IL RUGGITO DI GERONZI: “SUL CASO CIAPPAZZI, TONNA E TANZI HANNO DETTO SOLO FALSITA’”

Dal "Sole 24 Ore"

Cesare Geronzi contesta le deposizioni di Calisto Tanzi e Fausto Tonna sul caso Ciappazzi, filone nato dall'inchiesta sul crack Parmalat. Calisto Tanzi e Fausto Tonna hanno reso deposizioni «in modo del tutto inveritiero» e quanto hanno dichiarato «appartiene al novero delle falsità», ha detto Cesare Geronzi nelle sue spontanee dichiarazioni al processo d'appello a Bologna sulla vicenda della vendita delle acque minerali Ciappazzi. L'ex presidente di Banca di Roma-Capitalia era stato condannato in primo grado a 5 anni.

«Io sono una persona che per quasi 60 anni ha vissuto la sua professionalità nel mondo bancario, ma mi sono accorto che per le dichiarazioni di questi signori io sono un "regista occulto"». «Uno che - ha aggiunto - al mattino, quando entra in banca, apre il cancello, butta la chiave e da quel momento tutto fa e tutto dispone. E tutti eseguono quel che dice. Questo non può succedere, neanche nella più piccola cassa rurale», la sua difesa.

«Mi sono accorto dell'esistenza di Ciappazzi il giorno in cui due ufficiali si sono presentati alle sette di sera per notificarmi la sospensione dal servizio». Geronzi ha rimarcato che Tonna è stato un «falsario» e ha concorso a rappresentare una situazione della Parmalat che poi sfociò in uno dei più grandi crack finanziari italiani.

E ha rivendicato la correttezza del suo operato e della sua banca. «Capitalia è stata l'unica banca che ha creato ricchezza in Italia e il suo presidente si offende nell'apprendere che il sig. Tanzi racconta la qualunque». Tanzi, «ha ingannato la banca, il suo presidente e i suoi amministratori».

Per Geronzi, Tonna e Tanzi «hanno rappresentato una situazione contabile-amministrativa falsa». La banca ha quindi sbagliato a considerarlo un imprenditore corretto, ha detto Geronzi, «ma insieme a lei ha sbagliato il mondo finanziario italiano e internazionale» e anche la «massima Istituzione dello Stato: questo signore è stato insignito del Cavalierato del Lavoro».

La Banca di Roma, ha concluso, considerava Parmalat solvibile e non avrebbe avuto alcun senso, se avesse saputo del fallimento della Parmalat, spostare il credito da un debitore insolvente (Ciarrapico) ad un altro debitore insolvente (Tanzi).

 

Cesare Geronzi Calisto Tanzifausto tonna

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…