1- L’ITALIA DELLE SORPRESE: STASERA DA MILANO PARTIRA’ UN MISSILE CONTRO IL GOVERNO DI RIGOR MONTI. MA NON SARA’ SPARATO DAL PDL NE’ DAL PD MA DA CARLO DE BENEDETTI 2- IL MONDO DI ‘’LIBERTÀ E GIUSTIZIA’’ RIPROPONE, MA SU SCALA NAZIONALE, LA PICCOLA RIVOLUZIONE CHE HA RIDATO MILANO A PISAPIA. E LO FA MOBILITANDO L’INTELLIGHENTZIA: DA SAVIANO A ECO, DA LERNER A ZAGREBELSKY, CONTRO GLI ZOMBIE DEI PARTITI MORTI 3- IL PARTITO DI “REPUBBLICA” NON SI TRINCERA DIETRO GIRI DI PAROLE NELLA SEPOLTURA DI MONTI: “DIRE “TECNICO” SIGNIFICA PRIVARE LA POLITICA DELLA LIBERTÀ”. ARGOMENTA CHE IL POPULISMO E L’ANTIPOLITICA NON STANNO DALLA PARTE DI CHI SI MOBILITA DAL BASSO, MA ANZI, FORSE PROPRIO DALLA PARTE DEI TECNICI: “LA TECNICA ESERCITA ANCH’ESSA UNA FORZA IDEOLOGICA CHE PUÒ DIVENTARE ANTI-POLITICA. ALLORA, QUELLO CHE INIZIALMENTE È FARMACO DIVENTA VELENO: SENZA POLITICA, NON CI PUÒ ESSERE LIBERTÀ E DEMOCRAZIA” 4- ALLA FACCIA DEL “CORRIERE” DI MONTI, RIUSCIRANNO GLI INDIGNADOS SENZA LODEN (MA COL CARDIGAN) A CONTARE QUALCOSA, ORA CHE IL NEMICO NON È AD ARCORE MA ALLA BOCCONI?

Jacopo Iacoboni per "La Stampa"

Strana saldatura, quella che avviene questa sera a Milano, alla convention del teatro Smeraldo. Il mondo di Libertà e Giustizia, Carlo De Benedetti, Umberto Eco, Roberto Saviano (Milano, ma anche la Torino incarnata da Gustavo Zagrebelsky) si somma infine a quella vasta mobilitazione dal basso contro gli zombie dei partiti morti, la mobilitazione che scacciò Berlusconi e la Moratti nelle elezioni del 2011: un mondo incarnato dal nuovo sindaco, il radical-borghese Giuliano Pisapia. I novelli sposi provano oggi a riproporre - ma su scala nazionale - quella piccola rivoluzione che aveva ridato Milano alla sinistra.

Quello che accomuna i due universi solo all'apparenza variegati è spiegato nel loro manifesto, che viene presentato in una serata-show che ha già sottoscrittori illustri ma non per forza omogenei (per dire, l'hanno firmato Gad Lerner, ma anche un liberale puro come il filosofo Gennaro Sasso, mai stato tecnicamente intruppato a sinistra): sono entrambi in certo senso mondi "di sinistra", ma una sinistra che non impazzisce esattamente, oggi, per il governo Monti. «Lo dobbiamo accettare come pharmakon», scrivono. «Ma la medicina che guarisce può diventare il veleno che uccide». A differenza dell'appoggio quasi obtorto collo che il Pd dà l'impressione di dover ostentare; o del consenso quasi forzoso che riceve il Professore nella politica e nell'editoria moderata di centrosinistra.

Vale allora la pena di raccontare cosa dice questo manifesto. Non si trincera dietro giri di parole, «dobbiamo sapere che un governo può essere tecnico nelle premesse, ma non nelle conseguenze delle sue azioni». Spiega che «dire "tecnico" significa privare la politica della libertà». Argomenta, con parallelismo solo apparentemente sorprendente, che il populismo e l'antipolitica non stanno dalla parte di chi si mobilita dal basso, ma anzi, forse proprio dalla parte dei tecnici: «La tecnica esercita anch'essa una forza ideologica che può diventare anti-politica. Allora, quello che inizialmente è farmaco diventa veleno: senza politica, non ci può essere libertà e democrazia».

Non stupisce che proprio in questi giorni l'ingegnere De Benedetti abbia spiegato - in un'intervista a "Servizio Pubblico" circolata e retweetata assai anche fuori d'Italia tra gli indignati di Occupy Wall Street - che «la gente vuole archiviare questo periodo», e soprattutto che «gli indignati hanno ragione: sono l'indizio di un malessere che è molto più diffuso nel paese». La quadratura tra le antiche battaglie di Libertà e Giustizia e la mobilitazione stile-Pisapia è apparsa a quel punto naturale.

Certo occorre poi tener presenti i rischi di questi incroci, specie quando si dispone di una sinistra politica mai così senza bussola come oggi. E qui conviene ricordare un non piccolo precedente. Nel febbraio dell'anno scorso, al Palasharp di Milano, l'intervento più rumoroso fu quello di Saviano, che gridò dal palco alla sinistra: «Troppe volte parliamo di ciò che non siamo e che non vogliamo, è arrivato il tempo di parlare di ciò che siamo e che vogliamo». Allora, però, tutto era tenuto insieme se non altro dall'ostilità per Berlusconi. Oggi è più dura. Qualcosa nel frattempo la sinistra - ma forse è ormai persino improprio chiamarla così - l'ha detto, soprattutto a Milano. Trasformare questo sentimento in politica, è la sfida dell'operazione che si lancia stasera.

 

Carlo De BenedettiMario Monti e moglie eco07 umberto ecoROBERTO SAVIANO GIULIANO PISAPIA h ing21 gad lerner

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?