romania proteste

COME AI TEMPI DI CEAUSESCU! ROMANIA IN RIVOLTA - IL CAPO DELLO STATO CON LA PIAZZA CONTRO IL GOVERNO: “VIA IL DECRETO SALVA-CORROTTI” - UN MINISTRO SI DIMETTE: "VOGLIO POTER GUARDARE IN FACCIA MIA FIGLIA" - VIDEO

 

Andrea Tarquini per la Repubblica

 

ROMANIA PROTESTEROMANIA PROTESTE

Manager, imprenditore di successo, divenuto ministro del Commercio senza entrare in nessun partito. A 40 anni compiuti a dicembre, Florin Jianu sembrava un volto nuovo, una speranza per la Romania. Ieri si è dimesso, «perché me lo dice la mia coscienza, perché oggi e in futuro voglio poter guardare in faccia mia figlia». Protesta contro la riforma del codice penale, che derubrica in casi di diritto civile i reati per condanne inferiori ai 5 anni e per somme di meno di 44mila euro.

 

Ma lo scontro a Bucarest continua. La piazza protesta contro “il decreto salva-ladri”. Il governo socialdemocratico-liberale di maggioranza, trionfatore delle politiche di dicembre, tira dritto: «Sono decisioni perfettamente costituzionali ». 

 

Il più grande paese balcanico, membro di Ue e Nato, vive le manifestazioni più ampie da dopo la caduta del tiranno comunista Nicolae Ceausescu nel dicembre 1989. Centinaia di migliaia di persone in piazza, il capo dello Stato conservatore, Klaus Iohannis, sfila con loro e si rivolge alla Corte costituzionale. L’esecutivo è deciso a non cedere.

IOHANNISIOHANNIS

 

Convinto, dicono alte fonti politiche, che non ci si arrende alle proteste né a un presidente ostile dopo aver stravinto le elezioni, o a scontri dimostranti- polizia provocati, pare, da hooligans del mondo del calcio. Oggetto dello scontro: le modifiche al codice penale varate per decreto martedì.

 

« Martea neagra », martedì nero della democrazia, dicono i protestatari. Sviluppi preoccupanti, ammoniscono il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, e il suo primo vice, Frans Timmermans. L’11 dicembre scorso, il Partito socialdemocratico stravinse alle parlamentari promettendo meno povertà e più giustizia sociale.

 

Formò una coalizione coi liberali. Ma accanto a misure solidali ha varato per decreto la depenalizzazione sopra descritta. La società civile urbana non ci sta: «Vogliono salvare i troppi indagati, condannati o presunti ladri, corrotti e malversatori nei ranghi del Psd, a cominciare dal leader Liviu Dragnea», gridano i dimostranti. Il presidente è con loro, e su sua richiesta la Corte costituzionale emetterà un verdetto entro fine febbraio. Ma il decreto entrerà in vigore tra una decina di giorni. Abbastanza per salvare subito eventuali nomi eccellenti.

 

nicolae ceausescunicolae ceausescu

«Non ritireremo il decreto», ha annunciato ieri sera il premier socialdemocratico Sorin Grindeanu. Dopo le dimissioni di Jianu, si era autosospeso dall’incarico il guardasigilli Florian Iordache, che pure è in linea. Poi il leader del Psd Liviu Dragnea ha incalzato con critica velata al capo dello Stato: «Vogliono destabilizzare il governo ma non cederemo». Crisi istituzionale dunque, senza segnali di possibile compromesso.

 

Jianu si sfoga su Facebook. «Ho riflettuto con responsabilità, non per schierarmi. La mia coscienza mi ha chiesto se restando ministro mia figlia mi avrebbe ritenuto un vigliacco. Conta più la mia carriera, o i suoi sentimenti?».

 

Molti vedevano un grande futuro per lui. Si era fatto stimare nell’economia: laureato in matematica e management, presidente dell’associazione dei giovani imprenditori, a livello nazionale e poi europeo. Giovane protagonista dell’impetuosa crescita economica romena, i socialdemocratici (Psd) lo avevano chiamato al Commercio perché dinamico e insospettabile. «La mia non è scelta di parte. Conosco nel Psd persone capaci, ma per il paese si lavora con onore e impegno, non impostura e menzogna».

ROMANIA PROTESTEROMANIA PROTESTE

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....