SÉGOLÈNE NON AMMETTE LA SUA MEDIOCRITA’ E LA BUTTA SUL VITTIMISMO: “IO, DONNA, HO OSATO CANDIDARMI ALL’ELISEO. UNA TRASGRESSIONE IMPERDONABILE”

Francesca Pierantozzi per "Il Messaggero"

Torna con una risata Ségolène Royal. L'ex candidata all'Eliseo nel 2007, l'ex compagna di François Hollande, madre dei suoi quattro figli, l'ex ministro, l'ex deputata socialista, sconfitta alle ultime legislative dopo un tweet assassino della rivale Valérie Trierweiler, ride in modo quasi contagioso sulla copertina del suo ultimo libro, "Cette belle idée du courage" (da oggi nelle librerie edito da Grasset).

Sbaglia di grosso chi se la figurava a fare una vita da ex, in un cantuccio, ad accontentarsi della presidenza della regione Poitou Charente. Ségolène Royal non ha perduto nulla della grinta e della bellezza, cui la Francia non è indifferente: è bastato un libro per rivederla dovunque, giornali, tv e radio se la contendono.

Chi meglio di lei per parlare di coraggio? Il suo libro è una lista dei personaggi che l'hanno ispirata, che l'hanno aiutata a non darsi per vinta, mai: da Mandela a Roosevelt passando per Giovanna d'Arco, François Mitterrand, le madri della Plaza de Mayo. Lei assicura: «niente nostalgia, nessun rancore». E una massima, che ripete due volte: «un fallimento è l'apertura a nuove possibilità».

Perché parlare di coraggio? Perché a Ségolène Royal ne serve una dose supplementare?

«Ho osato candidarmi all'Eliseo, alla funzione suprema, è stata una trasgressione in un mondo di uomini che ha provocato molta ostilità e violenza. Ma questo non mi ha disgustato della politica. In questo libro spiego da dove traggo la mia forza».

Sembra che voglia giustificarsi per essere ancora qui, in forma, combattiva. Perché questa necessità?

«Do fastidio perché ho libertà di parola e convinzioni forti. Ho scritto questo libro anche per aiutare tutti quelli che, in un momento della vita, non hanno più avuto fiducia in loro stessi. I personaggi, i ritratti, sono presentati in modo volutamente semplice, accessibile. Un professore mi ha detto che il mio libro dovrebbe essere letto al liceo, perché darebbe punti di riferimento ai giovani che pensano che gli eroi non esistano più. Di eroi invece ce ne sono».

Nel 2007 molti irridevano il suo modo di fare politica. Oggi l'idea di democrazia partecipativa ha fatto molto strada. Le dispiace vedere che le sue idee hanno più successo della sua carriera politica?

«Ho difeso idee che all'inizio suscitavano ilarità o commenti ironici. Ma l'esercizio tradizionale del potere, con gli ordini che arrivano dall'alto, non funzionava più già allora. La gente vuole partecipare, oggi se ne sono accorti tutti. Penso a quanto la sinistra fosse scioccata che durante la campagna del 2007 io utilizzassi il tricolore francese, come se la bandiera fosse appannaggio della destra. Ho riabilitato valori e principi fondamentali della nazione. Mi hanno criticato, preso in giro, ma questo nuovo rapporto col potere che io sostenevo allora oggi è condiviso».

Prova rancore?

«No. Come tanti dei personaggi di cui parlo nel libro, molti dei quali hanno attraversato prove ben più dure delle mie, non provo né rancore né rimorso. Non ho nessuno spirito di rivincita. Sono del tutto serena e chiara con me stessa, ferma con le mie convinzioni, so prendere rischi e se ho una cosa da dire, la dico».

Nessuna nostalgia dell'Assemblée Nationale?

«Nessuna. La politica s'iscrive nel lungo termine e adesso per me è il tempo della ricostruzione, della riflessione. Non ho nessuna nostalgia del governo, nessuna impazienza di ritrovare non so quale posto. Non serve a niente precipitarsi e nella mia vita non ho mai avuto la paura del vuoto. Per ora faccio altro, ho viaggiato molto. Ho preso tempo anche: per i miei amici, i miei figli, le persone care».

Dopo la tempesta scatenata dal tweet di Valérie Trierweiler è sceso il sipario sulla sua vita privata. Nel libro non cita Hollande nemmeno una volta: una scelta?

«Questo avrebbe provocato subito un gran rumore. Io non confondo mai pubblico e privato. Nel mio libro parlo del presente e del futuro, non del passato. È un libro per aiutare la gente, un libro gioioso, per dare vigore e conforto, contro questo pessimismo imperante».

 

 

 

SÉGOLÈNEIL BACIO DI HOLLANDE A SEGOLENE ROYAL jpegsegolene royal cor01segolene royal valerie trierweiler segolene royal valerie trierweiler Segolene RoyalSegolene Royalsegolene royal lap

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT