sala renzi

NON TUTTI I CANDIDATI RIESCONO COL BUCO - A MILANO GIUSEPPE SALA E’ GIA’ SULLA GRATICOLA, ACCUSATO DI AVER OCCULTATO I CONTI IN ROSSO DI EXPO - IL “BUCO” SAREBBE DI 242 MILIONI, MENTRE “EXPO SPA” AVREBBE UN PATRIMONIO NETTO NEGATIVO DI 44,1 MLN. SINISTRA, FI E M5S ALL’ATTACCO

Alberto Giannoni per “il Giornale

 

GIUSEPPE SALAGIUSEPPE SALA

Un «pasticcio» premiato con la candidatura a sindaco. Succede a Milano, Italia. Succede che il Pd, per le Comunali, punti tutto sull'uomo di Expo, Giuseppe Sala, nonostante il «rosso» e - soprattutto - la maldestra comunicazione sui numeri dell'evento.

 

Dall'apertura dell'Esposizione, il conto dei biglietti prima e l'andamento dei bilanci poi, sono stati circondati da un'incredibile coltre di reticenze e opacità, nonostante il fiume di denaro pubblico investito nell'Expo (oltre un miliardo, due con le spese di gestione).

 

GIUSEPPE SALAGIUSEPPE SALA

Il commissario Sala, in realtà, ha più volte assicurato che i conti sarebbero stati positivi. La situazione invece risulta diversa, se è vero quanto emerge dalle ultime analisi, ovvero che il buco complessivo ammonterebbe a circa 242 milioni e che il bilancio 2015 della società Expo spa presenterebbe un rosso di 32,6 milioni e un patrimonio netto negativo di 44,1 milioni.

 

Di sicuro si è capito che, nella stanza dei bottoni, la trasparenza sui dati non è gradita. Online si trova il video di luglio di quella che lo stesso Corriere della sera definì la «lite» fra Sala e il presidente del Consiglio comunale Basilio Rizzo, a proposito dei dati degli ingressi (quel giorno, fra l'altro, Sala disse «non mi candido a sindaco»).

 

Ora, sarà l'ottimismo forzato della narrazione renziana, sarà il delicato incrocio con le esigenze elettorali, a 4 mesi dalla fine dell'Esposizione in città non si riesce a venire a capo dei numeri. Pochi giorni fa, per un voto, in Consiglio comunale è stata bocciata l'istituzione della commissione d'inchiesta. La capolista azzurra Mariastella Gelmini l'ha definita «doverosa».

matteo   renzi giuseppe salamatteo renzi giuseppe sala

 

Il commissario-candidato Sala ha detto che la commissione (che potrebbe essere votata domani) sarebbe «uno schiaffo in faccia a Milano». Secondo lui esponenti dell'opposizione, «per pura speculazione politica infangano Expo». In realtà il candidato del centrodestra, Stefano Parisi, ha scelto una linea di grande fair play. E il centrodestra (che ha portato l'Expo a Milano con Letizia Moratti) non ha mai bocciato l'evento in quanto tale.

GIUSEPPE SALAGIUSEPPE SALA

 

Sono discordanti, infatti, i giudizi sull'esito del grande show mondiale dedicato all'alimentazione, come le valutazioni sui 21 milioni di visitatori. Ciò su cui concordano invece tutti - centro, centrodestra e un pezzo di sinistra - è il giudizio sul maldestro tentativo di non dire tutta la verità. Condotta «disastrosa» ha sentenziato un altro manager-candidato, Corrado Passera.

 

Il leader di Italia Unica parla di «bugie di Sala», lo incalza sulla sua «reticenza» e «inadeguatezza ad amministrare». «La vergogna principale non è la perdita - dice -, ma aver voluto negare l'evidenza per finalità probabilmente solo elettorali». Comportamento «inadatto a un candidato».

 

maria stella gelmini premiatamaria stella gelmini premiata

Unfit, direbbero gli inglesi. Sala assicura che il rosso da 32 milioni «non era un dato rilevante» quanto «quello del patrimonio netto» di 14,2 milioni». La sinistra non Pd e i 5 Stelle attaccano. Ma anche il centrista Manfredi Palmeri, ex candidato sindaco, parla di «caos e allarme rosso», vede un «enorme fabbisogno» e assicura che, se va bene, «per quest'anno mancano almeno 60 milioni» solo per il primo semestre.

 

La Lega martella: «Se è vero che il buco ammonta a 242 milioni e che il bilancio 2015 di Expo spa presenta un rosso di 32,6 milioni e un patrimonio netto negativo di 44,1 milioni - sostengono segretari di Milano e Lombardia, Davide Boni e Paolo Grimoldi - significa che Sala ha mentito ai cittadini milanesi» e «se le cose stanno così deve ritirarsi subito dalla corsa».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO