renzi bersani bindi by benny

CHE ROTTURA DI PD - MINORANZA DEM SULLE BARRICATE: BERSANI PRONTO A USCIRE DALL’AULA - DE PROFUNDIS BINDI: “LA FIDUCIA SAREBBE UN VULNUS TERRIBILE”, "LA FINE DEL PD? E’ GIA’ INIZIATA. QUESTO E’ IL PARTITO DI RENZI”

BERSANI LETTA RENZI BERSANI LETTA RENZI

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

 

Aver evocato la caduta del Partito democratico e dunque la fine della «ditta» è, per i bersaniani, l’ennesimo atto di sfida. Una drammatizzazione che i deputati più vicini all’ex segretario ritengono eccessiva e anche inspiegabile. Perché andare a una ennesima conta, questa volta sul territorio? Alla vigilia del primo voto sull’Italicum, oggi sulle pregiudiziali di costituzionalità, gli animi della minoranza sono sempre più esasperati. 
 

Chi ha parlato ieri con Pier Luigi Bersani lo ha trovato fermissimo, nel merito e nel metodo, su una posizione di assoluta contrarietà e determinato a non arretrare. «La decisione di porre la fiducia sulle regole del gioco — è il ragionamento che l’ex leader del Pd ha condiviso con i fedelissimi — sarebbe un vulnus talmente grave da richiedere comportamenti altrettanto gravi».

 

Ovviamente anche Bersani tiene le dita incrociate e spera che Renzi «rinunci a compiere una simile forzatura sulla legge elettorale», ma se il premier dovesse andare dritto alla meta, il suo sì alla fiducia potrebbe non esserci. Di certo Bersani non è intenzionato a votare contro, ma al momento giusto potrebbe disertare l’Aula. 
 

bersani renzi bersani renzi

Ettore Rosato prevede che i dissidenti pronti a smarcarsi saranno «meno di cinque tra cui Civati, Fassina e D’Attorre». Ma a sentire i deputati più integralisti della minoranza il vicecapogruppo vicario potrebbe aver sbagliato i conti per difetto. Rosy Bindi ripete il suo mantra: «Non nego la fiducia al governo, ma a un atto improprio del governo. Che spero non si compia».

 

In Aula ieri mattina la presidente della commissione Antimafia è stata durissima contro il governo: «Sento parlare di fiducia anche sulle pregiudiziali, come sulla legge Acerbo, come sulla legge truffa... Questo è un vulnus terribile nel rapporto tra il governo e il Parlamento. Un atteggiamento che può essere pericoloso per la democrazia e il futuro di questo Paese». 
 

bersani renzi bersani renzi

Dentro Area riformista, la componente di Roberto Speranza, sono convinti che Renzi rinuncerà a porre la fiducia sulle pregiudiziali e che un sì a larga maggioranza nel primo passaggio di oggi convincerà il capo del governo ad abbassare il livello di guardia. O almeno, è questo che la minoranza si augura. 
 

«Io spero davvero che Renzi non metta la fiducia» fa scongiuri l’ex segretario Guglielmo Epifani. E se invece la mette? «Vedremo...». E lo stesso Speranza sul punto cruciale prende tempo: «C’è ancora un settimana...».

 

Davide Zoggia si ostina a non dare tutto per perso: «Continueremo a lavorare fino all’ultimo per un confronto che consenta un bilanciamento tra riforma costituzionale e legge elettorale».

l bersani bindi medium l bersani bindi medium

 

In realtà anche Zoggia, come tanti suoi colleghi, ha letto la missiva a tutti i presidenti di circolo come un altro atto di guerra: «Aver chiesto ai segretari regionali di sottoscrivere il documento non è un segnale distensivo, ma una inspiegabile mossa muscolare. Che bisogno ha Renzi di esasperare così i toni? Nessuno di noi vuole far saltare il banco». 
 

LETTA-BINDI-BERSANI ALL'ASSEMBLEA PDLETTA-BINDI-BERSANI ALL'ASSEMBLEA PD

Quando le si chiede della lettera ai circoli, Rosy Bindi risponde con un sorriso amaro: «Se Renzi ha evocato la fine del Partito democratico io dico che è cominciata da tempo. Questo è il PdR, il Partito di Renzi».

BINDI-BERSANIBINDI-BERSANI

 

Il fantasma della mutazione genetica, se non della scissione, riecheggia anche nelle parole di Zoggia: «Non so se i dissidenti saranno tre, trenta o cinquanta. Ma Renzi, invece del pallottoliere, si occupi di che tipo di strascichi prove di questo tipo lasciano sul campo» . 

renzi bersani jpegrenzi bersani jpegBERSANI RENZIBERSANI RENZIROSY BINDI E PIERLUIGI BERSANIROSY BINDI E PIERLUIGI BERSANIRENZI BERSANIRENZI BERSANI

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....