1. SÌ, CI VORREBBE UN BERLUSCONI NUOVO DI ZECCA ALLA SINISTRA DEI MIGLIORI E AL SALOTTO DEI GIUSTI, CHE HANNO INIZIATO A VEDERE LA MORTE IN FACCIA. OVVERO IL NULLA 2. FATECI CASO: FINITO IL BERLUSCA, SONO FINITE LE BINDI, I BERSANI, I D’ALEMA. SENZA IL BANANA SUL PALCOSCENICO, PERFINO I MAGISTRATI DI MILANO INIZIANO A LITIGARE TRA LORO. NELLA PROCURA CHE PER VENT’ANNI HA INDAGATO, PROCESSATO E FATTO CONDANNARE L’EX CAVALIERE, RESISTENDO AGLI ATTACCHI DI FORZA ITALIA E BEFFANDO LEGGI-VERGOGNA 3. SENZA IL BANANA, E DOPO AVERGLI PURE SOFFIATO UNA MEZZA MILIARDATA PER LO SCIPPO DELLA MONDADORI, CARLO DE BENEDETTI RISCHIA DI VEDERE TRAVOLTO IL SUO IMPERO DAI DUE MILIARDI DI DEBITI BANCARI CHE IL FIGLIO RODOLFO HA CAUSATO IN SORGENIA 4. SENZA LUI, GIORNALI DI CARTA E AGENZIE DI STAMPA SE LA PASSANO SEMPRE PEGGIO. I CONTI DEL CORRIERE, DELLA STAMPA E DI REPUBBLICA IMBARCANO ACQUA DA TUTTE LE PARTI 5. SENZA IL PUZZONE, PERFINO LA SINISTRA DA SALOTTO E VAGAMENTE BUONISTA IMPERSONATA DA FABIO FAZIO SI RITROVA A PRESENTARE IL PEGGIOR SANREMO DI SEMPRE

Francesco Bonazzi per Dagospia

Sì, ci vorrebbe un Berlusconi nuovo di zecca, un Banana 2.0. Il Male Assoluto dell'ultimo ventennio che si reincarna, più che nel figlio palestrato dal soprannome pericolosamente simile al nome del cagnolino della Pascale, nelle chiome bionde e nella volontà di potenza di Barbara Berlusconi. Una nuova "discesa in campo" minacciosa, sfacciatamente imperiale, da lasciare senza fiato l'intera comunità internazionale al grido di un gigantesco "Chi se ne frega dell'Europa!".

Ma non ci vorrebbe per la Mediaset su cui veglia Fedele Confalonieri, che con il Cavaliere in disgrazia ha guadagnato in Borsa il 154% solo nell'ultimo anno. E neppure per la Mediolanum del saggio consocio Ennio Doris, che nonostante sia una banca è cresciuta del 40% nel medesimo arco di tempo.

La reincarnazione del Male Assoluto, un Biscione con il fiore in bocca che si cinge il cranio sfuggente con la corona italica, servirebbe come il pane alla sinistra dei Migliori e al salotto dei Giusti. Che con la condanna definitiva dell'odiato Banana, l'estate scorsa, hanno iniziato a vedere la morte in faccia. Ovvero il nulla, un sistema binario che crolla e si sfarina, una "perdita di senso" - come direbbe un ciellino - che ti colpisce da sotto i piedi perché in realtà non eri ancorato a nulla e a nessuno.

A nessuna idea vera di cambiamento che non fosse il "Spostati puzzone che mi ci metto io". A nessun popolo. A nessuna classe sociale. Il collante erano il nemico comune e la difesa dei propri interessi.

Senza il Banana sul palcoscenico, il ditino alzato dei Giusti e dei Migliori si confonde, si piega, finisce nel proprio occhio, o nell'occhio di chi ti era compagno ai tempi della grande guerra contro il Male assoluto.

Senza il Banana sul palcoscenico, il Pd non riesce comunque a conquistare la maggioranza degli italiani e sceglie il capo del governo attraverso le proprie primarie. E le vince uno come Renzie, l'erede politico e mediatico che Re Silvio avrebbe voluto avere in casa, solo che gli è capitato Alfano.

