gualtieri michetti

“SAI QUANDO RIPASSI AL VOLO CREDENDO CHE IL PROF NON TI VEDA?” - IL DEM FILIPPO SENSI IRONIZZA SU MICHETTI CHE NEL NOIOSISSIMO CONFRONTO TV CON GUALTIERI A PORTA A PORTA E’ STATO BECCATO PIU’ VOLTE A LEGGERE FOGLIETTI E CARTUCCELLE – SCINTILLE SU RIFIUTI, RECOVERY E FINANZIAMENTI ALLA CITTA’. IL RADIO-TRIBUNO ATTACCA: “QUANDO ERA MINISTRO GUALTIERI MISE ZERO EURO PER LA CITTÀ” – OGGI SI REPLICA A SKY - VIDEO

 

 

 

https://video.corriere.it/politica/amministrative-roma-michetti-attacca-gualtieri-quando-era-ministro-mise-zero-euro-la-citta/0d2f6360-2cb3-11ec-88e3-c56da7ff1543?vclk=video3CHP%7Camministrative-roma-michetti-attacca-gualtieri-quando-era-ministro-mise-zero-euro-la-citta

 

Da video.corriere.it

 

gualtieri michetti

Scintille a Porta a Porta tra Roberto Gualtieri ed Enrico Michetti, i due candidati sindaco di Roma al ballottaggio. Tema del confronto è il Pnrr: “Una grande occasione per la Capitale – dice Gualtieri -. Sono risorse straordinarie che possono migliorare la città, serve una struttura dedicata per non perderle”. “Quando Gualtieri era ministro mise zero per Roma e nel Pnrr la città è citata solo tre volte in 316 pagine. Forse allora non pensava di candidarsi a Roma”, ha replicato Michetti.

 

DUELLO IN TV TRA MICHETTI E GUALTIERI

Fabio Rossi per "il Messaggero"
 

gualtieri michetti by filippo sensi su twitter

Rifiuti, sicurezza, fondi del Recovery. Tra il futuro della Capitale e i dossier ancora aperti, Roberto Gualtieri ed Enrico Michetti si sfidano partendo dai temi più sentiti dai romani. Con l'ombra di Virginia Raggi che aleggia sul primo confronto diretto tra i due contendenti per lo studio al primo piano di Palazzo Senatorio, ospitato ieri dalla trasmissione Porta a porta, condotta da Bruno Vespa.
 
Lo schema è chiaro: l'avvocato-tribuno punta il dito contro la Regione Lazio (a guida Pd), strizzando l'occhio all'amministrazione capitolina uscente: «La sindaca ha fatto un ottimo lavoro» sulla candidatura per Expo 2030, sostiene Michetti. Con l'obiettivo di catturare i voti grillini al ballottaggio, per i quali l'ex ministro dell'Economia ha invece dalla sua l'endorsement di Giuseppe Conte e di altri pezzi del mondo M5S. E il candidato dem risponde biasimando «gli attacchi scomposti» di Giorgia Meloni contro il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, e ricordando gli «esponenti di Casapound nelle liste di Michetti, che sarebbero eletti se lui vincesse».
 

michetti gualtieri

I NODI Il candidato del centrodestra, che cita più volte Guido Bertolaso come possibile pezzo da 90 della sua futura amministrazione, attacca a testa bassa sul tema dello smaltimento dell'immondizia della Città eterna, pungendo la giunta di Nicola Zingaretti: «La Regione Lazio doveva prevedere degli impianti, è rimasta inadempiente», dice l'avvocato. Poi sulle risorse del Pnrr: «Gualtieri mise zero per Roma e nel Pnrr Roma è citata solo tre volte». Infine sul Governo, che secondo Michetti dovrebbe «iniziare a pensare a Roma: Parigi ebbe 44 miliardi, noi zero».
 
Affondi contro i quali l'ex ministro replica punto su punto: sui rifiuti «è bizzarro scaricare sulla Regione le responsabilità del Comune - sottolinea Gualtieri - Dovrebbe sapere che la responsabilità di fare gli impianti è del Comune». Sul Pnrr offre ironicamente a Michetti «una copia sottolineata del piano: Roma è l'unica città che ha fondi dedicati e, inoltre, partecipa alle altre risorse». Quindi i rapporti con Palazzo Chigi, per i quali Gualtieri mette all'indice le dichiarazioni della leader di Fratelli d'Italia: «Come si fa ad avere un rapporto proficuo con il governo, che sta lavorando bene, con queste posizioni estreme?».

gualtieri michetti

 
I TEMI Michetti vira poi su un abituale cavallo di battaglia del centrodestra: «La sicurezza è fondamentale, farò un tavolo permanente con forze dell'ordine, Viminale e Prefettura, perché se c'è una legge va rispettata - propone l'avvocato - Se ci sono questioni sociali vanno risolte ma sempre nel rispetto della legge, su questo ci sarà tolleranza zero: paghiamo le tasse ed è giusto che Roma venga liberata da occupanti che non hanno alcun titolo per stare in Italia».
 
E Gualtieri offre la sua ricetta per risolvere uno storico problema della Capitale: «I romani passano troppe ore nel traffico - ricorda l'esponente dem - bisogna potenziare il trasporto pubblico, a partire dalle nuove infrastrutture: abbiamo già ottenuto il commissario per quattro linee tranviarie, ma serve anche il prolungamento della linea C della metropolitana e l'avvio della D. Con i fondi del Pnrr compreremo 500 bus di nuova generazione».
 
Michetti alla fine gioca il jolly calcistico: «Sono pronto ad avviare subito la conferenza servizi per ottenere il pubblico interesse per i nuovi stadi di Roma e Lazio». Ma Gualtieri si propone come l'uomo giusto per il rilancio della Città eterna: «La filiera Pnrr, Giubileo e Expo è irripetibile - sottolinea l'ex ministro - Chiederò al governo fondi aggiuntivi per la mobilità e le infrastrutture a Roma. Un grande lavoro anche sociale e di inclusione». Stasera il secondo atto, negli studi di Sky.

gualtieri michetti 9

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....