RUBY MUBARAK, LA FREGNACCIA PIÙ BELLA - SIA LA POLIZIOTTA IAFRATE CHE IL CAPO DI GABINETTO OSTUNI AVEVANO CAPITO AL VOLO CHE LA MAROCCHINA NON ERA AFFATTO LA NIPOTE DEL PRESIDENTE EGIZIANO, COME SOSTENEVA IL BANANA AL TELEFONO - MA OSTUNI NON INFORMÒ NESSUNO DI QUESTO “ERRORE”, “PERCHÉ UN MARGINE DI DUBBIO DENTRO DI ME C’ERA” - STAI TRANQUILLO, LO STESSO “DUBBIO” LO EBBERO I 314 DEPUTATI FEDELI AL PATONZA CHE VOTARONO ALLA CAMERA SOSTENENDO LA TESI DELLA NIPOTE DI MUBARAK (MENO MALE CHE STA IN GALERA)…

1- RUBY: IAFRATE, DISSE CHE SI ERA SPACCIATA PER NIPOTE MUBARAK
(ANSA) - "Mi disse che talvolta si spacciava come nipote di Mubarak ma in realtà non lo era". Lo ha detto oggi il funzionario di Polizia Giorgia Iafrate durante la sua testimonianza al processo sul caso Ruby a carico di Silvio Berlusconi, presente in Aula, a proposito dell'ormai nota notte in cui la minorenne marocchina venne trattenuta in questura e poi rilasciata dopo l'intervento dell'allora presidente del Consiglio.

Rispondendo alle domande del pm Sangermano, che insieme al procuratore aggiunto Ilda Boccassini (anche lei oggi in Aula) rappresenta la pubblica accusa, Giorgia Iafrate ha raccontato di essere andata quella sera a parlare direttamente con la ragazza dopo aver ricevuto una telefonata del capo di gabinetto Pietro Ostuni il quale le riferì di avere ricevuto la telefonata del presidente del Consiglio con cui si segnalava che era stata portata in questura una ragazza egiziana e che era stata indicata come la nipote di Mubarak: "Ostuni mi disse - ha proseguito il funzionario Ps - di verificare se era stata portata questa ragazza e di accelerare le procedure".

Il funzionario di Ps ha aggiunto di avere spiegato poi al suo superiore che in questura non risultava esserci una minorenne egiziana bensì Karima El Marough e che non era possibile fosse la nipote dell'ex rais. "Dissi quindi ad Ostuni - ha continuato Iafrate - che sarei andata dalla minore per chiederle di persona se fosse nipote di Mubarak". Il funzionario di Polizia davanti ai giudici ha aggiunto di essersi recata per "parlare con la ragazza e ricordo che mi disse non era la nipote di Mubarak. Mi disse che talvolta si era spacciata per nipote di Mubarak ma che in realtà non lo era".


2- RUBY: OSTUNI, MI ERO CONVINTO NON FOSSE NIPOTE DI MUBARAK
(ANSA) - Pietro Ostuni, il capo di Gabinetto che la notte in cui Ruby venne portata in questura parlò con l'allora presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, oggi sentito come testimone in Aula al processo sul caso Ruby a carico dell'ex premier, ha spiegato che ad un certo punto quella sera si convinse che la giovane "non fosse nipote di Mubarak" ma che non informò né il questore né la stessa presidenza del Consiglio perché "un margine di dubbio dentro di me c'era".

Pietro Ostuni ha spiegato di essersi "convinto", a differenza di quanto gli era stato segnalato da Silvio Berlusconi, che la ragazza portata quella sera in questura non era la nipote di Mubarak quando i sottoposti gli riferirono, dopo i primi accertamenti, che la minorenne "non era egiziana e che il padre faceva l'agricoltore".

Rispondendo alle domande precise del procuratore aggiunto Ilda Boccassini sul fatto che non aveva riferito sia allo stesso Silvio Berlusconi sia all'allora questore Vincenzo Indolfi che non c'era nessuna parentela della giovane con l'ex rais, il dirigente della Polizia ha risposto: "Forse un margine di dubbio dentro di me c'era. E inoltre in quel momento non ci ho pensato".


