gas italia

AVETE SENTITO UN POLITICO ITALIANO PARLARE DELL’EMERGENZA GAS? - LA RUSSIA ABBASSA LE FORNITURE DI GAS AL 20%, IL PREZZO E’ SALITO A 176,62, LA GERMANIA E’ A UN PASSO DALLA RECESSIONE E BISOGNERA’ TROVARE UN ACCORDO TRA I PAESI UE CHE PREVEDA UN TAGLIO DEL 15% DEI CONSUMI CHE SIGNIFICA AUSTERITY - SAREBBE UN TEMA DA CAMPAGNA ELETTORALE VISTO CHE I PIANI D'EMERGENZA ANDRANNO PRESENTATI A BRUXELLES ENTRO IL 31 OTTOBRE. QUESTO VUOL DIRE CHE CON OGNI PROBABILITÀ SARÀ IL PROSSIMO GOVERNO A PREDISPORLO…

1 - GAS IL TAGLIO PUTIN

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “la Stampa”

 

ITALIA E GASDOTTI

È bastato il semplice annuncio per far schizzare il prezzo del gas a 176,62 euro per MegaWatt/ora, registrando un aumento su base giornaliera del 10%. Da domani Gazprom ridurrà ulteriormente i flussi di gas attraverso il gasdotto NordStream1, quello che passa attraverso il Mar Baltico e arriva in Germania. […] Uno scenario che rende ancor più urgente l'accordo sul piano per il razionamento del metano in discussione al tavolo dei governi Ue e che prevede un taglio del 15% dei consumi […]

 

NORD STREAM

Ieri Gazprom ha fatto sapere che da domani la quantità di gas fornito attraverso il gasdotto che va in Germania scenderà a circa 33 milioni di metri cubi al giorno, vale a dire la metà dei flussi attuali, che già rappresentano il 40% della capacità totale di NordStream1 (167 milioni di metri cubi al giorno). In sostanza, a partire da domani il gasdotto funzionerà solo al 20% della sua portata. La ragione è che la società ha annunciato nuovi lavori di manutenzione su una seconda turbina […] la Germania vede sempre più vicino il blocco del gas, anche se per ora non farà scattare il terzo livello d'allarme. […]

 

COME ARRIVA IL GAS IN ITALIA

2 - L’EUROPA ACCELERA VERSO L’AUSTERITY

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “la Stampa”

 

Non sarà la Commissione ad avere il potere di rendere obbligatorio il taglio del 15% nei consumi del gas, ma gli stessi governi con un voto a maggioranza qualificata. Inoltre l'Italia e gli altri Paesi del Sud Europa, tra i più scettici sul piano di Ursula von der Leyen, potranno godere di una serie di deroghe che consentiranno loro di ridurre lo sforzo richiesto in termini di razionamento.

 

Infine il termine ultimo per presentare i piani d'emergenza a Bruxelles slitterà al 31 ottobre. È su questi emendamenti che ieri si è concentrato il negoziato tra i 27 ambasciatori in vista della riunione di oggi tra i ministri dell'Energia (per l'Italia ci sarà Roberto Cingolani). E la notizia dell'ulteriore taglio delle forniture da parte di Gazprom ha dato un'ulteriore spinta all'intesa che ora sembra più vicina. […]

Gasdotto nord stream

 

Il testo di compromesso contiene una serie di modifiche significative rispetto alla proposta presentata la scorsa settimana dalla Commissione. Innanzitutto toglie all'esecutivo Ue il potere di dichiarare lo stato d'emergenza, che è il passaggio decisivo per rendere vincolante l'obiettivo di riduzione del 15% dei consumi di gas (nella prima fase sarà solo su base volontaria). Spetterà infatti al Consiglio, cioè ai governi, che delibererà a maggioranza qualificata.

 

NORD STREAM

Non solo: per far scattare il campanello d'allarme non basterà più la richiesta di tre Stati, ma ne serviranno almeno cinque. C'è poi un altro aspetto molto importante per l'Italia: i piani d'emergenza non andranno presentati a Bruxelles entro fine settembre, ma entro il 31 ottobre. Questo vuol dire che con ogni probabilità sarà il prossimo governo a predisporlo. Inoltre il Consiglio ha deciso che il regolamento non resterà in vigore per due anni, ma soltanto per uno. Ovviamente prorogabile.

 

Fin qui le questioni legate alla governance del piano e alla sua attuazione. Ma il nuovo testo introduce quattro importanti deroghe che di fatto vanno incontro a chi criticava l'obiettivo fissato dalla Commissione perché uguale per tutti. Secondo il piano iniziale, i governi avrebbero dovuto ridurre i loro consumi di gas nel periodo che va dal 1 agosto 2022 al 31 marzo 2023 con un taglio pari al 15% della media dei consumi degli ultimi cinque anni.

le vie del gas russo

 

La prima deroga prevede invece di scontare dal calcolo dei consumi il gas utilizzato «come materia prima nelle industrie critiche». Vale a dire quello necessario per «l'industria chimica e petrolchimica, quella siderurgica, vetraria, della ceramica e dei prodotti minerali non metallici». Per l'Italia, che in teoria avrebbe dovuto tagliare quasi 8,5 miliardi di metri cubi di gas, il correttivo potrebbe rappresentare uno "sconto" significativo. È stato poi aggiunto un altro paragrafo al testo del regolamento che, al fine di calcolare la quota da tagliare, definisce meglio cosa si intende per "gas consumato": dal conto viene escluso il metano utilizzato per riempire gli stoccaggi, un modo per "premiare" gli sforzi fatti da quei Paesi che hanno lavorato in questi mesi per riempire i serbatoi.

 

I GASDOTTI VERSO L EUROPA

Si tratta di uno dei punti che erano stati subito sollevati dalla diplomazia italiana. Altre deroghe tengono invece in considerazione la condizione "geografica" particolare di quei Paesi che sono scollegati dal resto della rete energetica europea, come i Baltici, la Penisola iberica, ma anche Malta e Irlanda. Infine, nel calcolo del gas da tagliare, è stato introdotto un correttivo per andare incontro a quei Paesi che hanno aumentato significativamente il consumo di metano come conseguenza della ripresa economica post-pandemia.

 

Con le deroghe non sarà ovviamente possibile raggiungere la quota di 45 miliardi di metri cubi stimata dalla Commissione: secondo fonti Ue ci si dovrebbe fermare a 35-38. […]

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...