LA SEA NON DECOLLA, ANZI E’ COSTRETTA AD ATTERRARE - DOPO IL CASINO SCOPPIATO AL COMUNE DI MILANO PER LA CESSIONE DEL 29,75% DI SEA ADESSO IL PM ROBLEDO RIMANDA TUTTI I DOCUMENTI AL MITTENTE (IL PROCURATORE CAPO) - MOTIVAZIONE: ORMAI è TARDI PER CAPIRE COSA SIA SUCCESSO - QUANTO E’ PICCOLO IL MONDO! L’ASSESSORE AL BILANCIO TABACCI, FAUTORE DELL’ACCORDO CON F2I, HA UN FIGLIO CHE LAVORA IN UNA SOCIETÀ PARTECIPATA PROPRIO DA F2I…

Lorenzo Mottola per "Libero"

Il fascicolo torna nei cassetti. A Palazzo di Giustizia non si trova nessuno disposto a indagare su Sea. Dopo essersi rimpallati per mesi le prove che gettano pesanti ombre sulla cessione del 29,75 per cento delle quote della società da parte del Comune di Milano, l'ultimo dei tre pm incaricati di far luce sulla vicenda ha rispedito al procuratore capo Edmondo Bruti Liberati tutti i documenti del caso. Documenti presi in esame solo a causa delle pressioni della stampa.

Quanto successo, infatti, non sembra interessare né convincere il pm Alfredo Robledo, ovvero lo stesso magistrato che - nonostante le insistenze e i documenti prodotti dell'ex sindaco Gabriele Albertini - non fece troppo per chiarire cosa c'era dietro l'acquisto di Serravalle ordinato dal presidente della Provincia di Milano Filippo Penati, oggi indagato per corruzione dalla procura di Monza. Ragione ufficiosa: ormai è tardi per capire cosa è successo per Sea, tanto vale rinunciare.

I pm di Firenze, per chi si fosse perso qualche passaggio, a ottobre avevano registrato una chiacchierata tra Vito Gamberale e un personaggio vicino ai vertici del Pd (si è parlato dell'assessore toscano Conti, ma lui ha smentito con forza). Il numero uno di F2i avrebbe raccontato di avere già la Sea in tasca. Il bando sarebbe stato un pro forma. L'accordo c'era già. E sarebbe stato chiuso. Un fatto preoccupante, ovviamente.

Le trascrizioni di questa telefonata pochi giorni dopo sono state trasmesse a Milano. Da lì si sono perse nelle nebbie di Palazzo di Giustizia. Sono finite in mano a due diversi pm, poi sono sparite, per ricomparire solo pochi giorni fa. A rivelarne l'esistenza è stato un articolo dell'Espresso.

Solo a quel punto il procuratore capo si è ricordato di guardare nel suo archivio. Il giorno successivo ha passato gli incartamenti al suo specialista per i reati contro la pubblica amministrazione: Robledo. Quest'ultimo, smentendo Pisapia che poche ore prima aveva commentato le notizie spiegando che «non c'è reato» ha aperto un fascicolo per turbativa d'asta a carico di ignoti. E a Palazzo Marino è scoppiato il caos.

La maggioranza dell'avvocato Giuliano si è spaccata. La sinistra radicale si è sganciata e ha annunciato che avrebbe fatto di tutto per fermare la cessione di nuove quote di Sea. La Lega ha minacciato di bloccare il consiglio comunale. Il Pdl, nel pomeriggio, ha trascinato in commissione i dirigenti comunali che firmarono il bando per costringerli a rispondere alle loro domande. Una sorta di indagine parallela. Tutti cercano di vederci chiaro, tranne la procura.

Come detto, per Robledo la cosa finisce qui. Secondo le ipotesi di Gianni Barbacetto del Fatto, non se l'è sentita di lavorare su degli atti piombati nei suoi uffici ben quattro mesi dopo il loro arrivo a Milano. E soprattutto dopo che tutte le notizie del caso sono finite sui giornali. Difficile che qualcuno si faccia scappare la frase sbagliata al telefono. Nessuna possibilità di sviluppare e raccogliere nuove prove. Il bando per Sea si è chiuso più di tre mesi fa. F2i ha già avuto il suo 29,75 per cento, pagandolo 385 milioni. Praticamente impossibile stabilire se qualcuno avrebbe potuto offrire di più.

Eppure di "curiosità" attorno a questa vicenda restano moltissime. Il Pdl, per esempio, ancora non si spiega come abbia fatto Gamberale a presentare un'offerta d'acquisto così dettagliata: parliamo di ben venticinque pagine elaborate sui conti della società aeroportuale.

Tra le questioni emerse solo a distanza, c'è anche il caso di Simone Tabacci, figlio dell'assessore al Bilancio del Comune di Milano. Come noto il padre è il grande fautore dell'accordo con F2i che, secondo Pisapia, ha «salvato Palazzo Marino». E Simone lavora in una società partecipata proprio da F2i, la Alerion.

 

BRUNO TABACCI GIULIANO PISAPIA Alfredo RobledoVITO GAMBERALE MALPENSA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...