donald trump olio di oliva made in italy parmigiano dazi

SAI CHE SORPRESA: A PRENDERLA IN QUEL POSTO PIÙ DI TUTTI SARANNO LE IMPRESE ITALIANE – L’AGRICOLTURA MADE IN ITALY È QUELLA PIU' ESPOSTA AI DAZI DEL 17% MINACCIATI DA DONALD TRUMP: SI RISCHIA UNA STANGATA DA 2 MILIARDI - NEL 2024, L'EXPORT AGROALIMENTARE ITALIANO HA TOCCATO IL VALORE PIUU'  ALTO DI SEMPRE: OLTRE 69 MILIARDI DI EURO CON UN INCREMENTO DEL 7%. GLI USA RAPPRESENTANO IL SECONDO MERCATO DI SBOCCO: 7,8 MILIARDI DI EURO (IN VALORE, L'11,6% DELL'EXPORT TOTALE) – IL PRESIDENTE DI COLDIRETTI, ETTORE PRANDINI: “AVREMO UN EFFETTO QUSI INSOSTENIBILE PER LA NOSTRA ECONOMIA”

Prandini, 'dazi al 17% un danno enorme per i coltivatori'

Ettore Prandini Giorgia Meloni

(ANSA) - L'obiettivo iniziale era arrivare a un'intesa in grado di garantire zero dazi, ma adesso "meglio chiudere l'intesa al 10%". Lo dice, alla Stampa, Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, che è realista e pensa che un accordo sul modello di quello stretto tra Usa e Regno Unito sarebbe gestibile per l'Italia.

 

"Con dazi al 10% abbiamo stimato che potremmo comunque raggiungere il risultato record delle esportazioni di 9 miliardi in termini di valore nel 2025", sottolinea. Mentre con il 17% "il rischio sarebbe pesantissimo perché si rifletterebbe anche sulla popolazione statunitense.

 

IL VALORE DELL EXPORT ITALIANO VERSO GLI STATI UNITI

Ovvero: perdita di capacità di acquisto, aumento dell'inflazione e perdita del valore del dollaro - prosegue -. Se andiamo a sommare tutto questo al 17% avremmo un effetto quasi insostenibile per la nostra economia, visto che per l'agroalimentare il mercato Usa è il secondo per importanza a livello globale".

 

L'Unione europea potrebbe varare una risposta commerciale dello stesso livello. "Non bisogna cadere nella provocazione e dire 'risponderemo in eguale maniera'.

 

Rispondere ai dazi con i dazi vuol dire fare il gioco di Trump, bisogna essere intelligenti e mantenere la trattativa - sottolinea -.

 

DONALD TRUMP MOSTRA LA TABELLA CON I NUOVI DAZI

Occorre scongiurare una spirale di ritorsioni che finirebbe per danneggiare quei settori che rappresentano l'eccellenza del Made in Italy. Detto ciò, l'Europa deve capire cosa vuole fare anche al suo interno", conclude

 

Stangata fino a 2 miliardi

Estratto dell’articolo di Anna Maria Angelone per “La Stampa”

 

Cinquanta sfumature di dazi. Dal 25% solo sulle auto, al 50% sull'import di tutte le merci, fino al 10% ipotizzato come compromesso finale fra le due sponde, la guerra commerciale minacciata dal presidente Donald Trump si colora ogni giorno di una percentuale diversa. E ora è la volta del 17% sulle esportazioni dei prodotti agricoli del Vecchio continente. Tradotto: una potenziale mannaia per l'agroalimentare italiano.

 

forme di parmigiano

Già, perché se è vero che gli Usa importano la frutta fresca dal Messico, i gamberetti dal Vietnam e l'americano medio mangia il cheddar del Wisconsin, nelle tavole più agiate o nei ristoranti della East e West Coast pasta, mozzarella e parmigiano non mancano.

 

Con i suoi 835 prodotti tipici a marchio Dop e Igp, il nostro Paese vanta il paniere di cibi e bevande con bollino di qualità più alto di tutti (anche di Francia e Spagna) e, dunque, è quello che ha più da perdere in questo risiko delle tariffe.

 

DONALD TRUMP VOLEVA ESSERE UN DURO - MEME BY EMAN RUS PER L ESPRESSO

Nel 2024, l'export agroalimentare italiano ha toccato il valore piu alto di sempre: oltre 69 miliardi di euro con un incremento pari, in media, al 7% annuo.

 

Gli Usa rappresentano il secondo mercato di sbocco: 7,8 miliardi di euro (in valore, l'11,6% dell'export totale). In crescita record, rispetto al 2023, di più del 17%.

 

Si tratta soprattutto di "vini e mosti" (da soli rappresentano quasi un quarto delle esportazioni), "cereali, riso e derivati", "oli e grassi" e prodotti agroalimentari diversi. Non solo. In quasi tutti i comparti produttivi, gli scambi con il mercato statunitense fanno registrare un surplus di bilancio a favore dell'Italia.

 

Le simulazioni sull'eventuale impatto di un dazio americano fioccano. Il Centro studi dell'associazione di categoria, Confagricoltura stima che una tariffa al 20% avrebbe un impatto negativo di circa 1,6 miliardi di euro (altri temono ancora di più). Il conto più salato lo pagherebbero vini, pasta e riso, olio di oliva.

 

FRANCESCO LOLLOBRIGIDA NEGLI STATI UNITI CON CASCO A FORMA DI PARMIGIANO

Ma anche formaggi freschi e stagionati, insaccati, liquori. Molto dipenderà dal negoziato in corso. A meno di cento ore dalla scadenza del 9 luglio (fissata da Washington come scadenza della pausa reciproca), l'intesa sembra tutt'altro che a portata di mano.

«Dazi al 17%? Auspichiamo sia una boutade ai fini della trattativa», sottolinea Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura. «Noi restiamo fortemente critici anche verso l'ipotesi di dazio al 10%».

 

Per la più antica associazione di rappresentanza delle imprese agricole, è necessario un approccio pragmatico di sostegno e rilancio al settore. «Stiamo assistendo a una polarizzazione produttiva» prosegue Giansanti.

 

EXPORT - I NUMERI DEL VINO ITALIANO

«Unione europea e Stati Uniti sono grandi potenze agricole, il Sud America è sempre più rilevante nella produzione delle proteine vegetali, l'India si sta imponendo sul mercato, la Cina è un player strategico e la Russia, forse, un giorno tornerà a esserlo.

 

Il rischio di una grande instabilità a svantaggio dei consumatori è reale. L'agricoltura europea è schiacciata dal peso della burocrazia e minacciata da tagli nel prossimo bilancio europeo: per Confagricoltura è inaccettabile. Serve un passo deciso a tutela della nostra produttività».

 

[…]

 

vino italiano

Non tutti gli esperti della filiera agroalimentare, però, vedono nero. «Se anche dovesse trovarsi un accordo per il 10% in più, non sarà la fine» spiega Lucio Miranda, presidente di ExportUsa, società di consulenza che assiste le aziende italiane a entrare nel mercato americano.

 

«Oggi il prezzo medio di importazione per il nostro prosecco è di 5 dollari e mezzo, ma per il cliente finale può arrivare a costare fra i 25 e i 30 dollari a bottiglia. Il 10% in più sarebbe una differenza di appena 55 centesimi. Non credo inciderebbe sul portafoglio. Piuttosto, occorre evitare i rincari lungo tutta la filiera».

GRAPPA PARMIGIANO

 

[…]

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?