ernesto maria ruffini elly schlein romano prodi

SIETE PRONTI PER IL "PARTITO DELL'ESATTORE"? - IN AUTUNNO ERNESTO MARIA RUFFINI, EX CAPO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE, DARA' VITA A UN RASSEMBLEMENT CENTRISTA – LA STRADA E’ QUELLA TRACCIATA DAL SUO SPONSOR PRODI: NON UN PARTITO DI CATTOLICI NE' UNA PROTESI PER I CENTRISTI DEL PD - L'OBIETTIVO E' PRENDERE VOTI DOVE CAPITA - IL PRIMO PASSO E’ IL CONVEGNO DI SABATO 18 A MILANO ORGANIZZATO DA DELRIO, POI UN LIBRO COL SUO "MANIFESTO" POLITICO (TRANSENNATE LE LIBRERIE!)

Fabio Martini per "la Stampa" - Estratti

 

ernesto maria ruffini

Ernesto Maria Ruffini ha deciso. Da settimane gli attribuiscono i progetti più diversi e lui, che si è volontariamente dimesso da direttore dell'Agenzia delle entrate, negli ultimi 15 giorni ha riflettuto su come dar seguito alla impegnativa scelta di vita consumata col suo addio di fine anno: l'idea è quella di guadagnarsi il consenso tra l'opinione pubblica, un passo alla volta e in mare aperto, fuori dal recinto del Pd.

 

L'obiettivo? Non certo proporsi dall'alto come il federatore di tutto il Campo largo e neanche irrobustire l'area cattolica nei Dem ma invece dar vita in autunno ad un soggetto politico senza connotazioni confessionali ( «non sarò certo il federatore dei cattolici democratici»), che sia capace di dar battaglia su quella che lui stesso considera l'essenza della politica: «I valori e i diritti, come quello portante di uguaglianza, non ancora pienamente attuato: basti pensare alle donne, che ancora scontano un gap per esempio sulla retribuzione».

romano prodi elly schlein

 

In queste ore, almeno a sentire le sue parole, Ruffini sembra aver rotto ogni indugio, sembra aver simbolicamente varcato il Rubicone e infatti dice: «Tra il 1943 il 1945 su 46 milioni di italiani, alla fine sono state 300 mila le persone che hanno fatto la Resistenza. Ma hanno fatto la differenza. E questo ci restituisce l'idea di come una minoranza possa fare la storia». Giorni fa, parlando a Caserta, ha fatto capire che è pronto, citando due giganti. Alcide De Gasperi, che una volta disse: «Dobbiamo essere pronti».

 

(...)

 

ernesto maria ruffini

E tuttavia quella che Ruffini immagina è una lunga marcia, che esclude a breve effetti speciali: nell'appuntamento di sabato prossimo a Milano, promosso dall'ex ministro Graziano Delrio, nel nome di una nuova "Comunità democratica" e al quale partecipano due padri nobili come Romano Prodi e Pierluigi Castagnetti, Ruffini non farà annunci di alcun tipo e d'altra parte, come spiega lui, «questa è una iniziativa che non ho organizzato io, ma a cui sono stato invitato».

 

Non c'è un cronoprogramma ma alcuni punti fermi sono stati fissati: Ruffini ha finito di scrivere un libro che uscirà presto per Feltrinelli su diritti politici e sociali e sul bene comune: sarà una sorta di manifesto politico che gli consentirà un giro d'Italia e di creare così una sua rete. Certo, partendo dalla realtà che conosce meglio, quella cattolica della Settimana sociale, dell'Azione cattolica, degli Scout ma con una attenzione particolare ad evitare ogni connotazione cattolica. Su questo piano sono state decisive le parole che Romano Prodi ha detto in via privata a Ruffini, che conosce e apprezza da anni.

romano prodi elly schlein

 

Spiega il Professore: «Un partito di cattolici? Assolutamente no, significherebbe tornare indietro rispetto all'esperienza dell'Ulivo». E Prodi ha confidato a Ruffini come, a suo avviso, si possano vincere le prossime elezioni: «Il Pd ha più forza degli altri partiti di opposizione ma deve sapersi allargare, tenendo conto di tutte le sue radici. Da soli non si vince. Servirebbe una nuova forza, non di soli cattolici, riformista e moderata, che andrebbe ad irrobustire la coalizione di centro-sinistra».

 

E proprio questo è il piano di Ruffini: costruire dal basso un'area dei diritti e non un partito tradizionale

 

ernesto maria ruffini

(...) Lo spazio politico del movimento lo spiega un personaggio di grande esperienza come Bruno Tabacci, che di Ruffini è amico: «Non parlerei di forza di centro – tra l'altro termine usurato dalle ambiguità e dalle furbizie di chi aveva di recente occupato questo spazio – ma di proposta equilibratrice e portatrice di cultura di governo, di razionalità, serietà, competenza».

 

Naturalmente la decisione di Ruffini di partire dal basso, con un giro d'Italia, non fuga la domanda che più intriga i media attenti al giorno per giorno: Ruffini punta a diventare il leader dell'area più moderata del Campo largo o si immagina come futuro capo della coalizione? Tabacci: «Ha qualità notevoli ma non sono i singoli che gli assegnano un ruolo.

ernesto maria ruffini

Bisognerà vedere cosa ne penserà il centrosinistra».

romano prodi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....