IL RUGGITO DEI CONIGLI MANNARI LETTA-ALFANO: CACCIARE L’INUTILE BIANCOFIORE! MEGLIO DELLE COMICHE: LEI NON SA NULLA!...

Fabio Martini per "La Stampa"

Il presidente del Consiglio ha accettato le dimissioni di Michaela Biancofiore, ala berlusconiana del Pdl, da sottosegretario alla Pubblica amministrazione e alla semplificazione. Per il momento si tratta dell'unico esponente del Pdl, tra ministri e sottosegretari, che si sia dimessa e le cui dimissioni siano state accolte dal capo del governo.

Nei giorni scorsi, dopo l'esternazione di Silvio Berlusconi che aveva preannunciato le dimissioni dei ministri del Pdl, si era via via perso il bandolo della questione. Anche dietro le quinte la vicenda non è stata del tutto lineare. Dopo l'annuncio-appello di Berlusconi, il 28 settembre, in un primo momento erano arrivate sul tavolo di Letta soltanto le dimissioni di Angelino Alfano. Certo, anche lui come gli altri quattro ministri, non condivideva lo strappo del Cavaliere, ma il vicepremier è stato il primo e per qualche ora solitario, dimissionario della pattuglia Pdl.


Domenica 29 settembre a palazzo Chigi era stata presentata una sola lettera: quella di Alfano. Nella mattinata di lunedì 30, Berlusconi ha esercitato la pressione più forte e poco prima dell'ora di pranzo, palazzo Chigi ha dato notizia: sono state presentate le dimissioni «irrevocabili» dei cinque ministri del Pdl: oltre ad Alfano, Beatrice Lorenzin, Nunzia Di Girolamo, Maurizio Lupi, Gaetano Quagliariello.

Ma nelle stesse ore in cui lasciavano definire «irrevocabili» le proprie dimissioni, i cinque ministri (Quaglieriello e Lorenzin a far da battistrada) stavano approfondendo lo strappo da Berlusconi e dai «falchi». E infatti le dimissioni effettive ed irrevocabili sono durate 48 ore. Nel pomeriggio del 2 ottobre, quando Letta ha capito che lo strappo di Alfano si stava approfondendo e la secessione stava andando in porto, ha pubblicamente annunciato che le dimissioni erano state «respinte».

Un annuncio concordato con i cinque, tanto è vero che nessuno di loro le ha reiterate e nelle ore successive la crisi di governo è stata tamponata. Ma l'appello di Berlusconi era esteso anche ai 12 viceministri e sottosegretari del Pdl. Le uniche a presentarle, da quel che si sa, sono state due donne: Michaela Biancofiore e Simona Vicari. Gli altri sono restati in carica. Ieri pomeriggio, si può immaginare dopo una consultazione informale, Letta ha firmato l'accettazione delle dimissioni della Biancofiore.


Quarantadue anni, bolzanina di nascita, iscritta alla prima Forza Italia sin dal 1994, la Biancofiore è da qualche anno una delle donne più vigorosamente impegnate nella difesa di Berlusconi. Nella sua carriera politica è stata protagonista di episodi controversi. Dalla proposta di issare un tricolore su ogni maso in Alto Adige, ad alcune battute su Berlusconi: «Ha il difetto di amare le donne, ma almeno non è come Marrazzo che va a transessuali». Da sottosegretario alle Pari opportunità del governo Letta, disse che «i gay si ghettizzano da soli», affermazione che ha indotto il premier a cambiarle le deleghe, affidandole quelle alla semplificazione. Ora ha perso anche quelle.

 

PDL: BIANCOFIORE, MIE DIMISSIONI ACCETTATE? DA CHIGI NESSUNA COMUNICAZIONE
(Adnkronos) - "Apprendo da alcuni articoli di stampa la notizia che le mie dimissioni, lealmente e coerentemente offerte al Presidente del Consiglio a seguito della decisione del Pdl e del presidente Berlusconi di ritirare la delegazione ministeriale, sarebbero state le uniche a non essere respinte e dunque ad essere state firmate dal presidente Letta al quale ho regolarmente votato la fiducia". Lo afferma Micaela Binacofiore del Pdl.
"Non avendo ricevuto alcuna notizia ufficiale della presidenza del Consiglio, ringrazio le centinaia di giornalisti e di amici che mi hanno contattata, ma mi riservo di commentare la questione se e quando saro' in grado di avere cortesi conferme o smentite in merito", conclude.

 

 

LETTA E ALFANO FESTEGGIANO IN SENATO berlusconi e biancofiore col carlino SILVIO BERLUSCONI MICHAELA BIANCOFIORE BERLUSCONI E MICHAELA BIANCOFIORE jpegMICHAELA BIANCOFIORE SILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....