UN RUTTE IN FACCIA A WILDERS - IL VOTO IN OLANDA PREMIA I DUE PARTITI FILO-EUROPA - TESTA A TESTA TRA I LIBERALI RIGORISTI DI MARK RUTTE E I LABURISTI “SPENDI E CRESCI” DI SAMSOM CHE SARANNO COSTRETTI A UNA “GRANDE COALIZIONE” IN CUI L’UNICO PUNTO IN COMUNE È L’EURO - SCONFITTI GLI EUROSCETTICI DELL’ESTREMA SINISTRA E LA DESTRA XENOFOBA DI WILDERS - ANCHE PER I “TULIPANI” SONO FINITI I TEMPI D’ORO: DISOCCUPAZIONE IN CRESCITA E PIL IN CONTRAZIONE - …

Alberto Mattioli per "la Stampa"

Alle elezioni olandesi l'unico vincitore certo è l'Europa. Secondo i primi dati parziali (reali), i grandi rivali vanno benissimo tutti e due. Alla Tweede Kamer, la Camera dei deputati, il premier uscente Mark Rutte, liberale di centro-destra, avrà 44 seggi. E 40 ne avrà il rampante sfidante Diederik Samsom, laburista di centro-sinistra: più 14 per l'uno e più 10 per l'altro. Ed entrambi sono a favore dell'Unione europea, anche se dissentono sul modo di restarci. Invece sono sconfitte le ali estreme euroscettiche: crolla la destra anzitutto di Geert Wilders, da 24 a 11 seggi, ed è ferma a 15 la sinistra ex marxista di Emile Roemer. In via di estinzione i democristiani: da 21 a 13.

Morale: chissà se sarà davvero necessaria, come tutti prevedevano alla vigilia, la grande coalizione «viola» fra il blu liberale e il rosso laburista, che sarebbe in ogni caso complicata. Rutte e Samsom sono molto diversi: il primo sembra il genero ideale da commedia con Doris Day; il secondo è un ex spericolato attivista di Greenpeace, bravissimo in tivù.

«L'unica cosa su cui sono d'accordo è l'euro - spiega l'opinionista di «de Volkskrant» Raoul Du Pré, che se Luigi XIV non avesse revocato l'editto di Nantes adesso scriverebbe di Hollande e non di Olanda -. Per il resto, sono come Merkel e Hollande: per Rutte il rigore viene prima della crescita, per Samsom la crescita prima del rigore. Rutte vuole chiudere il rubinetto alla Grecia, Samsom è disposto a tenerlo aperto. E infine su lavoro, pensioni e welfare uno è un liberale classico e l'altro un altrettanto classico socialdemocratico».

Le consultazioni saranno, al solito, estenuanti. Una recente e pare malfatta riforma costituzionale ha sottratto alla Corona la nomina del premier per affidarla a un «mediatore» eletto dalla Camera. Almeno la Regina Beatrice non dovrà sorbirsi le infinite consultazioni con partiti e partitini e le intemperanze di Wilders.

L'eccentrico Geert ha spostato il tiro dell'ultradestra dall'immigrazione all'euro. Vuole tornare al fiorino e non sganciarne più uno per quelli che chiama i «garlic countries», i Paesi dell'aglio. Però è lui, il pericolo pubblico numero uno dell'euro, il vero sconfitto. Due anni fa era una minaccia; adesso è solo un disturbo. Ma almeno ha fatto un po' di spettacolo: all'ultimo dibattito tivù, martedì sera, ha accusato Rutte di avere «la lungimiranza di uno struzzo, la spina dorsale di una cozza e la credibilità di Pinocchio».

Gli olandesi, che non hanno mai sentito La Russa, sono rimasti colpiti. Quanto al rosso antico Roemer, detto «teddy bear» oppure «Fozzie», come l'orso del «Muppet Show» (in effetti è uguale) fino a due settimane dal voto volava nei sondaggi. Poi è atterrato.

Adesso bisogna pensare a governare. La situazione economica forse non è grave, ma seria certamente sì. Sono in ribasso anche i Paesi Bassi. Se la tripla A regge, nessuno parla più di «Gidsland», Paese-modello. Quest'anno, il Pil dovrebbe contrarsi dello 0,5% e il deficit è al 3,6%. La disoccupazione, al 6%: meno che in Europa, ma più di quanto gli olandesi siano abituati a sopportare.

Il leggendario Stato sociale vacilla. A Rotterdam i senza lavoro sono il 12% e la città, che pure è governata dai socialisti, ha deciso di «non finanziare più l'ozio» (testuale: nei momenti di crisi riciccia il vecchio calvinismo). Così, se vuoi il sussidio devi seguire un programma di aggiornamento che prevede otto ore di lavoro gratuito alla settimana. Chi non si presenta la prima volta, perde il 30% dell'indennità; chi non si presenta mai, la perde tutta. Pare che funzioni.

Però nessuno crede che la risposta alla crisi sia la politica. La proporzionale perfetta genera ingovernabilità: sono le quinte elezioni politiche in dieci anni e corre perfino il Partito degli animali, con una mucca nel simbolo. Fino all'ultimo, gli indecisi sono stati moltissimi. Infatti era cliccatissimo il sito (www.stemwijzer.nl) dove il computer ti fa 30 domande su tutto, da se si devono chiudere le moschee a che cosa pensi dei limiti di velocità, e poi ti dice per chi devi votare.

Ad Amsterdam, le elezioni ci sono ma non si vedono. Il Comune ha vietato i manifesti e concesso solo spazi ridottissimi, dove le foto dei leader sembrano quelle dell'album Panini. I seggi sono invisibili, senza polizia né soldati né code. Il più bizzarro? Il 4 di Amsterdam, una sala dell'Esercito della Salvezza nel cuore del quartiere a luci rosse, peraltro in ribasso anch'esso perché le autorità hanno deciso di fargli la guerra. A sinistra, una ragazza (bella) in vetrina; a destra, una ragazza (brutta) sempre in vetrina; in mezzo, la vetrina della Democrazia. Forse è un simbolo.

 

Mark RutteMARK RUTTEMARK RUTTEGEERT WILDERS il leader della destra olandese Gert WildersOLANDA

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”