NON PRONUNCIARE LA PAROLA ‘NAZISTA’ INVANO (ALTRIMENTI VAI IN GALERA) – IN ISRAELE PRIMO SÌ DEL PARLAMENTO ALLA LEGGE CHE VIETA L’(AB)USO DEL TERMINE: ‘OFFENDE I SOPRAVVISSUTI DELLA SHOAH’

Rolla Scolari per "Il Giornale"

Il Parlamento israeliano ha approvato in via preliminare mercoledì un disegno di legge che vieta il termine «nazista» e la rappresentazione di simboli legati al Terzo Reich, se non utilizzati per propositi educativi o storici. La proposta di un deputato del partito laico di destra Yisrael Beytenu, in coalizione con il Likud di Benjamin Netanyahu - era stata già approvata domenica da una commissione ministeriale. Ci vorrà tempo (e altre votazioni del Parlamento) prima che la mozione diventi una legge, abbastanza per far crescere il dibattito che si è aperto in questi giorni sulla questione in Israele.

Nel dettaglio,il disegno di legge si propone di rendere un crimine l'utilizzo del termine «nazista» e di bandire ogni uso, che non sia a scopo educativo o storico, di ogni simbolo legati al regime nazista e all'Olocausto, pena una multa pari a 20mila euro e il carcere fino a sei mesi. All'origine del documento c'è un deputato, Shimon Ohayon, secondo il quale in Israele, nella routine politica ma anche nel gergo giovanile, il termine «nazista» come offesa sarebbe diventato di uso comune.

Il New York Times ha raccolto alcuni esempi: su Facebook è comparsa recentemente la fotografia del ministro delle Finanze - ritoccata- con indosso un'uniforme delle SS; nel 2011 per manifestare contro la leva militare obbligatoria, un gruppo di ultraortodossi ha vestito alcuni bambini con le casacche a righe indossate dagli ebrei nei campi di concentramento tedeschi; un commentatore sportivo ha definito «Gestapo» un arbitro di pallacanestro; in una manifestazione al Muro del Pianto di Gerusalemme la folla arrabbiata ha gridato contro la polizia: «Tornate in Germania».

La stampa israeliana, però, ricorda come non si tratti di un fenomeno recente: nel 1994, in una manifestazione comparve la fotografia di Yitzhak Rabin, il premier che sarebbe stato assassinato l'anno dopo, con un'uniforme nazista. E durante i tesi giorni del ritiro israeliano dalla Striscia di Gaza del 2005, molti coloni evacuati hanno chiamato «nazisti» i poliziotti che li portavano via dalle loro case.

«Sfortunatamente - è scritto nel disegno di legge- il fenomeno dell'uso di simboli ed epiteti nazisti è cresciuto negli ultimi anni. L'intollerabile leggerezza dell'utilizzo quotidiano di questi concetti come parte del discorso politico, nell'evidente mancanza di rispetto dei sentimenti dei sopravvissuti dell'Olocausto e dei loro familiari, è riprovevole».

Così, mentre la Francia si accapiglia sulla censura al comico Dieudonné e al suo controverso spettacolo accusato di antisemitismo, in Israele il disegno di legge solleva le critiche di chi percepisce la proposta come un attacco alla libertà d'espressione.In Europa, alcuni governi hanno bandito l'utilizzo di simboli legati al Terzo Reich per arginare tendenze neonaziste. Israele - scrive il New York Times - «sembra più rispondere alla trivializzazione del termine» legato a un passato troppo doloroso.

Il Paese è spaccato: «Sono la figlia di un sopravvissuto dell'Olocausto - ha detto l'ex leader laburista Shelly Yachimovich - ma chiedo a tutti di votare contro questa legge». «Siete diventati pazzi- dice Zahava Gal­On, della sinistra di Meretz- settimana dopo settimana state tentando di ridurre al silenzio la popolazione e prevenire la liberà d'espressione».

La critica che forse peserà di più sul futuro della proposta è arrivata dal procuratore generale Yehuda Weinstein, secondo il quale ci sono problemi costituzionali legati al disegno di legge. In una lettera ai deputati, il procuratore ha scritto: «E' giusto in uno stato democratico vietare un intero mondo di immagini dal discorso politico per proteggere i sentimenti della popolazione? Non tutti i comportamenti che offendono il pubblico devono essere trattati come un crimine».

 

MUSEO OLOCAUSTO GERUSALEMME OlocaustoOlocaustoOlocaustoIl Mein Kampf manifesto di Hitler del Hitler quadri ritrovati HITLER SOLDATI jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO