ROMA, PROVINCIA KAZAKA - L'AMBASCIATA NON PAGA I LAVORI MA LA FARNESINA BLOCCA IL PIGNORAMENTO

Stefano Sansonetti per "la Notizia"

Dal Kazakistan alla Banca Nazionale del Lavoro e a Unicredit. Passo brevissimo, se si considera che i due istituti di credito custodiscono i conti correnti dell'ambasciata kazaka in Italia. Il fatto è che questi conti, da qualche mese, risultano pignorati. Sì, perché dopo una procedura attivata dal tribunale di Roma si è arrivati a bloccare risorse per un valore di 4,4 milioni di euro. La vicenda, che La Notizia è in grado di ricostruire, inquadra un altro aspetto degli "strani" rapporti esistenti tra Italia e il Kazakistan presieduto da Nursultan Nazarbayev.

E ruota intorno a un'aspra causa nata in seguito alla ristrutturazione di villa Manzoni, sede romana dell'ambasciata kazaka. Il punto è che dal 2005 al 2008 vengono eseguiti diversi lavori di ristrutturazione della villa. Il conto finale arriva a circa 14 milioni di euro. L'ambasciata ne paga 11, ma l'impresa di costruzioni che all'epoca si è aggiudicata l'appalto ne chiede 3 di più. I kazaki non vogliono versare la differenza e la questione finisce in tribunale. Con un intervento a sorpresa dell'avvocatura dello stato italiano che, proprio in tempi recenti, ha depositato una memoria che va totalmente incontro alle esigenze dell'ambasciata.

LA STORIA
I rapporti tra l'impresa di costruzioni, oggi fallita, e la sede diplomatica kazaka si rompono definitivamente nel 2009. La richiesta da parte dell'impresa di avere ancora 3 milioni di euro cade sempre nel vuoto. Due anni dopo, il 9 agosto del 2011, viene firmato un decreto ingiuntivo con cui il tribunale di Roma cerca di mettere alle strette l'ambasciata.

Il 19 gennaio del 2012 lo stesso tribunale formalizza il cosiddetto "comandiamo", in pratica la messa in esecuzione del titolo. Infine arriva l'atto di precetto, notificato in via diplomatica il 7 febbraio-20 marzo 2012, con cui si intima all'ambasciata del Kazakistan di versare 2,9 milioni di euro più interessi.

I kazaki non muovono un dito e si arriva al pignoramento. Viene così ordinato il blocco di 4 milioni e 399 mila euro sui conti correnti dell'ambasciata presso Bnl e Unicredit. La cifra, in sostanza, risulta aumentata della metà rispetto all'importo originariamente richiesto. E alle banche viene chiesto di non disporre del "gruzzolo" congelato. Solo in quel momento i kazaki danno segni di vita e decidono di opporsi al pignoramento. Su tutta la questione, ora, è attesa la decisione del giudice. Ma proprio di recente agli atti sono state depositate carte per certi aspetti "sorprendenti".

IL MINISTERO DEGLI ESTERI
L'avvocatura dello stato, attivata dal ministero degli esteri italiano solo da qualche mese guidato da Emma Bonino, ha depositato una memoria che di fatto va incontro alle esigenze dei kazaki. Nel documento, in sostanza, si dice che il pignoramento dei conti correnti dell'ambasciata sarebbe illegittimo, in quanto si tratta di risorse che servono ad attività diplomatiche.

Insomma, su di esse non potrebbero appuntarsi provvedimenti restrittivi. La valutazione, va da sé, sta già facendo discutere. Ma è chiaro che tutta questa vicenda, a maggior ragione dopo l'espulsione dall'Italia di Alma Shalabayeva, moglie del dissidente kazako Mukhtar Ablyazov, è destinata a subire un'escalation.

GLI AMERICANI
Che poi la storia di villa Manzoni, la sede romana dell'ambasciata kazaka, qualche anno fa ha sollevato dubbi di legittimità. La residenza, infatti, venne ceduta dallo stato italiano nei primi anni 2000 all'interno di una delle cartolarizzazioni immobiliari di tremontiana memoria (Scip). Ad acquistarla, secondo quando è possibile ricostruire, fu il fondo americano Carlyle, storicamente vicino alla famiglia Bush.

Furono gli stessi americani, successivamente, a cedere il complesso ai kazaki. Il passaggio, però, venne preso di mira da un'interrogazione parlamentare presentata l'11 novembre del 2010 dall'allora senatore del Pdl Achille Totaro, oggi passato a Fratelli d'Italia. Il documento ricordava come su tutta l'area, inserita nel perimetro del parco di Veio e piena zeppa di reperti archeologici romani, insistessero diversi vincoli.

E sottolineava che la sua cessione sarebbe dovuta avvenire in blocco. Cosa che non avvenne, perché sempre secondo l'interrogazione ai kazaki fu ceduta la villa e parte del parco, mentre all'Istituto regionale immobiliare srl, riconducibile a Paolo Cobianchi, andarono le ex scuderie e la parte restante dei terreni "per soli 50 mila euro". Quest'ultimo pacchetto, a quanto risulta, è oggi in vendita a più di 2 milioni di euro. Un altro giallo sull'asse Italia-Kazakistan, che può aggiungere un tassello al complesso mosaico dei rapporti tra i due paesi.

 

AMBASCIATA DEL KAZAKHSTAN IN ITALIA NAZARBAYEV CON LA TESTA DEL DISSIDENTE ABLYAZOV AMBASCIATA DEL KAZAKHSTAN IN ITALIA nazarbayev AMBASCIATA DEL KAZAKHSTAN IN ITALIA Nursultan Nazarbaev BERLU Vertice Osce in Kazakistan Nursultan Nazarbayev con Silvio Berlusconi x AMBASCIATA DEL KAZAKHSTAN IN ITALIA Emma Bonino AMBASCIATA DEL KAZAKHSTAN IN ITALIA Mukhtar Ablyazov Mukhtar Ablyazov con moglie e figlia AMBASCIATA DEL KAZAKHSTAN IN ITALIA

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…