sala renzi

NON TUTTI I CANDIDATI RIESCONO COL BUCO - A MILANO GIUSEPPE SALA E’ GIA’ SULLA GRATICOLA, ACCUSATO DI AVER OCCULTATO I CONTI IN ROSSO DI EXPO - IL “BUCO” SAREBBE DI 242 MILIONI, MENTRE “EXPO SPA” AVREBBE UN PATRIMONIO NETTO NEGATIVO DI 44,1 MLN. SINISTRA, FI E M5S ALL’ATTACCO

Alberto Giannoni per “il Giornale

 

GIUSEPPE SALAGIUSEPPE SALA

Un «pasticcio» premiato con la candidatura a sindaco. Succede a Milano, Italia. Succede che il Pd, per le Comunali, punti tutto sull'uomo di Expo, Giuseppe Sala, nonostante il «rosso» e - soprattutto - la maldestra comunicazione sui numeri dell'evento.

 

Dall'apertura dell'Esposizione, il conto dei biglietti prima e l'andamento dei bilanci poi, sono stati circondati da un'incredibile coltre di reticenze e opacità, nonostante il fiume di denaro pubblico investito nell'Expo (oltre un miliardo, due con le spese di gestione).

 

GIUSEPPE SALAGIUSEPPE SALA

Il commissario Sala, in realtà, ha più volte assicurato che i conti sarebbero stati positivi. La situazione invece risulta diversa, se è vero quanto emerge dalle ultime analisi, ovvero che il buco complessivo ammonterebbe a circa 242 milioni e che il bilancio 2015 della società Expo spa presenterebbe un rosso di 32,6 milioni e un patrimonio netto negativo di 44,1 milioni.

 

Di sicuro si è capito che, nella stanza dei bottoni, la trasparenza sui dati non è gradita. Online si trova il video di luglio di quella che lo stesso Corriere della sera definì la «lite» fra Sala e il presidente del Consiglio comunale Basilio Rizzo, a proposito dei dati degli ingressi (quel giorno, fra l'altro, Sala disse «non mi candido a sindaco»).

 

Ora, sarà l'ottimismo forzato della narrazione renziana, sarà il delicato incrocio con le esigenze elettorali, a 4 mesi dalla fine dell'Esposizione in città non si riesce a venire a capo dei numeri. Pochi giorni fa, per un voto, in Consiglio comunale è stata bocciata l'istituzione della commissione d'inchiesta. La capolista azzurra Mariastella Gelmini l'ha definita «doverosa».

matteo   renzi giuseppe salamatteo renzi giuseppe sala

 

Il commissario-candidato Sala ha detto che la commissione (che potrebbe essere votata domani) sarebbe «uno schiaffo in faccia a Milano». Secondo lui esponenti dell'opposizione, «per pura speculazione politica infangano Expo». In realtà il candidato del centrodestra, Stefano Parisi, ha scelto una linea di grande fair play. E il centrodestra (che ha portato l'Expo a Milano con Letizia Moratti) non ha mai bocciato l'evento in quanto tale.

GIUSEPPE SALAGIUSEPPE SALA

 

Sono discordanti, infatti, i giudizi sull'esito del grande show mondiale dedicato all'alimentazione, come le valutazioni sui 21 milioni di visitatori. Ciò su cui concordano invece tutti - centro, centrodestra e un pezzo di sinistra - è il giudizio sul maldestro tentativo di non dire tutta la verità. Condotta «disastrosa» ha sentenziato un altro manager-candidato, Corrado Passera.

 

Il leader di Italia Unica parla di «bugie di Sala», lo incalza sulla sua «reticenza» e «inadeguatezza ad amministrare». «La vergogna principale non è la perdita - dice -, ma aver voluto negare l'evidenza per finalità probabilmente solo elettorali». Comportamento «inadatto a un candidato».

 

maria stella gelmini premiatamaria stella gelmini premiata

Unfit, direbbero gli inglesi. Sala assicura che il rosso da 32 milioni «non era un dato rilevante» quanto «quello del patrimonio netto» di 14,2 milioni». La sinistra non Pd e i 5 Stelle attaccano. Ma anche il centrista Manfredi Palmeri, ex candidato sindaco, parla di «caos e allarme rosso», vede un «enorme fabbisogno» e assicura che, se va bene, «per quest'anno mancano almeno 60 milioni» solo per il primo semestre.

 

La Lega martella: «Se è vero che il buco ammonta a 242 milioni e che il bilancio 2015 di Expo spa presenta un rosso di 32,6 milioni e un patrimonio netto negativo di 44,1 milioni - sostengono segretari di Milano e Lombardia, Davide Boni e Paolo Grimoldi - significa che Sala ha mentito ai cittadini milanesi» e «se le cose stanno così deve ritirarsi subito dalla corsa».

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)