1. SALLUSTI USTIONANTE: “NOI NON CI UNIAMO AL CORO DEI “RAMMARICATI” PERCHÉ CONSIDERIAMO NAPOLITANO UNO DEI PEGGIORI E FAZIOSI PRESIDENTI DELLA REPUBBLICA” 2. “TESTIMONI RACCONTANO DI COME FU LUI AD AIZZARE FINI CONTRO BERLUSCONI PROMETTENDO AL PRIMO IL POSTO DI PREMIER CHE ERA DEL SECONDO. FALLITA PER UN SOFFIO L'OPERAZIONE RIBALTONE, NAPOLITANO AVVIÒ CONSULTAZIONI CLANDESTINE CON BANCHIERI (BAZOLI E PASSERA) E FINANZIERI (DE BENEDETTI) PER PREPARARE IL COLPO DI STATO DEL GOVERNO TECNICO POI AFFIDATO A MONTI. E C'È ANCORA LUI DIETRO LA SCISSIONE DI ALFANO CHE FU INDISPENSABILE PER SORREGGERE IL GOVERNO DI ENRICO LETTA” 3. ‘’DA BUON COMUNISTA, HA DATO UNA BELLA MANO ALLA SINISTRA PER AZZOPPARE BERLUSCONI. E QUANDO CE L'AVEVA QUASI FATTA, ARRIVA RENZI A SCOMBUSSOLARE TUTTO’’ 4. “MEGLIO RITIRARSI, PRIMA CHE QUALCUNO (RENZI) GLI CHIEDA DI ACCOMODARSI ALLA PORTA”

1. L’ULTIMA SFIDA DI UN UOMO STANCO

Massimiliano Scafi per “il Giornale

 

RAZZI NAPOLITANO FINI RAZZI NAPOLITANO FINI

«E dov'è la notizia? Si sapeva fin dall'inizio che non sarebbe stato un mandato pieno». Se potesse, Giorgio Napolitano completerebbe l'incarico. Se «le forze» lo sorreggessero, vorrebbe veder partire le riforme. Dal Quirinale spiegano che «la decisione non è presa». Ma l'«insostenibile» pesantezza dell'essere presidente a 89 anni lo sta portando alla resa. Stanco per la fatica del ruolo, stanco per la lentezza della politica, si dimetterà forse a gennaio, dopo la conclusione del semestre europeo, dopo aver salutato il paese a Capodanno.
 

«Non ce faccio più», ha detto al suo coetaneo Alfredo Reichlin. Sua moglie Clio da un anno gli chiede di mollare e un altro amico antico come Emanuele Macaluso sostiene che «non gli possono pretendere altri sacrifici». Napolitano da mesi è tartassato da acciacchi e costretto a fastidiose terapie. Dorme poco e male. Ha ormai rinunciato ai viaggi all'estero e ha tagliato pure le trasferte italiane più impegnative.

MONTI NAPOLITANOMONTI NAPOLITANO

santanche sallusti a veneziasantanche sallusti a venezia

 

Sì, come spiega la nota del Colle, «esercita la pienezza delle sue funzioni», infatti nei giorni scorsi ha incontrato ministri, scienziati e studenti e ha ricevuto i presidenti di Finlandia e Polonia. Vedrà quello austriaco Heinz e parteciperà a un bilaterale con i tedeschi a Torino. Ma parla quasi sempre seduto, com'è normale a 89 anni.

 

napolitano berlusconinapolitano berlusconi

L'altra sera al Quirinale hanno proiettato l'ultimo film di Ermanno Olmi e alla fine, per alzarsi e salutare gli attori, l'hanno dovuto aiutare. L'età, la signora Clio, la solitudine del potere, le riforme impossibili, l'ostilità totale alle elezioni anticipate. Gennaio è vicino, gli scatoloni pronti, però attenzione, «il bilancio non è concluso» e Napolitano prima di andarsene vuole mettere l'Italia in sicurezza. Ce la farà?

MERKEL BERLUSCONI NAPOLITANO MERKEL BERLUSCONI NAPOLITANO

 

 

2. I FALLIMENTI DI NAPOLITANO

Alessandro Sallusti per “il Giornale

 

Giorgio Napolitano e Enrico Letta Giorgio Napolitano e Enrico Letta

Giorgio Napolitano non conferma né smentisce sue imminenti dimissioni, il che equivale - nei codici della politica - a una conferma piena. Sono quindi gli ultimi giorni di una presidenza lunga, assai discussa e sicuramente discutibile.

 

Da oggi in avanti nei suoi confronti sarà tutto un fiorire di elogi e di «ci spiace» perché l'ipocrisia sta alla politica come il pane alla tavola imbandita: non se ne può fare a meno. Noi non ci uniamo al coro dei «rammaricati» perché consideriamo Napolitano uno dei peggiori presidenti della Repubblica con una faziosità forse seconda solo a quella di Oscar Luigi Scalfaro.

 

BERLUSCONI NAPOLITANO BERLUSCONI NAPOLITANO

Del resto ci sarà un motivo se Forza Italia si rifiutò - cosa rara - di non votarlo alla sua prima elezione (la seconda non fa testo tanto era confuso e drammatico il quadro politico). Napolitano ha ricambiato la cortesia facendo di tutto e di più per ostacolare i governi di centrodestra, sia con atti ufficiali (interferenze pesanti nei progetti legislativi) che dietro le quinte.

 

Testimoni raccontano di come fu lui ad aizzare Fini contro Berlusconi promettendo al primo il posto di premier che era del secondo. Fallita per un soffio l'operazione ribaltone, Napolitano - come si racconta nel libro di Friedman - avviò consultazioni clandestine con banchieri (Bazoli e Passera) e finanzieri (De Benedetti) per preparare il colpo di stato del governo tecnico poi affidato a Monti. E c'è ancora lui dietro la scissione di Alfano che fu indispensabile per sorreggere il governo di Enrico Letta.
 

RENZI E NAPOLITANORENZI E NAPOLITANO

Tre fallimenti (Fini, Monti e Letta-Alfano) che portano la firma di Napolitano ma che soprattutto hanno portato il paese vicino alla rovina. L'uomo è andato ben oltre i suoi compiti e i limiti stabiliti dalla costituzione e - cosa non secondaria - ha lasciato che i magistrati si avventassero come belve contro Silvio Berlusconi, premier in carica nonché leader del partito di maggioranza relativa.
 

Emanuele Macaluso Emanuele Macaluso

Da buon comunista, il presidente ha dato una bella mano alla sinistra per azzoppare Berlusconi. E quando ce l'aveva quasi fatta ecco che arriva Renzi a scombussolare tutto. Perché Renzi è di sinistra, ma non come la intende lui. Del ragazzo non si fida, se non fosse presidente sarebbe stato il primo della lista dei rottamati. La sua popolarità è ai minimi storici, meglio ritirarsi, prima che qualcuno gli chieda di accomodarsi alla porta. Nessun rimpianto, di danni ne ha fatti abbastanza.

GIORGIO E CLIO NAPOLITANO IN ALTO ADIGE GIORGIO E CLIO NAPOLITANO IN ALTO ADIGE

NAPOLITANO E TESTA BERLUSCONI NAPOLITANO E TESTA BERLUSCONI berlusconi ai saldiberlusconi ai saldiBERLUSCONI BERTINOTTI MARINI NAPOLITANO BERLUSCONI BERTINOTTI MARINI NAPOLITANO Berlusconi addormentato accanto a Napolitano  Berlusconi addormentato accanto a Napolitano VINCINO BERLU E NAPO VINCINO BERLU E NAPO

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)