maduro guaido

UNA POMPA DI BENZINA CHIAMATA VENEZUELA - LA RUSSIA AVVERTE: UN INTERVENTO MILITARE AMERICANO SAREBBE “CATASTROFICO E INGIUSTIFICATO” - LAVROV E MIKE POMPEO CERCANO UN ACCORDO PER MANDARE IL PAESE A LIBERE ELEZIONI NEI PROSSIMI MESI - GUAIDÓ È DISPOSTO A “VALUTARE TUTTE LE OPZIONI, SE NECESSARIO”, INCLUSO CHIEDERE UN INTERVENTO ARMATO…

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

juan guaido' invoca la rivolta finale contro maduro 2

 

Un intervento miliare americano in Venezuela sarebbe «catastrofico e ingiustificato». L'avvertimento lanciato dal ministro degli Esteri russo Lavrov, dopo il suo vertice di ieri a Helsinki con il segretario di Stato americano Pompeo, aiuta a capire a che punto è la discussione sul futuro di Caracas. Chi spinge per una soluzione pacifica si adopera affinché Washington e Mosca trovino un compromesso, che consenta quanto meno di andare ad elezioni libere nei prossimi mesi e lasciare la parola ai cittadini.

 

MADURO SFILA CON L ESERCITO

La retorica delle ultime ore, però, è scivolata nella direzione dello scontro armato, con Pompeo che ha dichiarato di essere pronto ad offrire l'intervento militare tra le varie opzioni a cui gli Usa lavorano, il presidente ad interim Guaidó che ha risposto di essere disposto a chiederlo, Nicolas Maduro che ha esortato le forze armate a prepararsi a difendere il Paese dall' invasione, e il ministro degli Esteri Arreaza che ha ammesso la presenza dei consiglieri russi, aggiungendo che il loro numero potrebbe aumentare nel prossimo futuro. È possibile che questa escalation retorica serva a spingere le parti al compromesso, ma intanto nel Congresso americano già si alzano le voci dei parlamentari secondo cui un intervento non autorizzato da loro violerebbe la legge.

 

maduro manda i blindati sulla folla

Arrivando a Helsinki, Pompeo ha detto che «l'operazione militare è tra le opzioni a cui siamo pronti», ed ha aggiunto che «qualunque iniziativa prenderemo sarà legale». Il segretario di Stato ha dichiarato che la Russia deve smettere di interferire con il Venezuela, e ha accusato Maduro di non essere più il presidente legittimo: «È al potere, ma non può governare. Questa settimana è riuscito a mantenere il controllo dei militari in qualche modo, ma lui stesso deve vedere quanto sia tenue. Infatti era pronto ad andare via, ma alla fine ha scelto di non farlo.

 

juan guaido' invoca la rivolta finale contro maduro 1

Capisce che il suo tempo è limitato, e sta cercando di fare più leva possibile prima di partire. Non so se sarà la settimana prossima o fra un mese, ma i venezuelani vedono che le condizioni continuano a deteriorarsi, e ciò significa che lui non può mantenere la sua presenza». Anche alcuni parlamentari repubblicani hanno però detto di non voler ripetere il precedente di Obama, quando bombardò Gheddafi senza l'autorizzazione del Congresso, mentre i democratici notano che «al primo morto civile ucciso dai nostri soldati saremmo travolti dalle proteste in tutto il Sudamerica».

 

supporto a maduro e a guaido'

Guaidó ha dichiarato che è disposto a «valutare tutte le opzioni, se necessario», incluso chiedere un intervento militare. Questa posizione dipende anche dalle pressioni venute dall' interno dell' opposizione, dove ad esempio Maria Corina Machado ha sottolineato come l' articolo 187 della Costituzione consenta alla Asamblea Nacional di richiedere l'aiuto esterno. Sullo sfondo c'è anche la polemica per il ruolo avuto nella sollevazione del 30 aprile da Leopoldo Lopez, già mentore di Guaidó, ma sospettato ora di voler riprendere una mediazione col regime come quella fallimentare condotta dall' ex premier spagnolo Zapatero.

venezuela proteste contro maduro 9

 

Dopo l'incontro con Pompeo, Lavrov ha detto che «siamo categoricamente contrari all' intervento armato. Può essere autorizzato solo dall' Onu, o in risposta all' aggressione contro uno stato sovrano». Quindi ha aggiunto: «In base ai miei contatti con i colleghi statunitensi, europei e latinoamericani, non vedo sostenitori di una soluzione bellica imprudente». Lavrov ha definito «buona e costruttiva la riunione», annunciando che Putin e Trump «si incontreranno appena avranno la possibilità, e sono convinto che ci sarà l' occasione». Come dire che tocca a loro fare l' accordo finale, per cercare di risolvere la crisi.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....