1- L’ITALIA DELLE SORPRESE: STASERA DA MILANO PARTIRA’ UN MISSILE CONTRO IL GOVERNO DI RIGOR MONTI. MA NON SARA’ SPARATO DAL PDL NE’ DAL PD MA DA CARLO DE BENEDETTI 2- IL MONDO DI ‘’LIBERTÀ E GIUSTIZIA’’ RIPROPONE, MA SU SCALA NAZIONALE, LA PICCOLA RIVOLUZIONE CHE HA RIDATO MILANO A PISAPIA. E LO FA MOBILITANDO L’INTELLIGHENTZIA: DA SAVIANO A ECO, DA LERNER A ZAGREBELSKY, CONTRO GLI ZOMBIE DEI PARTITI MORTI 3- IL PARTITO DI “REPUBBLICA” NON SI TRINCERA DIETRO GIRI DI PAROLE NELLA SEPOLTURA DI MONTI: “DIRE “TECNICO” SIGNIFICA PRIVARE LA POLITICA DELLA LIBERTÀ”. ARGOMENTA CHE IL POPULISMO E L’ANTIPOLITICA NON STANNO DALLA PARTE DI CHI SI MOBILITA DAL BASSO, MA ANZI, FORSE PROPRIO DALLA PARTE DEI TECNICI: “LA TECNICA ESERCITA ANCH’ESSA UNA FORZA IDEOLOGICA CHE PUÒ DIVENTARE ANTI-POLITICA. ALLORA, QUELLO CHE INIZIALMENTE È FARMACO DIVENTA VELENO: SENZA POLITICA, NON CI PUÒ ESSERE LIBERTÀ E DEMOCRAZIA” 4- ALLA FACCIA DEL “CORRIERE” DI MONTI, RIUSCIRANNO GLI INDIGNADOS SENZA LODEN (MA COL CARDIGAN) A CONTARE QUALCOSA, ORA CHE IL NEMICO NON È AD ARCORE MA ALLA BOCCONI?

Jacopo Iacoboni per "La Stampa"

Strana saldatura, quella che avviene questa sera a Milano, alla convention del teatro Smeraldo. Il mondo di Libertà e Giustizia, Carlo De Benedetti, Umberto Eco, Roberto Saviano (Milano, ma anche la Torino incarnata da Gustavo Zagrebelsky) si somma infine a quella vasta mobilitazione dal basso contro gli zombie dei partiti morti, la mobilitazione che scacciò Berlusconi e la Moratti nelle elezioni del 2011: un mondo incarnato dal nuovo sindaco, il radical-borghese Giuliano Pisapia. I novelli sposi provano oggi a riproporre - ma su scala nazionale - quella piccola rivoluzione che aveva ridato Milano alla sinistra.

Quello che accomuna i due universi solo all'apparenza variegati è spiegato nel loro manifesto, che viene presentato in una serata-show che ha già sottoscrittori illustri ma non per forza omogenei (per dire, l'hanno firmato Gad Lerner, ma anche un liberale puro come il filosofo Gennaro Sasso, mai stato tecnicamente intruppato a sinistra): sono entrambi in certo senso mondi "di sinistra", ma una sinistra che non impazzisce esattamente, oggi, per il governo Monti. «Lo dobbiamo accettare come pharmakon», scrivono. «Ma la medicina che guarisce può diventare il veleno che uccide». A differenza dell'appoggio quasi obtorto collo che il Pd dà l'impressione di dover ostentare; o del consenso quasi forzoso che riceve il Professore nella politica e nell'editoria moderata di centrosinistra.

Vale allora la pena di raccontare cosa dice questo manifesto. Non si trincera dietro giri di parole, «dobbiamo sapere che un governo può essere tecnico nelle premesse, ma non nelle conseguenze delle sue azioni». Spiega che «dire "tecnico" significa privare la politica della libertà». Argomenta, con parallelismo solo apparentemente sorprendente, che il populismo e l'antipolitica non stanno dalla parte di chi si mobilita dal basso, ma anzi, forse proprio dalla parte dei tecnici: «La tecnica esercita anch'essa una forza ideologica che può diventare anti-politica. Allora, quello che inizialmente è farmaco diventa veleno: senza politica, non ci può essere libertà e democrazia».

Non stupisce che proprio in questi giorni l'ingegnere De Benedetti abbia spiegato - in un'intervista a "Servizio Pubblico" circolata e retweetata assai anche fuori d'Italia tra gli indignati di Occupy Wall Street - che «la gente vuole archiviare questo periodo», e soprattutto che «gli indignati hanno ragione: sono l'indizio di un malessere che è molto più diffuso nel paese». La quadratura tra le antiche battaglie di Libertà e Giustizia e la mobilitazione stile-Pisapia è apparsa a quel punto naturale.

Certo occorre poi tener presenti i rischi di questi incroci, specie quando si dispone di una sinistra politica mai così senza bussola come oggi. E qui conviene ricordare un non piccolo precedente. Nel febbraio dell'anno scorso, al Palasharp di Milano, l'intervento più rumoroso fu quello di Saviano, che gridò dal palco alla sinistra: «Troppe volte parliamo di ciò che non siamo e che non vogliamo, è arrivato il tempo di parlare di ciò che siamo e che vogliamo». Allora, però, tutto era tenuto insieme se non altro dall'ostilità per Berlusconi. Oggi è più dura. Qualcosa nel frattempo la sinistra - ma forse è ormai persino improprio chiamarla così - l'ha detto, soprattutto a Milano. Trasformare questo sentimento in politica, è la sfida dell'operazione che si lancia stasera.

 

Carlo De BenedettiMario Monti e moglie eco07 umberto ecoROBERTO SAVIANO GIULIANO PISAPIA h ing21 gad lerner

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO