
LA ROMANIA VA SEMPRE PIÙ A DESTRA – QUELLA TESTA DI FASCIO DI GEORGE SIMION, CANDIDATO NAZIONALISTA EUROSCETTICO DEL PARTITO AUR (ALLEATO IN EUROPA DI FRATELLI D’ITALIA), VINCE IL PRIMO TURNO DELLE PRESIDENZIALI CON IL 40% DEI VOTI – SIMION SI È AUTO-NOMINATO “EREDE” DI CAILIN GEORGESCU, IL FILO-RUSSO CHE AVEVA VINTO LE ELEZIONI ANNULLATE CINQUE MESI FA (I DUE SI SONO PRESENTATI AL SEGGIO INSIEME)... – AL BALLOTTAGGIO ANDRÀ IL SINDACO DI BUCAREST, IL FILO-UE NICUSOR DAN
Romania, Dan al ballottaggio contro Simion
(ANSA-AFP) - Sarà il sindaco di Bucarest filoeuropeo Nicusor Dan lo sfidante del candidato di estrema destra George Simion al ballottaggio delle elezioni presidenziali in Romania, secondo i risultati quasi definitivi del voto di ieri. Con il 99% delle schede scrutinate il leader del partito nazionalista Aur e sostenitore del presidente americano Donald Trump ha ottenuto il 40,5% dei voti e se la vedrà ora nel secondo turno con Dan, balzato al secondo posto con il 20,9% delle preferenze contro il 20,3% del candidato della coalizione di governo Crin Antonescu.
Simion al 40% con il 95% dei voti. La Romania si allontana dall’Ue e fa sponda a Trump
Estratto da www.lastampa.it
L’euroscettico George Simion, candidato di estrema destra in Romania, ha ottenuto un comodo vantaggio al primo turno delle elezioni presidenziali di domenica […]. Con oltre il 95% delle schede scrutinate, il leader del partito nazionalista AUR, è in testa con circa il 40% dei voti in un’elezione considerata un banco di prova per l’ascesa del nazionalismo in stile Donald Trump nell’Unione Europea.
L’ex senatore Crin Antonescu, 65 anni, sostenuto dalla coalizione di governo filoeuropea rumena, ha ottenuto quasi il 21% dei voti, testa a testa con il sindaco di Bucarest Nicusor Dan al 20%, con i voti dall'estero che probabilmente avrebbero fatto pendere la bilancia a favore di Dan.
cailin georgescu george simion elezioni romania
Nel decisivo secondo turno delle elezioni del 18 maggio, Simion dovrà quindi competere con i due candidati che sono praticamente a pari merito per il secondo posto.
Simion, 38 anni, si oppone all’invio di aiuti militari all’Ucraina confinante, è critico verso la leadership dell’UE e si dichiara vicino al movimento “Make America Great Again” […]
Secondo alcuni osservatori politici, una sua vittoria nel ballottaggio del 18 maggio potrebbe isolare la Romania, scoraggiare gli investimenti privati e destabilizzare il fianco orientale della NATO […]
GIORGIA MELONI CON GEORGE SIMION
Il voto di domenica arriva cinque mesi dopo l’annullamento del primo tentativo di elezione, a causa di presunte interferenze russe a favore del candidato di estrema destra Calin Georgescu, successivamente escluso dalla corsa. I primi risultati preliminari sono attesi nella notte tra domenica e lunedì.
cailin georgescu george simion elezioni romania
george simion
george simion
George Simion
George Simion a Firenze
GEORGE SIMION - CARLO FIDANZA - ATREJU
GEORGE SIMION CON GIORGIA MELONI
George Simion
cailin georgescu george simion