NON PRONUNCIARE LA PAROLA ‘NAZISTA’ INVANO (ALTRIMENTI VAI IN GALERA) – IN ISRAELE PRIMO SÌ DEL PARLAMENTO ALLA LEGGE CHE VIETA L’(AB)USO DEL TERMINE: ‘OFFENDE I SOPRAVVISSUTI DELLA SHOAH’

Rolla Scolari per "Il Giornale"

Il Parlamento israeliano ha approvato in via preliminare mercoledì un disegno di legge che vieta il termine «nazista» e la rappresentazione di simboli legati al Terzo Reich, se non utilizzati per propositi educativi o storici. La proposta di un deputato del partito laico di destra Yisrael Beytenu, in coalizione con il Likud di Benjamin Netanyahu - era stata già approvata domenica da una commissione ministeriale. Ci vorrà tempo (e altre votazioni del Parlamento) prima che la mozione diventi una legge, abbastanza per far crescere il dibattito che si è aperto in questi giorni sulla questione in Israele.

Nel dettaglio,il disegno di legge si propone di rendere un crimine l'utilizzo del termine «nazista» e di bandire ogni uso, che non sia a scopo educativo o storico, di ogni simbolo legati al regime nazista e all'Olocausto, pena una multa pari a 20mila euro e il carcere fino a sei mesi. All'origine del documento c'è un deputato, Shimon Ohayon, secondo il quale in Israele, nella routine politica ma anche nel gergo giovanile, il termine «nazista» come offesa sarebbe diventato di uso comune.

Il New York Times ha raccolto alcuni esempi: su Facebook è comparsa recentemente la fotografia del ministro delle Finanze - ritoccata- con indosso un'uniforme delle SS; nel 2011 per manifestare contro la leva militare obbligatoria, un gruppo di ultraortodossi ha vestito alcuni bambini con le casacche a righe indossate dagli ebrei nei campi di concentramento tedeschi; un commentatore sportivo ha definito «Gestapo» un arbitro di pallacanestro; in una manifestazione al Muro del Pianto di Gerusalemme la folla arrabbiata ha gridato contro la polizia: «Tornate in Germania».

La stampa israeliana, però, ricorda come non si tratti di un fenomeno recente: nel 1994, in una manifestazione comparve la fotografia di Yitzhak Rabin, il premier che sarebbe stato assassinato l'anno dopo, con un'uniforme nazista. E durante i tesi giorni del ritiro israeliano dalla Striscia di Gaza del 2005, molti coloni evacuati hanno chiamato «nazisti» i poliziotti che li portavano via dalle loro case.

«Sfortunatamente - è scritto nel disegno di legge- il fenomeno dell'uso di simboli ed epiteti nazisti è cresciuto negli ultimi anni. L'intollerabile leggerezza dell'utilizzo quotidiano di questi concetti come parte del discorso politico, nell'evidente mancanza di rispetto dei sentimenti dei sopravvissuti dell'Olocausto e dei loro familiari, è riprovevole».

Così, mentre la Francia si accapiglia sulla censura al comico Dieudonné e al suo controverso spettacolo accusato di antisemitismo, in Israele il disegno di legge solleva le critiche di chi percepisce la proposta come un attacco alla libertà d'espressione.In Europa, alcuni governi hanno bandito l'utilizzo di simboli legati al Terzo Reich per arginare tendenze neonaziste. Israele - scrive il New York Times - «sembra più rispondere alla trivializzazione del termine» legato a un passato troppo doloroso.

Il Paese è spaccato: «Sono la figlia di un sopravvissuto dell'Olocausto - ha detto l'ex leader laburista Shelly Yachimovich - ma chiedo a tutti di votare contro questa legge». «Siete diventati pazzi- dice Zahava Gal­On, della sinistra di Meretz- settimana dopo settimana state tentando di ridurre al silenzio la popolazione e prevenire la liberà d'espressione».

La critica che forse peserà di più sul futuro della proposta è arrivata dal procuratore generale Yehuda Weinstein, secondo il quale ci sono problemi costituzionali legati al disegno di legge. In una lettera ai deputati, il procuratore ha scritto: «E' giusto in uno stato democratico vietare un intero mondo di immagini dal discorso politico per proteggere i sentimenti della popolazione? Non tutti i comportamenti che offendono il pubblico devono essere trattati come un crimine».

 

MUSEO OLOCAUSTO GERUSALEMME OlocaustoOlocaustoOlocaustoIl Mein Kampf manifesto di Hitler del Hitler quadri ritrovati HITLER SOLDATI jpeg

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO