ROMA, PROVINCIA KAZAKA - L'AMBASCIATA NON PAGA I LAVORI MA LA FARNESINA BLOCCA IL PIGNORAMENTO

Stefano Sansonetti per "la Notizia"

Dal Kazakistan alla Banca Nazionale del Lavoro e a Unicredit. Passo brevissimo, se si considera che i due istituti di credito custodiscono i conti correnti dell'ambasciata kazaka in Italia. Il fatto è che questi conti, da qualche mese, risultano pignorati. Sì, perché dopo una procedura attivata dal tribunale di Roma si è arrivati a bloccare risorse per un valore di 4,4 milioni di euro. La vicenda, che La Notizia è in grado di ricostruire, inquadra un altro aspetto degli "strani" rapporti esistenti tra Italia e il Kazakistan presieduto da Nursultan Nazarbayev.

E ruota intorno a un'aspra causa nata in seguito alla ristrutturazione di villa Manzoni, sede romana dell'ambasciata kazaka. Il punto è che dal 2005 al 2008 vengono eseguiti diversi lavori di ristrutturazione della villa. Il conto finale arriva a circa 14 milioni di euro. L'ambasciata ne paga 11, ma l'impresa di costruzioni che all'epoca si è aggiudicata l'appalto ne chiede 3 di più. I kazaki non vogliono versare la differenza e la questione finisce in tribunale. Con un intervento a sorpresa dell'avvocatura dello stato italiano che, proprio in tempi recenti, ha depositato una memoria che va totalmente incontro alle esigenze dell'ambasciata.

LA STORIA
I rapporti tra l'impresa di costruzioni, oggi fallita, e la sede diplomatica kazaka si rompono definitivamente nel 2009. La richiesta da parte dell'impresa di avere ancora 3 milioni di euro cade sempre nel vuoto. Due anni dopo, il 9 agosto del 2011, viene firmato un decreto ingiuntivo con cui il tribunale di Roma cerca di mettere alle strette l'ambasciata.

Il 19 gennaio del 2012 lo stesso tribunale formalizza il cosiddetto "comandiamo", in pratica la messa in esecuzione del titolo. Infine arriva l'atto di precetto, notificato in via diplomatica il 7 febbraio-20 marzo 2012, con cui si intima all'ambasciata del Kazakistan di versare 2,9 milioni di euro più interessi.

I kazaki non muovono un dito e si arriva al pignoramento. Viene così ordinato il blocco di 4 milioni e 399 mila euro sui conti correnti dell'ambasciata presso Bnl e Unicredit. La cifra, in sostanza, risulta aumentata della metà rispetto all'importo originariamente richiesto. E alle banche viene chiesto di non disporre del "gruzzolo" congelato. Solo in quel momento i kazaki danno segni di vita e decidono di opporsi al pignoramento. Su tutta la questione, ora, è attesa la decisione del giudice. Ma proprio di recente agli atti sono state depositate carte per certi aspetti "sorprendenti".

IL MINISTERO DEGLI ESTERI
L'avvocatura dello stato, attivata dal ministero degli esteri italiano solo da qualche mese guidato da Emma Bonino, ha depositato una memoria che di fatto va incontro alle esigenze dei kazaki. Nel documento, in sostanza, si dice che il pignoramento dei conti correnti dell'ambasciata sarebbe illegittimo, in quanto si tratta di risorse che servono ad attività diplomatiche.

Insomma, su di esse non potrebbero appuntarsi provvedimenti restrittivi. La valutazione, va da sé, sta già facendo discutere. Ma è chiaro che tutta questa vicenda, a maggior ragione dopo l'espulsione dall'Italia di Alma Shalabayeva, moglie del dissidente kazako Mukhtar Ablyazov, è destinata a subire un'escalation.

GLI AMERICANI
Che poi la storia di villa Manzoni, la sede romana dell'ambasciata kazaka, qualche anno fa ha sollevato dubbi di legittimità. La residenza, infatti, venne ceduta dallo stato italiano nei primi anni 2000 all'interno di una delle cartolarizzazioni immobiliari di tremontiana memoria (Scip). Ad acquistarla, secondo quando è possibile ricostruire, fu il fondo americano Carlyle, storicamente vicino alla famiglia Bush.

Furono gli stessi americani, successivamente, a cedere il complesso ai kazaki. Il passaggio, però, venne preso di mira da un'interrogazione parlamentare presentata l'11 novembre del 2010 dall'allora senatore del Pdl Achille Totaro, oggi passato a Fratelli d'Italia. Il documento ricordava come su tutta l'area, inserita nel perimetro del parco di Veio e piena zeppa di reperti archeologici romani, insistessero diversi vincoli.

E sottolineava che la sua cessione sarebbe dovuta avvenire in blocco. Cosa che non avvenne, perché sempre secondo l'interrogazione ai kazaki fu ceduta la villa e parte del parco, mentre all'Istituto regionale immobiliare srl, riconducibile a Paolo Cobianchi, andarono le ex scuderie e la parte restante dei terreni "per soli 50 mila euro". Quest'ultimo pacchetto, a quanto risulta, è oggi in vendita a più di 2 milioni di euro. Un altro giallo sull'asse Italia-Kazakistan, che può aggiungere un tassello al complesso mosaico dei rapporti tra i due paesi.

 

AMBASCIATA DEL KAZAKHSTAN IN ITALIA NAZARBAYEV CON LA TESTA DEL DISSIDENTE ABLYAZOV AMBASCIATA DEL KAZAKHSTAN IN ITALIA nazarbayev AMBASCIATA DEL KAZAKHSTAN IN ITALIA Nursultan Nazarbaev BERLU Vertice Osce in Kazakistan Nursultan Nazarbayev con Silvio Berlusconi x AMBASCIATA DEL KAZAKHSTAN IN ITALIA Emma Bonino AMBASCIATA DEL KAZAKHSTAN IN ITALIA Mukhtar Ablyazov Mukhtar Ablyazov con moglie e figlia AMBASCIATA DEL KAZAKHSTAN IN ITALIA

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…