SACCODANNI FA L’UNICA COSA CHE SA FARE: PROMETTERE - “NEL 2014 UN TAGLIO DELLE TASSE. MA SOLO CON LA STABILITÀ” (DELLA SUA POLTRONA?)

Paolo Bracalini per "il Giornale"

La ripresa? «Gli indicatori dicono che si materializzerà tra il secondo e il terzo trimestre 2013» sperava a luglio Saccomanni, poi contraddetto dalla realtà: fino a giugno l'Italia è stata in recessione e nei mesi successivi ha raggiunto solo il «traguardo» della crescita zero (calo dell'1,8% rispetto all'anno prima).

Dopo, per nulla abbattuto, il ministro ha riprevisto una «piena ripresa» per la fine del 2013, che se va bene segnerà - dicono le stime - uno 0,1% in più, mentre l'Ocse addiruttura prevede un'ulteriore flessione dello 0,9%. Ma Fabrizio Saccomanni, superburocrate pubblico (Bankitalia) prestato alla politica da pochi mesi, ha capito in fretta il trucco dei suoi nuovi colleghi: prometti, qualcosa resterà.

Magari, la sua poltrona in via XX Settembre, pericolosamente cigolante. La prima casella del rimpasto alle porte è proprio il ministero del Tesoro, nel mirino non solo dell'opposizione ma soprattutto del segretario Pd («Saccomanni brinda perchè da meno 0,1 siamo a crescita zero. Non voglio fare battute ma è singolare» gli ha fiondato contro Renzi all'ultima assemblea Pd...). Sentendo il fiato sul collo Saccomanni, inizialmente parco di dichiarazioni, ha preso a rilasciare dichiarazioni di un ottimismo raggiante sul futuro dell'economia nazionale.

«Il 2014 sarà l'anno della svolta» assicura a Repubblica. Non solo la ripresa «si consoliderà», ma gli italiani «pagheranno meno tasse». A quale condizione, però? «La stabilità politica», cioè che non cambi il governo (compreso il ministro dell'Economia). Le previsioni sul 2014 dicono tuttavia che l'Erario incasserà 2,1 miliardi di euro in più da nuove tasse, rimodulazione di vecchie imposte e aumenti. Anche sull'Iva Saccomanni era stato ottimista: «Manterremo gli impegni sull'Iva» disse a giugno, per poi ribadire a settembre «troveremo un miliardo per scongiurare l'aumento dell'Iva». Poi puntualmente aumentata il 1 ottobre, dal 21% al 22%.

In un sondaggio di Datamedia Ricerche sul gradimento dei ministri, Saccomanni si è piazzato penultimo (28%) in compagnia di Zanonato, battuto anche dalla Kyenge. Zero empatia anche con la stampa (il direttore del Corriere della sera De Bortoli in un editoriale parlò di «repubblica dei mandarini», a lui a Repubblica replica che il problema non sono «i famigerati mandarini ministeriali»).

Malgrado la grancassa ingaggiata dall'ex direttore generale della Banca d'Italia per restare in sella. Che abbandonati i grigi uffici per sbarcare in tv, anche nei programmi popular, pur di far arrivare il suo messaggio di ottimismo sui conti pubblici. «Quando leggo i giornali mi sembra di sentire il Dies irae dal Requiem di Verdi - spiegò a Domenica In -. Ma in Italia oggi molti cantano All'alba vincerò e spero l'anno prossimo canteremo l'Inno alla gioia dalla Nona di Beethoven».

Ottimismo a piene mani anche ospite da Fazio su RaiTre a ottobre («Crisi finita, ora la ripresa»), proprio lì dove Maradona gli aveva fatto il gesto dell'ombrello per la sua lite col Fisco («mi sono sentito personalmente offeso» dirà il ministro). Altri cortocircuiti di «Gelatina» Saccomanni. «Ha avuto problemi con i Comuni?» gli hanno chiesto. «Non c'è mai stato un vero problema» ha risposto. Salvo poi leggere questa nota di Fassino, presidente dell'Anci: «Basta con la tecnocrazia ministeriale che ha preso di punta i Comuni, a cominciare dal ministro Saccomanni, che un atteggiamento pregiudiziale verso i sindaci».

Ma non c'è nessun problema. Alla fine una fetta di italiani hanno pagato l'Imu sulla prima casa, un «piccolo onere» che però non si ripeterà più («Mai più, assolutamente) ha assicurato Saccomanni. Nella Stabilità però sono spuntate nuove tasse anche sulla prima casa (Tares, Tasi), con un onere complessivo sulle abitazioni più altro del 193% rispetto alla vecchia Imu.

Sembravano rosa, o almeno grigio chiaro, le previsioni del ministro sul debito pubblico. «L'Italia sta facendo passi avanti sul fronte del debito pubblico» assicurava ad inizio dicembre. Nemmeno una settimana dopo Bankitalia certificava però il nuovo record: debito pubblico a 2.085 miliardi. Ma in economia ci vuole ottimismo. Anche per restare al ministero un altro anno.

 

 

LETTA E SACCOMANNI images saccomanni, alfano e lettasaccomanni RENZI-FASSINAStefano Fassina MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…