LA RUPTURE DI RENZI - “RODOTÀ È MEGLIO DI MARINI. BERSANI VUOLE SOLO PALAZZO CHIGI E HA FATTO SCEGLIERE IL NOME A BERLUSCONI”

Giovanna Casadio per "la Repubblica"

«Io non lascio il Pd, sarei pazzo. Ma noi non voteremo Marini ». La tentazione di Matteo Renzi - e dei renziani - di abbandonare il partito però è forte. Marini era il nome su cui il sindaco di Firenze aveva posto il veto. «È un uomo del 1999», si sfoga appena appresa la notizia. Appartiene cioè al secolo scorso, a una visione della politica superata. È stato "bocciato" in Abruzzo all'ultima tornata elettorale, e «ve lo immaginate parlare con Obama?».

Renzi è in viaggio verso Milano, per un'intervista tv a La7, quando le voci sulla candidatura al Colle di Franco Marini, l'ottantenne ex presidente del Senato, diventano certezza. I parlamentari renziani anticipano una riunione di corrente già convocata, e passano dalla rabbia allo sconcerto. Non ci credono fino all'ultimo, confermano che il loro "no" è "senza se e senza ma". Rincara Renzi: «Votarlo oggi è fare un dispetto al paese, perché si sceglie più per esigenze di addetti ai lavori che per quelle dell'Italia».

Ricorda che Marini lo voteranno La Russa, Gasparri, Cicchitto, il Pdl e la Lega. «Perché dovrei votarlo anch'io? È l'uomo che ha consegnato il Ppi a Buttiglione, bella operazione!».

Il "rottamatore" ci tiene a premettere una cosa, che si tratta di un dissenso a viso aperto: «Non facciamo i "franchi tiratori"», dal momento che il "no" è annunciato, dichiarato, alla luce del sole. E intanto propone che nell'assemblea dei gruppi democratici, convocata per ratificare la scelta, ci si esprima su Marini con voto segreto. È un tentativo per impallinare subito l'ex leader dei Popolari, che sta bene a molti cattolicodemocratici, però non piace alla sinistra del partito, ai vendoliani, ai prodiani.

La speranza è che il nome di Marini tramonti prima dell'alba. In realtà passa tra non partecipazione, 90 contrari e 21 astenuti. Il "rottamatore" crede in una possibile saldatura del fronte del dissenso attorno ad altri candidati: «Rodotà è meglio di Marini. Ma ce ne sono tanti altri di nomi, anche Emma Bonino, Prodi e Amato. Invece Bersani ha fatto scegliere il nome a Berlusconi».

Parte da qui l'offensiva contro il segretario, con cui da settimane è scontro. Renzi accusa il leader democratico di volere Marini avendo più che altro in mente la partita del governo: «Bersani in campagna elettorale diceva: prima l'Italia e poi io, oggi credo ci sia l'interesse di sistemare la partita di Palazzo Chigi per Bersani».

Nel caos Pd la posta in gioco è anche il futuro del partito. Per il sindaco «questa è l'ennesima dimostrazione che il Pd non è un partito per nativi digitali ma è il frutto di una miscela mai riuscita tra ex Dc ed ex Pci: così il nuovo partito non nasce mai. Io voglio dire che un nuovo Pd è possibile ». Renzi è un fiume in piena. Lontano dalle telecamere, confida: «Io voglio vincere e dire a quella signora che prepara i tortellini alle feste democratiche "ora governiamo noi"».

I renziani si tolgono molti sassolini dalle scarpe. Ivan Scalfarotto nella riunione di corrente si indigna: «Il segretario spacca il Pd pur di fare l'accordo con il Cavaliere». «È una provocazione nei nostri confronti», denunciano altri renziani. Il "rottamatore" su questo è più cauto: «So bene che la scelta di Marini non è contro di me. Magari qualcuno avrà pensato "così diamo pure uno schiaffo a Renzi", tuttavia l'obiettivo non sono io. Il punto è che Pierluigi ha privilegiato di tenere in piedi una maggioranza a scapito del partito.

Se pensava che era meglio D'Alema, allora doveva proporlo. Ripeto: io non lascio il Pd, anzi mi hanno aperto un'autostrada. Semmai me ne sto lontano da questa scelta, faccio il sindaco di Firenze. Questo è sempre il mio partito, mi domando se sia il loro».

Né, come aveva già spiegato in una lettera a Repubblica, lo convince la matrice cattolica del candidato al Colle, che invece entusiasma altri nel partito. «Non accetto che il Vangelo e il cristianesimo siano lo strumento attraverso il quale si chiedono voti», torna sulla questione, il "rottamatore". La frattura con la nomenclatura sembra ormai insanabile.

I renziani come Dario Nardella, Matteo Richetti, Simona Bonafè avevano spezzato una lancia per Prodi. Renzi aveva posto il veto anche ad Anna Finocchiaro con un pesante attacco al quale lei aveva risposto dandogli del "miserabile". «Se facessi una corrente, la chiamerei "I miserabili". Storia bellissima di peccato e resurrezione», ironizza il sindaco. E ammette che il suo obiettivo è quello di fare il premier, ma passando dalle elezioni, «non dagli inciuci».

 

Matteo Renzi e famigliamatteo renzi FRANCO MARINI E SIGNORA LARUSSA CHE ARAGOSTA!GIULIANO AMATO ROMANO PRODI FOTO LAPRESSE Gasparri

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO