1. DA ROTTAM'ATTORE A SIOR TENTENNA. FINO A IERI SERA, RENZI NON AVEVA ANCORA FIRMATO IL DECRETO CHE INSTALLA A PALAZZO CHIGI LA SQUADRA DI FIDUCIA E DI COMANDO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO 2. L'UNICO DECRETO FIRMATO DALL'EX SINDACO È’ LA NOMINA DI MAURO BONARETTI, BRACCIO DESTRO DI DEL RIO E GIÀ’ CITY MANAGER DI REGGIO EMILIA, A SEGRETARIO GENERALE DELLA PRESIDENZA. NOMINA CHE HA APERTO MOLTE PERPLESSITÀ, AL PUNTO DI SUGGERIRE A RENZI MOLTA PRUDENZA NELLE NOMINE SUCCESSIVE. MORALE: IMMOBILISMO A PALAZZO CHIGI

DAGOREPORT -

Da Rottam'Attore a Sior Tentenna. La parabola del Fonzie fiorentino rischia di essere veloce come l'ambizione che l'ha portato a Palazzo Chigi. Fino a ieri sera, infatti, Renzi non aveva ancora firmato il cosiddetto decreto di Gabinetto, che installa a Palazzo Chigi la squadra di fiducia e di comando della Presidenza del Consiglio.

Un provvedimento studiato nei dettagli e preparato dal fido Del Rio già da giorni. L'unico decreto firmato dall'ex sindaco è la nomina di Mauro Bonaretti, braccio destro di Del Rio e già city manager di Reggio Emilia, a segretario generale della Presidenza, carica istituita per la prima volta da Ciriaco De Mita (che in comune con Renzi ha il fatto di aver accomunato per la prima volta le cariche di segretario di partito e presidente del Consiglio) che la affidò al Prefetto Andrea Manzella. Da allora la posizione è stata occupata da commis di Stato di profonda esperienza e capacità di leadership sui dirigenti della Presidenza e sui Gabinetti dei ministri.

La nomina di Bonaretti ha aperto molte perplessità e difficoltà di dialogo, al punto di suggerire a Renzi molta prudenza nelle nomine successive. Morale: immobilismo a Palazzo Chigi. E basta farsi un giro sul sito della Presidenza per vedere quante pagine bianche sono ancora in attesa di aggiornamento, mentre i mandarini del Palazzo, i potenti dirigenti, aspettano anche loro la tradizionale rotazione delle posizioni. Renzi non firmato nemmeno le dimissioni di Toni Gentile.

Fonzie non firma lasciando appese scelte fondamentali per il coordinamento dei lavori. Prima di tutto il potente direttore del Dagl, il Dipartimento degli affari giuridici che ha il compito di coordinare i testo di legge dei singoli ministri e scrivere le norme indicate dal Capo del Governo.

L'attuale reggente, Carlo Deodato, classe 1967, brillante Consigliere di Stato, è stato pregato da Del Rio di restare con la promessa di conferma, che ancora non arriva. Si sta agitando molto per questa posizione Francesco Pizzetti, già presidente dell'Autority per la Privacy, vicino a Prodi e molto attivo nelle serate romane organizzate da Maria Criscuolo. Una nomina che secondo alcuni sarebbe molto ingombrante anche per lo stesso Renzi.

Nessuna scelta ancora anche per il Capo del Dipartimento economico che dovrebbe lavorare con il McKinsey Yoram Gutgeld, neodeputato, che pare Renzi voglia chiamare a fianco a sè segnando un altro primato, quello di essere il primo premier ad affiancarsi di un forte rappresentante della setta americana dei consulenti aziendali.

La stessa McKinsey che un paio di mesi fa è stata incaricata dal Vaticano di riscrivere la governance e l'organizzazione dei mezzi di informazione del Santo Padre. Si dice che per la posizione di chief economist Fonzie sia alla ricerca di un professore di economia e tutti stanno guardando all'ateneo di Firenze alla ricerca del possibile candidato.

Nulla di deciso nemmeno per la squadra più stretta del Presidente del Consiglio. A fare le funzioni di capo della segreteria per ora è il fido Luca Lotti, ma a scapito del suo lavoro di sottosegretario all'Editoria già negli ambienti editoriali si mormora, con preoccupazione sul ritmo rallentie del braccio destro di Fonzie, mentre la grave crisi di giornali e tv richiederebbe una partenza a sprint dell'attività di governo.

Si dice che nella posizione di capo della segreteria sia in arrivo il giornalista Rai, l'ex sottosegretario ai Trasporti nel governo Letta e già renziano capo della società toscana Publiacque, Erasmo De Angelis. Ma per ora nulla.

Ma a preoccupare di più i ministri è capire quale sarà il metodo di lavoro del nuovo Capo del Governo. Per mercoledì è annunciata una informata di provvedimenti sul lavoro e anche oggi Fonzie ha twittato di essere al lavoro a Palazzo Chigi. Ma nessuno dei ministri e dei loro uffici ha ancora avuto una bozza di testo, nè è stato convocato un tradizionale preconsiglio dove i responsabili giuridici e dei cabinetti dei vari ministeri coordinati dal Dagl e dal Segretario generale di Palazzo Chigi rifinano le norme per il Consiglio dei ministri.

Non hanno testi nè il Lavoro del leader delle Coop Giuliano Poletti né il suo nuovo Capo di Gabinetto, il consigliere della Corte dei Conti, Luigi Caso, appena arrivato dall'Economia dove era a capo dell'Ufficio Legislativo di Saccodanni. E nemmeno la ministra dello Sviluppo Economico Federica Guidi né il suo staff hanno ancora potuto confrontarsi sulle misure allo studio. Sornioni, invece, all'Economia di Padoan che aspettano Fonzie al varco.

 

floris a palazzo chigi da renzi RIVISTA PARODIA - IL MIO MATTEOMATTEO RENZIl ora della calabria andrea gentile figlio di antonio sottosegretario nel governo renzi RENZI ALFANO FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE RENZI E DELRIORENZI E DELRIOGraziano delrio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…