SACCOMANNI NON DIMENTICA IL PASSATO IN BANKITALIA: MANO TESA ALLE BANCHE CON SCONTI FISCALI PER FAR RIAPRIRE I RUBINETTI DEL CREDITO

Francesco De Dominicis per "Libero"

Sconto fiscale alle banche per rimettere in moto il mercato dei prestiti. È l'ultima idea allo studio del ministro dell'Economa, Fabrizio Saccomanni. Che punta a rendere deducibili in un solo anno (al posto degli attuali 18) le perdite sui crediti, così da incentivare gli istituti a riaprire i rubinetti allo sportello. Dopo un primo ok all'assemblea dell'Abi e la conferma al Senato il 25 luglio, l'inquilino di via Venti Settembre ora fa sul serio e, secondo indiscrezioni, avrebbe già affidato ai suoi tecnici il compito di trovare la quadra sulle nuove misure anticrisi.

Il progetto voluto dall'ex direttore generale della Banca d'Italia mira a evitare un tremendo credit crunch: l'andamento degli impieghi, del resto, è in caduta libera e senza una scossa il rischio è strozzare definitivamente sia le famiglie sia le imprese. Il motore del credito è quasi inceppato e le rate non vengono più rimborsate regolarmente. Non a caso, le sofferenze sono arrivate a quota 135 miliardi di euro e zavorrano i bilanci delle banche. E la richiesta di maggiori accantonamenti avanzata lunedì da Bankitalia per coprire le potenziali perdite da crediti deteriorati rischia di comprimere ancora di più i margini per finanziare i clienti.

Saccomanni, perciò, sembra orientato ad accogliere la richiesta che il presidente dell'Assobancaria, Antonio Patuelli, aveva messo sul tavolo il 10 luglio scorso. Il progetto, al Tesoro, è ancora a livello embrionale e potrebbe vedere la luce solo dopo l'estate. Da escludere, come auspicavano invece alcuni esponenti delle banche, l'utilizzo di corsie preferenziali, in particolare emendamenti a decreti legge già all'esame del Parlamento. Molto più probabile un pacchetto ad hoc ragionato. Ovviamente, anche il destino di questo provvedimento è legato alla sorte del governo di Enrico Letta e al verdetto, in arrivo forse oggi, della Corte di cassazione su Silvio Berlusconi nel caso dei diritti tv Mediaset.

La camera di consiglio di piazza Cavour, comunque, non blocca i tecnici dell'Economia. Al ministero sarebbero in corso, infatti, le valutazioni sulla copertura finanziaria per gli sgravi tributari destinati all'industria bancaria. Con ogni probabilità, le agevolazioni saranno applicabili solo ai nuovi prestiti (magari anche con altri paletti), in modo da ridurre la necessità di fondi; per le svalutazioni relative ai vecchi finanziamenti, dunque, resterà operativa la deducibilità spalmata su 18 anni. Mentre il piano di Saccomanni, come già accennato, dovrebbe consentire agli istituti di alleggerire i bilanci con le perdite sui nuovi crediti in un solo anno. Ciò, tra altro, allineerebbe il sistema fiscale italiano a quello europeo, assai più favorevole.

Resta il nodo del gettito, che dovrebbe essere risolto con la realizzazione di una sorta di «modello matematico» che dimostri come grazie alla mini riforma si attiverebbe più di un nuovo flusso finanziario per le casse dello Stato. La concessione di nuovi prestiti farebbe anzitutto salire il gettito dericante dalle tasse in più che gravano sugli interessi.

Il maggior credito erogato dagli istituti, poi, farebbe da volano per la ripresa economica, favorendo un aumento delle entrate sia sul fronte delle imposte dirette (tasse sui redditi delle imprese) sia su quelle indirette (come l'Iva). Un ragionamento che fila, ma che va tradotto in numeri e tabelle. Fase nella quale l'Economia potrebbe chiedere aiuto agli esperti dell'Abi, per ora non coinvolti nelle valutazioni preliminari. Due i pilastri: «massimizzare la crescita potenziale degli impieghi» e «e limitare gli effetti sui conti pubblici» spiega una fonte vicina al dossier.

La misura, attesa da anni ai piani alti delle banche italiane, viene considerata strategica e decisiva per il settore. Nessun pressing su Saccomanni, tuttavia, in queste ore da parte dei banchieri. Patuelli gioca d'attesa. E incrocia le dita.

 

 

SACCOMANNI PINOCCHIO fabrizio saccomanni direttore big x Antonio Patuelli ENRICO LETTA ISABELLA RAUTI bankitalia big

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...