Un giovanotto con il vezzo della rottamazione che da dieci anni era il punto di riferimento in Toscana di chiunque odiasse "i comunisti". Uno che si è messo in tasca il partito riuscendo praticamente a cancellare la sinistra. Fateci caso: finito il Berlusca, sono finite le Bindi, i Bersani, i D'Alema. La scena, l'altra sera, di Baffino che si fa presentare il libro da Pittibimbo è l'immagine della slavina perfetta. Quella che hai provocato e ti ha travolto.
Senza il Banana sul palcoscenico, perfino i magistrati di Milano iniziano a litigare tra loro. Nella procura che per vent'anni ha indagato, processato e fatto condannare l'ex Cavaliere, resistendo agli attacchi di Forza Italia e beffando leggi-vergogna e lodi ad personam, oggi un magistrato esperto e stimato come Alfredo Robledo accusa di scorrettezze varie il suo capo, l'espertissima e stimatissima toga democratica Edmondo Bruti Liberati.

Senza il Banana sul palcoscenico, e anzi dopo avergli pure soffiato in Tribunale una mezza miliardata per lo scippo della Mondadori, Carlo De Benedetti rischia di vedere travolto il suo impero editoriale dai due miliardi di debiti bancari che il figlio Rodolfo ha causato in Sorgenia.

L'Espresso, come tutti i settimanali, non si sa quanto durerà. Repubblica, dopo la grande guerra contro Papi Silvio, prepensiona tristemente i suoi soldati. Gli amici di un tempo, Unicredit e Monte Paschi su tutti, hanno altre grane o altri progetti per la testa. Ma nel panorama dell'editoria italiana, il gruppo Espresso è probabilmente quello gestito meglio.

Senza il Banana sul palcoscenico, da combattere o da idolatrare, giornali di carta e agenzie di stampa se la passano sempre peggio. I conti del Corriere, della Stampa e del Sole 24Ore - per limitarsi alle (ex) corrazzate - imbarcano acqua da tutte le parti. Un tempo, possedere un giornale o un'agenzia di stampa significava avere poteri di veto e di ricatto nei confronti della politica. Oggi significa avere il commercialista che ti guarda strano, le banche che ti chiedono di rientrare, la famiglia che minaccia di farti interdire.

Quando a Palazzo Chigi c'era la politica dei "Brutti, Sporchi e Cattivi", ma anche nei brevi intervalli dei "Buoni e dei Giusti", c'era il carnevale dei fondi a pioggia per l'editoria. Oggi ci sono solo le forbici di Lurch Cottarelli, di fronte alle quali anche i compagni giornalisti sono tentati di rimpiangere i tempi di Lettazio e Bonaiuti.

Senza il Banana sul palcoscenico, perfino i Liberi & Giusti del Fatto quotidiano, il grande successo editoriale del ventennio, si devono rimangiare le campagne abbonamenti identitarie e ora bussano a Piazza Affari per quotarsi in Borsa. Come Lui. Come Lor signori.

Senza il Banana sul palcoscenico, perfino la grande mammella delle aziende di Stato, grandi distributrici di pubblicità a 360 gradi, si contrae e quasi si secca, nella convinzione che il consenso per i suoi capi ormai si costruisce più su internet e sui social network che non sulle vecchie pagine dei giornali.

Senza il Banana sul palcoscenico, perfino la sinistra da salotto e vagamente buonista impersonata da Fabio Fazio si ritrova a presentare il peggior Sanremo di sempre.
Lucrezio scriveva che "il potere è illusorio e non viene mai dato". Oggi guardi l'Italia di "Pittibimbo vs Mister X" e capisci che invece i vuoti di potere improvvisi non sono illusori e fanno morti e feriti.

 

 

BERLUSCONI PASCALE DUDU IN AEREO pascale berlusconi barbara Fedele Confalonieri angelino alfano pennarello argento RENZI-DALEMAROSI BINDIberlusconi bersani IL PROCURATORE AGGIUNTO DI MILANO ALFREDO ROBLEDO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO