ernesto maria ruffini elly schlein romano prodi

SIETE PRONTI PER IL "PARTITO DELL'ESATTORE"? - IN AUTUNNO ERNESTO MARIA RUFFINI, EX CAPO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE, DARA' VITA A UN RASSEMBLEMENT CENTRISTA – LA STRADA E’ QUELLA TRACCIATA DAL SUO SPONSOR PRODI: NON UN PARTITO DI CATTOLICI NE' UNA PROTESI PER I CENTRISTI DEL PD - L'OBIETTIVO E' PRENDERE VOTI DOVE CAPITA - IL PRIMO PASSO E’ IL CONVEGNO DI SABATO 18 A MILANO ORGANIZZATO DA DELRIO, POI UN LIBRO COL SUO "MANIFESTO" POLITICO (TRANSENNATE LE LIBRERIE!)

Fabio Martini per "la Stampa" - Estratti

 

ernesto maria ruffini

Ernesto Maria Ruffini ha deciso. Da settimane gli attribuiscono i progetti più diversi e lui, che si è volontariamente dimesso da direttore dell'Agenzia delle entrate, negli ultimi 15 giorni ha riflettuto su come dar seguito alla impegnativa scelta di vita consumata col suo addio di fine anno: l'idea è quella di guadagnarsi il consenso tra l'opinione pubblica, un passo alla volta e in mare aperto, fuori dal recinto del Pd.

 

L'obiettivo? Non certo proporsi dall'alto come il federatore di tutto il Campo largo e neanche irrobustire l'area cattolica nei Dem ma invece dar vita in autunno ad un soggetto politico senza connotazioni confessionali ( «non sarò certo il federatore dei cattolici democratici»), che sia capace di dar battaglia su quella che lui stesso considera l'essenza della politica: «I valori e i diritti, come quello portante di uguaglianza, non ancora pienamente attuato: basti pensare alle donne, che ancora scontano un gap per esempio sulla retribuzione».

romano prodi elly schlein

 

In queste ore, almeno a sentire le sue parole, Ruffini sembra aver rotto ogni indugio, sembra aver simbolicamente varcato il Rubicone e infatti dice: «Tra il 1943 il 1945 su 46 milioni di italiani, alla fine sono state 300 mila le persone che hanno fatto la Resistenza. Ma hanno fatto la differenza. E questo ci restituisce l'idea di come una minoranza possa fare la storia». Giorni fa, parlando a Caserta, ha fatto capire che è pronto, citando due giganti. Alcide De Gasperi, che una volta disse: «Dobbiamo essere pronti».

 

(...)

 

ernesto maria ruffini

E tuttavia quella che Ruffini immagina è una lunga marcia, che esclude a breve effetti speciali: nell'appuntamento di sabato prossimo a Milano, promosso dall'ex ministro Graziano Delrio, nel nome di una nuova "Comunità democratica" e al quale partecipano due padri nobili come Romano Prodi e Pierluigi Castagnetti, Ruffini non farà annunci di alcun tipo e d'altra parte, come spiega lui, «questa è una iniziativa che non ho organizzato io, ma a cui sono stato invitato».

 

Non c'è un cronoprogramma ma alcuni punti fermi sono stati fissati: Ruffini ha finito di scrivere un libro che uscirà presto per Feltrinelli su diritti politici e sociali e sul bene comune: sarà una sorta di manifesto politico che gli consentirà un giro d'Italia e di creare così una sua rete. Certo, partendo dalla realtà che conosce meglio, quella cattolica della Settimana sociale, dell'Azione cattolica, degli Scout ma con una attenzione particolare ad evitare ogni connotazione cattolica. Su questo piano sono state decisive le parole che Romano Prodi ha detto in via privata a Ruffini, che conosce e apprezza da anni.

romano prodi elly schlein

 

Spiega il Professore: «Un partito di cattolici? Assolutamente no, significherebbe tornare indietro rispetto all'esperienza dell'Ulivo». E Prodi ha confidato a Ruffini come, a suo avviso, si possano vincere le prossime elezioni: «Il Pd ha più forza degli altri partiti di opposizione ma deve sapersi allargare, tenendo conto di tutte le sue radici. Da soli non si vince. Servirebbe una nuova forza, non di soli cattolici, riformista e moderata, che andrebbe ad irrobustire la coalizione di centro-sinistra».

 

E proprio questo è il piano di Ruffini: costruire dal basso un'area dei diritti e non un partito tradizionale

 

ernesto maria ruffini

(...) Lo spazio politico del movimento lo spiega un personaggio di grande esperienza come Bruno Tabacci, che di Ruffini è amico: «Non parlerei di forza di centro – tra l'altro termine usurato dalle ambiguità e dalle furbizie di chi aveva di recente occupato questo spazio – ma di proposta equilibratrice e portatrice di cultura di governo, di razionalità, serietà, competenza».

 

Naturalmente la decisione di Ruffini di partire dal basso, con un giro d'Italia, non fuga la domanda che più intriga i media attenti al giorno per giorno: Ruffini punta a diventare il leader dell'area più moderata del Campo largo o si immagina come futuro capo della coalizione? Tabacci: «Ha qualità notevoli ma non sono i singoli che gli assegnano un ruolo.

ernesto maria ruffini

Bisognerà vedere cosa ne penserà il centrosinistra».

romano prodi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…