ROMA(NZO) CRIMINALE - IL 2011 SI CHIUDE COM’È INIZIATO: CON UNA SPARATORIA. GAMBIZZATO UN UOMO A SAN LORENZO PER UNA LITE CON IMMIGRATI (34 AMMAZZATI DALLE GANG QUEST’ANNO) - ALE-DANNO PENSA A CAMBIARE IL LOGO DELLA POLIZIA MUNICIPALE INVECE DI SPENDERE SOLDI PER AUMENTARE GLI AGENTI (COME PREVISTO DAL TERZO PATTO PER ROMA SICURA) - IL QUESTORE TAGLIENTE NON PARLA DI PREVENZIONE MA DEL “POSITIVO AUMENTO DEGLI ARRESTI” - MA NON SARÀ CHE SE AUMENTANO GLI ARRESTI VUOL DIRE CHE SONO AUMENTATI I REATI?...

Grazia Longo per "La Stampa"

Un'altra sparatoria. Un altro gambizzato. A San Lorenzo, quartiere universitario e della movida, ieri mattina all'alba, Carmelo Fichera, un catanese di 45 anni con precedenti per droga, è stato ferito «solo perché ho sgridato degli extracomunitari che stavano danneggiando le auto in sosta». Pare che questa sia solo una parte della verità, non è escluso che dietro si possa celare un regolamento di conti per lo spaccio.

E così sale la tentazione di cedere alla suggestione di una città stile «Romanzo criminale». Tanto più che l'anno si chiude all'insegna di com'era iniziato: a gennaio un pregiudicato calabrese venne freddato al Prenestino. Ma Roma non è il Far West, né una città insicura. Eppure la sfilza degli agguati (34 omicidi nell'ultimo anno) fa riflettere - non a caso divampa la polemica politica contro il sindaco Alemanno e l'attenzione delle forze dell'ordine resta alta. La guerra tra bande e piccoli boss per il controllo dello spaccio di droga sembra l'origine più probabile della raffica di aggressioni. L'aspetto insolito, tuttavia, è l'eccessiva disinvoltura nell'uso delle armi per regolare conti che, a detta degli investigatori, sono di «piccolo cabotaggio».

Il questore Francesco Tagliente: «Riteniamo la situazione molto grave, anche se alcuni episodi sembrano ricondursi a "sgarri" legati al piccolo spaccio. Su ogni singolo episodio gli uffici investigativi stanno esprimendo il massimo sforzo, incrociando i diversi episodi anche alla ricerca di connessioni. Tra i dati positivi della questura: gli arresti per furto sono aumentati del 24% e quelli per rapina del 21%».

Anche il comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Maurizio Mezzavilla, sottolinea «migliori risultati dell'attività investigativa di prevenzione e repressione sul territorio. L'aspetto che più stride è il maggiore ricorso alle armi da fuoco: in passato, per gli stessi motivi, si assisteva alle ferite da coltello, la cosiddetta "puncicata". L'arsenale che abbiamo sequestrato dieci giorni fa nel garage di un pregiudicato fa riflettere su una più elevata circolazione di armi. Manteniamo sempre molto alto il livello di attenzione». E il procuratore aggiunto Giancarlo Capaldo, responsabile della Direzione distrettuale antimafia di Roma, alza la guardia «sugli episodi di sangue e i conflitti tra bande».

Intanto, la giunta di centrodestra guidata da Gianni Alemanno è bersagliata dalle critiche. Di «violenza senza controllo» parla il segretario romano del Pd, Marco Miccoli, al quale fa eco il presidente nazionale dei Verdi, Angelo Bonelli che insiste anche «sull'evidente penetrazione della criminalità organizzata nel tessuto sociale ed economico».

Il segretario del Pdl Roma, Gianni Sammarco, prende invece le difese di Alemanno invitando la sinistra a controllare chi fosse alla guida del Campidoglio ai tempi delle Br o della Banda della Magliana. Il vicepresidente del Senato, Vannino Chiti, chiede al ministro dell'Interno di adottare «misure efficaci» contro «un reale rischio di degrado, che va combattuto con ogni mezzo». Mentre Fabrizio Santori, presidente della Commissione sicurezza di Roma Capitale, stigmatizza «i ritardi del rinforzo di polizia e carabinieri previsto dal Terzo Patto per Roma».

 

GIANNI ALEMANNO GIANNI ALEMANNO PUPI AVATI FRANCESCO TAGLIENTEUOMO GAMBIZZATO A SAN LORENZO DA REPUBBLICAUOMO GAMBIZZATO A SAN LORENZO DA REPUBBLICA

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)