NON PRONUNCIARE LA PAROLA ‘NAZISTA’ INVANO (ALTRIMENTI VAI IN GALERA) – IN ISRAELE PRIMO SÌ DEL PARLAMENTO ALLA LEGGE CHE VIETA L’(AB)USO DEL TERMINE: ‘OFFENDE I SOPRAVVISSUTI DELLA SHOAH’

Rolla Scolari per "Il Giornale"

Il Parlamento israeliano ha approvato in via preliminare mercoledì un disegno di legge che vieta il termine «nazista» e la rappresentazione di simboli legati al Terzo Reich, se non utilizzati per propositi educativi o storici. La proposta di un deputato del partito laico di destra Yisrael Beytenu, in coalizione con il Likud di Benjamin Netanyahu - era stata già approvata domenica da una commissione ministeriale. Ci vorrà tempo (e altre votazioni del Parlamento) prima che la mozione diventi una legge, abbastanza per far crescere il dibattito che si è aperto in questi giorni sulla questione in Israele.

Nel dettaglio,il disegno di legge si propone di rendere un crimine l'utilizzo del termine «nazista» e di bandire ogni uso, che non sia a scopo educativo o storico, di ogni simbolo legati al regime nazista e all'Olocausto, pena una multa pari a 20mila euro e il carcere fino a sei mesi. All'origine del documento c'è un deputato, Shimon Ohayon, secondo il quale in Israele, nella routine politica ma anche nel gergo giovanile, il termine «nazista» come offesa sarebbe diventato di uso comune.

Il New York Times ha raccolto alcuni esempi: su Facebook è comparsa recentemente la fotografia del ministro delle Finanze - ritoccata- con indosso un'uniforme delle SS; nel 2011 per manifestare contro la leva militare obbligatoria, un gruppo di ultraortodossi ha vestito alcuni bambini con le casacche a righe indossate dagli ebrei nei campi di concentramento tedeschi; un commentatore sportivo ha definito «Gestapo» un arbitro di pallacanestro; in una manifestazione al Muro del Pianto di Gerusalemme la folla arrabbiata ha gridato contro la polizia: «Tornate in Germania».

La stampa israeliana, però, ricorda come non si tratti di un fenomeno recente: nel 1994, in una manifestazione comparve la fotografia di Yitzhak Rabin, il premier che sarebbe stato assassinato l'anno dopo, con un'uniforme nazista. E durante i tesi giorni del ritiro israeliano dalla Striscia di Gaza del 2005, molti coloni evacuati hanno chiamato «nazisti» i poliziotti che li portavano via dalle loro case.

«Sfortunatamente - è scritto nel disegno di legge- il fenomeno dell'uso di simboli ed epiteti nazisti è cresciuto negli ultimi anni. L'intollerabile leggerezza dell'utilizzo quotidiano di questi concetti come parte del discorso politico, nell'evidente mancanza di rispetto dei sentimenti dei sopravvissuti dell'Olocausto e dei loro familiari, è riprovevole».

Così, mentre la Francia si accapiglia sulla censura al comico Dieudonné e al suo controverso spettacolo accusato di antisemitismo, in Israele il disegno di legge solleva le critiche di chi percepisce la proposta come un attacco alla libertà d'espressione.In Europa, alcuni governi hanno bandito l'utilizzo di simboli legati al Terzo Reich per arginare tendenze neonaziste. Israele - scrive il New York Times - «sembra più rispondere alla trivializzazione del termine» legato a un passato troppo doloroso.

Il Paese è spaccato: «Sono la figlia di un sopravvissuto dell'Olocausto - ha detto l'ex leader laburista Shelly Yachimovich - ma chiedo a tutti di votare contro questa legge». «Siete diventati pazzi- dice Zahava Gal­On, della sinistra di Meretz- settimana dopo settimana state tentando di ridurre al silenzio la popolazione e prevenire la liberà d'espressione».

La critica che forse peserà di più sul futuro della proposta è arrivata dal procuratore generale Yehuda Weinstein, secondo il quale ci sono problemi costituzionali legati al disegno di legge. In una lettera ai deputati, il procuratore ha scritto: «E' giusto in uno stato democratico vietare un intero mondo di immagini dal discorso politico per proteggere i sentimenti della popolazione? Non tutti i comportamenti che offendono il pubblico devono essere trattati come un crimine».

 

MUSEO OLOCAUSTO GERUSALEMME OlocaustoOlocaustoOlocaustoIl Mein Kampf manifesto di Hitler del Hitler quadri ritrovati HITLER SOLDATI jpeg

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…