramente incomprensibile», sottolinea. «Un' attrazione per i grillini e Raggi che non si spiega. Forse gli ultimi avvenimenti potranno far cambiare idea, lo spero. In questo fantastico mondo della politica italiana, dove si dice una cosa e si dà per scontato che si farà l' opposto, noi insistiamo a lavorare sulle proposte per la capitale.

 

GOFFREDO BETTINI GIUSEPPE CONTE

Io continuo ad appellarmi agli elettori romani anche perché ritornino un po' di chiarezza e razionalità in una partita che sarà ancora lunga».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....