3- CI CREDONO SOLO A MONTECITORIO: RUBY NIPOTE DI MUBARAK
Da "l'Unità" del 6 aprile 2011

Con (quasi) tutti i ministri schierati sui banchi del governo, con 314 voti, 12 in più, lontani dai «331» annunciati da Berlusconi, la Camera ha approvato il conflitto di attribuzione perché il processo Ruby passi al Tribunale dei ministri. Mobilitati maggioranza e governo per difendere ancora il premier - assente - dai processi, sostenendo in diretta tv la mega bufala secondo la quale avrebbe agito, telefonando alla Questura di Milano, «in difesa dello Stato» perché convinto che Ruby fosse la nipote di Mubarak.

Ma appena due ore dopo, fuggiti ministri e deputati del Pdl e della Lega dall'aula di Montecitorio, il governo è stato battuto su un emendamento della deputata Pd Paola de Micheli alla legge sui piccoli comuni. È la 71esima volta che il governo viene battuto alla Camera, quando non si tratta di difendere il premier. Pierluigi Castagnetti parla per il Pd: «Voi avallate la strategia difensiva di Berlusconi in tribunale.

Dopo le leggi ad personam , ora anche i provvedimenti ad defensorum per aiutare i legali. Ma Berlusconi ad Arcore non faceva gli interessi dello Stato». La maggioranza fatica Ieri però ha incassato i voti degli ondivaghi LibDem, che il Responsabile Mario Pepe già da «per passati» con loro. Nell'aula piena zeppa al momento del voto, si sono accese tre lucine verdi sul tabellone, in mezzo a quelle rosse dell'opposizione. Chi saranno? Gli inseparabili come i pappagallini colorati, Daniela Melchiorre e Italo Tanoni, reduci proprio ieri da una visita a Palazzo Grazioli. Già il 14 dicembre non votarono la fiducia e poi respinsero la richiesta di perquisizione dell'ufficio di Spinelli.

Come loro ha votato anche l'ex Mpa Aurelio Misiti, già sul fronte dei Responsabili e in attesa di una poltrona da sottosegretario, forse alla Protezione Civile. «I 330 voti di cui parla Berlusconi sono un miraggio. Se li sogna!», commenta il capogruppo Pd Franceschini dopo il voto. Sette gli assenti nel Pdl (al massimo sarebbero arrivati a 323): Berlusconi non ha osato salvarsi, il ministro Maroni era in Tunisia, Calderoli non s'è visto - la Lega vota ma con una certa insofferenza e per Bossi «bastano» 12 numeri in più. Dato per disperso Gaglione, poi Angeli, Palumbo e un altro «infortunato». Rintanato al primo banco Pdl ma non fra quelli del governo Ignazio La Russa, provato dalla censura ricevuta per il «vaffa» a Fini.

Il ministro Fitto arriva con calma, Alfano è beato tra Mara Carfagna e Mariastella Gelmini. Tremonti c'è, e per un po' si siede al posto del premier. Accanto a Bossi. Per Di Pietro «è un giorno di ordinaria follia, il mondo brucia e in Parlamento ci si occupa dei processi di Berlusconi». L'ex finiano Moffa cita Turati sulla «ferocia dei moralisti», l'ancora finiano Consolo annuncia un no contorto: «Spetta alla Camera decidere, ma il processo non compete al tribunale dei ministri».

Chiuso il microfono a Furio Colombo mentre spiegava «ai ragazzi in galleria che il governo è qui per la signorina Ruby...». Ora la Consulta valuterà se è ammissibile il conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato. «Il fatto che il Parlamento faccia causa alla magistratura fa ridere», dice Bocchino.

 

SILVIO BERLUSCONI IN TRIBUNALE A MILANO Giorgia IafrateRUBY AL PARADISO DI RIMINIRuby al ballo di Viennamubarak MARA CARFAGNA Mariastella Gelmini GIULIO TREMONTI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....