xi jinping mohammed bin salman

BIN SALMAN IL "CINESE" – L’ARABIA SAUDITA, DOPO AVER RIAPERTO I RAPPORTI DIPLOMATICI CON L’IRAN, ADERISCE ALLO SCO, L’ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE GUIDATA DALLA CINA: È L’ENNESIMA DIMOSTRAZIONE CHE RIAD SI STA PERICOLOSAMENTE AVVICINANDO A PECHINO, E SFANCULA WASHINGTON - ULTERIORE PROVA? IL COLOSSO DEL PETROLIO, SAUDI ARAMCO, HA FIRMATO UN ACCORDO DA 3,6 MILIARDI CON LA CINESE RONGSHENG PETROCHEMICAL, A CUI FORNIRÀ 480MILA BARILI DI GREGGIO AL GIORNO…

DEBITO ESTERO VERSO LA CINA IN PERCENTUALE SUL PIL NAZIONALE

Estratto dell’articolo di Matteo Legnani per “Libero quotidiano”

 

La mappa del mondo sembra quella di una partita di Risiko, il celebre gioco da tavolo, nella quale le armate rosse (con sfumature arancioni e ocra) abbiano messo le mani su metà della terra e siano ormai a un passo dalla vittoria. Solo che la cartina in questione non è “popolata” da carri armati di plastica in miniatura, ma da montagne di valuta cinese, lo yen.

 

XI JINPING VLADIMIR PUTIN MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

Realizzata da statista.com a partire dai dati della Banca Mondiale, la cartina in questione indica infatti con diverse sfumature di rosso i Paesi che hanno il debito più alto con la Cina in rapporto al loro Prodotto interno lordo.

 

Quelli marchiati in rosso scuro sono quattro: Gibuti, Angola, Laos e Maldive, che hanno un debito con Pechino pari al 42, 35, 30 e 29 per cento del loro Pil, rispettivamente. In rosso ci sono Mozambico, Zambia, Congo, Cambogia, Mongolia e un'altra mezza dozzina di Paesi. In arancione il Pakistan, l'Etiopia, il Kenya, il Sudafrica, l'Argentina.

 

xi jinping e la colonizzazione della cina

[…] Riassumendo, è possibile affermare che oltre il 90% dell'Africa e del sud-est asiatico sia pesantemente indebitato con Pechino, e che l'America Latina sia poco lontana da quella soglia. In termini assoluti, i cinque Paesi col debito estero più alto contratto con la Cina erano alla fine del 2021 il Pakistan (27,4 miliardi di dollari), l'Angola (22 miliardi), l'Etiopia e il Kenya (7,4 miliardi), lo Sri Lanka (7,2 miliardi).

 

In pratica, Pechino si sta prendendo il mondo a colpi di yen, seguendo una strategia che […] privilegia in termini di esborso odi condizioni (tassi, termini di restituzione) i Paesi più ricchi di materie prime (gran parte dell'Africa) o in posizioni geopoliticamente strategiche come il Pakistan, la Turchia, le ex repubbliche sovietiche dell'Asia centrale, la Bielorussia, la Siria, lo Yemen.

l'invasione cinese in africa

 

Tra i Paesi che più hanno goduto in questi anni dell’aiuto economico cinese c'è l'Honduras che, guarda caso, alcuni giorni fa ha cacciato l'ambasciatore di Taiwan, dichiarando che di lì in avanti avrebbe riconosciuto la sola Repubblica Popolare come Cina. Un esempio di come il controllo delle finanze di un Paese possa facilmente tradursi in controllo strategico e politico.

 

[…]. Non è difficile immaginare che questo fiume di denaro stia determinando uno sconvolgimento degli equilibri globali nei quali si scorge in modo sempre più evidente il sorgere (o il risorgere) di due blocchi contrapposti: uno occidentale facente capo agli Stati Uniti e uno anti-occidentale che, se durante la Guerra Fredda terminata a fine anni Novanta faceva capo all’Unione Sovietica, ha oggi nella Cina il suo riferimento.

 

XI JINPING BIN SALMAN

In questo quadro già di per sé preoccupante per l’Occidente, l’avvicinamento dell’Arabia Saudita alla Cina dovrebbe far scattare l’allarme rosso a Washington e dintorni. È notizia di ieri che il governo di Riyadh ha approvato l'adesione del Paese all'Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (Sco).

 

[…] Mohammed bin Salman […]  sta evidentemente cercando di mettere i piedi in due scarpe. Storico alleato degli Stati Uniti in Medio Oriente sul piano geopolitico, militare e finanziario, ha recentemente riallacciato i rapporti diplomatici con l’Iran (che erano stati interrotti nel 2016) con uno storico accordo firmato proprio a Pechino e guarda ora ai miliardi della Cina per accrescere le opzioni di export del suo oro nero. L’adesione allo Sco giunge infatti dopo che il colosso energetico saudita, Saudi Aramco, ha firmato un accordo da 3,6 miliardi di dollari con cui ha acquisito il 10 per cento delle quote di Rongsheng Petrochemical, ‘gigante’ cinese del petrolchimico, al quale per i prossimi vent’anni fornirà 480mila barili di greggio al giorno.

VIA DELLA SETA dilma rousseff xi jinping MOHAMMED BIN SALMAN XI JINPINGvia della seta pakistan

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…