1- L’ITALIA DELLE SORPRESE: STASERA DA MILANO PARTIRA’ UN MISSILE CONTRO IL GOVERNO DI RIGOR MONTI. MA NON SARA’ SPARATO DAL PDL NE’ DAL PD MA DA CARLO DE BENEDETTI 2- IL MONDO DI ‘’LIBERTÀ E GIUSTIZIA’’ RIPROPONE, MA SU SCALA NAZIONALE, LA PICCOLA RIVOLUZIONE CHE HA RIDATO MILANO A PISAPIA. E LO FA MOBILITANDO L’INTELLIGHENTZIA: DA SAVIANO A ECO, DA LERNER A ZAGREBELSKY, CONTRO GLI ZOMBIE DEI PARTITI MORTI 3- IL PARTITO DI “REPUBBLICA” NON SI TRINCERA DIETRO GIRI DI PAROLE NELLA SEPOLTURA DI MONTI: “DIRE “TECNICO” SIGNIFICA PRIVARE LA POLITICA DELLA LIBERTÀ”. ARGOMENTA CHE IL POPULISMO E L’ANTIPOLITICA NON STANNO DALLA PARTE DI CHI SI MOBILITA DAL BASSO, MA ANZI, FORSE PROPRIO DALLA PARTE DEI TECNICI: “LA TECNICA ESERCITA ANCH’ESSA UNA FORZA IDEOLOGICA CHE PUÒ DIVENTARE ANTI-POLITICA. ALLORA, QUELLO CHE INIZIALMENTE È FARMACO DIVENTA VELENO: SENZA POLITICA, NON CI PUÒ ESSERE LIBERTÀ E DEMOCRAZIA” 4- ALLA FACCIA DEL “CORRIERE” DI MONTI, RIUSCIRANNO GLI INDIGNADOS SENZA LODEN (MA COL CARDIGAN) A CONTARE QUALCOSA, ORA CHE IL NEMICO NON È AD ARCORE MA ALLA BOCCONI?

Jacopo Iacoboni per "La Stampa"

Strana saldatura, quella che avviene questa sera a Milano, alla convention del teatro Smeraldo. Il mondo di Libertà e Giustizia, Carlo De Benedetti, Umberto Eco, Roberto Saviano (Milano, ma anche la Torino incarnata da Gustavo Zagrebelsky) si somma infine a quella vasta mobilitazione dal basso contro gli zombie dei partiti morti, la mobilitazione che scacciò Berlusconi e la Moratti nelle elezioni del 2011: un mondo incarnato dal nuovo sindaco, il radical-borghese Giuliano Pisapia. I novelli sposi provano oggi a riproporre - ma su scala nazionale - quella piccola rivoluzione che aveva ridato Milano alla sinistra.

Quello che accomuna i due universi solo all'apparenza variegati è spiegato nel loro manifesto, che viene presentato in una serata-show che ha già sottoscrittori illustri ma non per forza omogenei (per dire, l'hanno firmato Gad Lerner, ma anche un liberale puro come il filosofo Gennaro Sasso, mai stato tecnicamente intruppato a sinistra): sono entrambi in certo senso mondi "di sinistra", ma una sinistra che non impazzisce esattamente, oggi, per il governo Monti. «Lo dobbiamo accettare come pharmakon», scrivono. «Ma la medicina che guarisce può diventare il veleno che uccide». A differenza dell'appoggio quasi obtorto collo che il Pd dà l'impressione di dover ostentare; o del consenso quasi forzoso che riceve il Professore nella politica e nell'editoria moderata di centrosinistra.

Vale allora la pena di raccontare cosa dice questo manifesto. Non si trincera dietro giri di parole, «dobbiamo sapere che un governo può essere tecnico nelle premesse, ma non nelle conseguenze delle sue azioni». Spiega che «dire "tecnico" significa privare la politica della libertà». Argomenta, con parallelismo solo apparentemente sorprendente, che il populismo e l'antipolitica non stanno dalla parte di chi si mobilita dal basso, ma anzi, forse proprio dalla parte dei tecnici: «La tecnica esercita anch'essa una forza ideologica che può diventare anti-politica. Allora, quello che inizialmente è farmaco diventa veleno: senza politica, non ci può essere libertà e democrazia».

Non stupisce che proprio in questi giorni l'ingegnere De Benedetti abbia spiegato - in un'intervista a "Servizio Pubblico" circolata e retweetata assai anche fuori d'Italia tra gli indignati di Occupy Wall Street - che «la gente vuole archiviare questo periodo», e soprattutto che «gli indignati hanno ragione: sono l'indizio di un malessere che è molto più diffuso nel paese». La quadratura tra le antiche battaglie di Libertà e Giustizia e la mobilitazione stile-Pisapia è apparsa a quel punto naturale.

Certo occorre poi tener presenti i rischi di questi incroci, specie quando si dispone di una sinistra politica mai così senza bussola come oggi. E qui conviene ricordare un non piccolo precedente. Nel febbraio dell'anno scorso, al Palasharp di Milano, l'intervento più rumoroso fu quello di Saviano, che gridò dal palco alla sinistra: «Troppe volte parliamo di ciò che non siamo e che non vogliamo, è arrivato il tempo di parlare di ciò che siamo e che vogliamo». Allora, però, tutto era tenuto insieme se non altro dall'ostilità per Berlusconi. Oggi è più dura. Qualcosa nel frattempo la sinistra - ma forse è ormai persino improprio chiamarla così - l'ha detto, soprattutto a Milano. Trasformare questo sentimento in politica, è la sfida dell'operazione che si lancia stasera.

 

Carlo De BenedettiMario Monti e moglie eco07 umberto ecoROBERTO SAVIANO GIULIANO PISAPIA h ing21 gad lerner

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA