xi jinping mohammed bin salman

BIN SALMAN IL "CINESE" – L’ARABIA SAUDITA, DOPO AVER RIAPERTO I RAPPORTI DIPLOMATICI CON L’IRAN, ADERISCE ALLO SCO, L’ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE GUIDATA DALLA CINA: È L’ENNESIMA DIMOSTRAZIONE CHE RIAD SI STA PERICOLOSAMENTE AVVICINANDO A PECHINO, E SFANCULA WASHINGTON - ULTERIORE PROVA? IL COLOSSO DEL PETROLIO, SAUDI ARAMCO, HA FIRMATO UN ACCORDO DA 3,6 MILIARDI CON LA CINESE RONGSHENG PETROCHEMICAL, A CUI FORNIRÀ 480MILA BARILI DI GREGGIO AL GIORNO…

DEBITO ESTERO VERSO LA CINA IN PERCENTUALE SUL PIL NAZIONALE

Estratto dell’articolo di Matteo Legnani per “Libero quotidiano”

 

La mappa del mondo sembra quella di una partita di Risiko, il celebre gioco da tavolo, nella quale le armate rosse (con sfumature arancioni e ocra) abbiano messo le mani su metà della terra e siano ormai a un passo dalla vittoria. Solo che la cartina in questione non è “popolata” da carri armati di plastica in miniatura, ma da montagne di valuta cinese, lo yen.

 

XI JINPING VLADIMIR PUTIN MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

Realizzata da statista.com a partire dai dati della Banca Mondiale, la cartina in questione indica infatti con diverse sfumature di rosso i Paesi che hanno il debito più alto con la Cina in rapporto al loro Prodotto interno lordo.

 

Quelli marchiati in rosso scuro sono quattro: Gibuti, Angola, Laos e Maldive, che hanno un debito con Pechino pari al 42, 35, 30 e 29 per cento del loro Pil, rispettivamente. In rosso ci sono Mozambico, Zambia, Congo, Cambogia, Mongolia e un'altra mezza dozzina di Paesi. In arancione il Pakistan, l'Etiopia, il Kenya, il Sudafrica, l'Argentina.

 

xi jinping e la colonizzazione della cina

[…] Riassumendo, è possibile affermare che oltre il 90% dell'Africa e del sud-est asiatico sia pesantemente indebitato con Pechino, e che l'America Latina sia poco lontana da quella soglia. In termini assoluti, i cinque Paesi col debito estero più alto contratto con la Cina erano alla fine del 2021 il Pakistan (27,4 miliardi di dollari), l'Angola (22 miliardi), l'Etiopia e il Kenya (7,4 miliardi), lo Sri Lanka (7,2 miliardi).

 

In pratica, Pechino si sta prendendo il mondo a colpi di yen, seguendo una strategia che […] privilegia in termini di esborso odi condizioni (tassi, termini di restituzione) i Paesi più ricchi di materie prime (gran parte dell'Africa) o in posizioni geopoliticamente strategiche come il Pakistan, la Turchia, le ex repubbliche sovietiche dell'Asia centrale, la Bielorussia, la Siria, lo Yemen.

l'invasione cinese in africa

 

Tra i Paesi che più hanno goduto in questi anni dell’aiuto economico cinese c'è l'Honduras che, guarda caso, alcuni giorni fa ha cacciato l'ambasciatore di Taiwan, dichiarando che di lì in avanti avrebbe riconosciuto la sola Repubblica Popolare come Cina. Un esempio di come il controllo delle finanze di un Paese possa facilmente tradursi in controllo strategico e politico.

 

[…]. Non è difficile immaginare che questo fiume di denaro stia determinando uno sconvolgimento degli equilibri globali nei quali si scorge in modo sempre più evidente il sorgere (o il risorgere) di due blocchi contrapposti: uno occidentale facente capo agli Stati Uniti e uno anti-occidentale che, se durante la Guerra Fredda terminata a fine anni Novanta faceva capo all’Unione Sovietica, ha oggi nella Cina il suo riferimento.

 

XI JINPING BIN SALMAN

In questo quadro già di per sé preoccupante per l’Occidente, l’avvicinamento dell’Arabia Saudita alla Cina dovrebbe far scattare l’allarme rosso a Washington e dintorni. È notizia di ieri che il governo di Riyadh ha approvato l'adesione del Paese all'Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (Sco).

 

[…] Mohammed bin Salman […]  sta evidentemente cercando di mettere i piedi in due scarpe. Storico alleato degli Stati Uniti in Medio Oriente sul piano geopolitico, militare e finanziario, ha recentemente riallacciato i rapporti diplomatici con l’Iran (che erano stati interrotti nel 2016) con uno storico accordo firmato proprio a Pechino e guarda ora ai miliardi della Cina per accrescere le opzioni di export del suo oro nero. L’adesione allo Sco giunge infatti dopo che il colosso energetico saudita, Saudi Aramco, ha firmato un accordo da 3,6 miliardi di dollari con cui ha acquisito il 10 per cento delle quote di Rongsheng Petrochemical, ‘gigante’ cinese del petrolchimico, al quale per i prossimi vent’anni fornirà 480mila barili di greggio al giorno.

VIA DELLA SETA dilma rousseff xi jinping MOHAMMED BIN SALMAN XI JINPINGvia della seta pakistan

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…