renzi sala 9

SAPORE DI SALA SOTTO LA MADONNINA - L’EX COMMISSARIO DI EXPO GIUSEPPE SALA DICE DI SI’ A RENZI: “DISPONIBILE A CANDIDARMI A SINDACO DI MILANO” - RESTA IL NODO PRIMARIE - L’ASSESSORE DI PISAPIA MAJORINO AL VELENO: "SALA? ERA L’UOMO DELLA MORATTI”

SALA FAZIOSALA FAZIO

Fabio Poletti per “la Stampa”

 

Il dado è tratto. A Giuseppe Sala piacerebbe fare il sindaco di Milano. L' ad di Expo 2015 scioglie la riserva nello studio di «Che tempo che fa» da Fabio Fazio: «Ci ho pensato a lungo... La mia disponibilità a candidarmi, di base c' è, altrimenti non sarei qui a parlarne... Ma da qui a dire che si può fare c' è di mezzo qualche settimana di lavoro...». Otto giorni dalla chiusura dei cancelli di Expo gli sono bastati.

 

Ma il corteggiamento di Giuseppe Sala da parte di Matteo Renzi andava avanti da mesi: «A me Beppe piace moltissimo. Dipenderà molto da lui e dal Pd di Milano». Una risposta Matteo Renzi l' ha già avuta dopo che per settimane sono andati a vuoto tutti i tentativi - tra archistar, avvocati prestati alla politica, direttori di giornale, ex direttori - di trovare un candidato buono anche ad un' area moderata.
 

Incassati i risultati di Expo 2015 Giuseppe Sala rilancia: «Alla candidatura ci penso per l' amore che ho per Milano...».
 

RENZI SALARENZI SALA

Se nel centrosinistra, primarie già fissate al 7 febbraio permettendo, i giochi sono fatti, nel centrodestra si naviga ancora a vista. Di nomi - da Paolo Del Debbio a Maurizio Lupi allo stesso Matteo Salvini - ne sono girati tanti. Il leader della Lega a Bologna sembra avere ben altre ambizioni: «Di Milano ne parliamo da domani. Non temo Sala ma da cittadino preferirei che chi si è occupato dell' Expo lo faccia anche dopo, questione di serietà».

 

Ad affollare il parterre per le elezioni del prossimo giugno a Milano ci sono altri candidati: c' è l' ex ministro Corrado Passera per Italia Unica, Antonio Di Pietro che potrebbe correre per una lista civica e il Movimento 5 Stelle che giusto ieri ha scelto con le primarie Patrizia Bedori.
 

RENZI SALARENZI SALA

Per le primarie del centrosinistra a Milano c' è già la data, il 7 febbraio e una lettera firmata da Pd Sel Idv e Verdi che li obbliga al «pieno e leale sostegno a chiunque le vincerà». Ma la candidatura di Giuseppe Sala rischia di rimescolare le carte in tavola. A Sel l'ad di Expo non è mai piaciuto per quello che rappresenta. Figuriamoci quando in passato Giuseppe Sala aveva detto: «Il Pd è il mio partito di riferimento. Ma non ho una tessera e non voglio snaturarmi».

 

Chi non farà passi indietro è Pierfrancesco Majorino del Pd, assessore della giunta Pisapia. Se l' ad di Expo è il candidato del «partito della nazione di Renzi», Majorino potrebbe rappresentare il resto del mondo: «Il tema non è Renzi. Ma dare continuità all' esperienza per certi versi anomala del centrosinistra con Giuliano Pisapia. Io corro per vincere. Ma dovremo parlare pure di Giuseppe Sala che è stato il city manager del sindaco del centrodestra Letizia Moratti».
 

MAJORINO PISAPIAMAJORINO PISAPIA

Il sindaco in carica Giuliano Pisapia lo ha sempre detto e non si schiera. Il dubbio che gli affari di Expo possano finire sotto lo sguardo della Procura, come è già successo, non sembrano spaventare. Raffaele Cantone ha benedetto la Milano di Expo come «capitale morale».

 

Matteo Renzi ha mandato il prefetto Francesco Paolo Tronca a fare il commissario a Roma. C' è tempo per preparare le primarie. Emanuele Fiano senatore del Pd potrebbe fare un passo indietro: «L' importante è che a Milano si vinca».

RENZI SALA 9RENZI SALA 9

 

Alessandro Alfieri, segretario lombardo del Pd e renziano di ferro, giura che c' è ancora qualcosa da limare sui termini della candidatura di Sala: «Un passo alla volta... Faremo le primarie, certo si possono fare come un rodeo o più ristrette e gestibili...».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”