conte mattarella

"CONTE RECITA LA PARTE DEL CIRENEO CHE CANTA E PORTA LA CROCE" - MARZIO BREDA, QUIRINALISTA "VENTRILOQUO" DI MATTARELLA, SI DIVERTE A RECENSIRE IL SAGGIO DI PAOLO ARMAROLI, "CONTE E MATTARELLA" IN CUI SI FANNO NOTALE LE DIFFERENZA TRA I DUE PRESIDENTI: "UNO SI PRESENTA CON ISTITUZIONALI ABITI COLOR ANTRACITE. L'ALTRO VESTE COME UN GAGÀ. UNO MISURA LE PAROLE, L'ALTRO PARLA FINO A DILUIRE IL PENSIERO. IL LIBRO GLISSA SU UN CERTO ANIMUS VENDICATIVO DEL PREMIER CHE…"

Marzio Breda per il "Corriere della Sera"

 

PAOLO ARMAROLI - CONTE E MATTARELLA

Uno «misura le parole, le centellina, le usa come un imperativo kantiano e, come De Gasperi, quando ha finito di parlare non ha niente da aggiungere»...L'altro «parla parla parla... e si direbbe che lo fa per diluire il pensiero, ridurlo a coriandoli e disperderlo... il motto che gli si addice è loquor ergo sum». Uno si presenta con istituzionali abiti color antracite. L'altro veste «come un gagà, con pochette al taschino di giacche sciancrate, un Lord Brummel di Volturara Appula».

 

Uno è «fatto con il fil di ferro dentro», ed è di un'immutabile coerenza (vedi Parmenide). L'altro è «disponibile a indossare i panni dei suoi interlocutori, lieto di recitare la parte del Cireneo che canta e porta la croce», pronto al trasformismo, dunque «in eterno divenire» (vedi Eraclito). Il primo è presidente della Repubblica, il secondo presidente del Consiglio. Diversissimi per cultura e modo d' interpretare il ruolo, ma per un aspetto simili essendo entrambi «a sangue ghiaccio», sono i protagonisti dell' anomalo biennio che ha aperto questa legislatura.

 

giuseppe conte sergio mattarella 1

Anomalo soprattutto se si considera il profilo del premier. Il quale, dopo un incarico maturato «a sua insaputa», è riuscito a succedere a se stesso alla guida di due governi fondati su maggioranze (sin dall' inizio fragili e disunite, comunque) di opposto segno ideologico. Una prodezza politica analizzata da Paolo Armaroli, costituzionalista già deputato di An e membro della Bicamerale dalemiana, in un saggio penetrante e dal ritmo brioso: Conte e Mattarella (La Vela).

PAOLO ARMAROLI

 

È, come recita il sottotitolo, «un racconto sulle istituzioni», che già dalle prime pagine dilata oltre il prevedibile la sfera tecnico-giuridica. Infatti, investigando su quanto è andato in scena e quanto è rimasto dietro le quinte, Armaroli tonifica la propria ricerca con l'introspezione psicologica. Il risultato ci consegna l'immagine di un premier «per caso», che supplisce alle incertezze con la furbizia del temporeggiatore, con un'istintiva capacità manovriera e «nervi d'acciaio».

 

giuseppe conte sergio mattarella

Doti insufficienti, però, se non si ha l'esperienza per cogliere la complessità della politica, specie quella di oggi, e se non si possiede il senso della mediazione che è la forza di Mattarella. Come si è constatato nei momenti critici, quando il capo dello Stato ha usato la persuasione morale, sconfiggendo chi puntava alla catastrofe. Un tipo di prova che si ripropone ora. Non occorre essere antipatizzanti di Conte per avere qualche riserva su come concepisce l'azione di governo. Di sicuro ha «il merito» di essersi avvicinato al Quirinale, forse più per imparare che per ingraziarselo, al punto da diventare «più mattarelliano di Mattarella».

 

conte mattarella

Una metafora, questa di Armaroli, che suona da provocazione, se non altro perché glissa su un certo animus vendicativo del premier. Basta ricordare la sua invettiva nel giorno della prima caduta in Parlamento, davanti a un Salvini che solo in quel momento deve aver capito dove sarebbe sfociato il proprio suicidio politico. Nella resurrezione di Conte, appunto.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO