DUE CUORI E UNA CAPARRA - DA UN’INTERCETTAZIONE TRA BINASCO E L’EX CONSULENTE DI PRODI ROVATI SALTA FUORI UNA CURIOSA COINCIDENZA: I DUE PARLANO DI UNA CAPARRA IMMOBILIARE DA 2 MLN € CON DATA DI SCADENZA 3.12.2010. LA STESSA DATA DELLA CAPARRA CON CUI PER I PM DI MONZA BINASCO HA MASCHERATO UN FINANZIAMENTO ILLECITO A PENATI (TRAMITE DI CATERINA) - SONO DUE O È UNA SOLTANTO?…

Luigi Ferrarella e Giuseppe Guastella per il "Corriere della Sera"

Una caparra immobiliare, concessa da Bruno Binasco (top manager del colosso industriale di Marcellino Gavio), e destinata a scadere il 31 dicembre 2010: sono i tre elementi al centro di una conversazione intercettata nell'ottobre 2010 tra Binasco e Angelo Rovati, ex consulente economico di Prodi all'epoca del suo governo di centrosinistra.

Ma sono anche gli stessi tre elementi della caparra da 2 milioni lasciata scadere da Binasco il 31 dicembre 2010, nella quale i pm di Monza individuano la "maschera" di un finanziamento illecito fatto da Binasco al dirigente pd Filippo Penati, triangolato in ipotesi dietro una finta trattativa d'acquisto di un immobile del finanziatore di Penati, Piero Di Caterina.

Ovvia allora la domanda: la caparra di Binasco con scadenza 31 dicembre 2010, di cui parlano al telefono Binasco e Rovati, è la stessa caparra con scadenza 31 dicembre 2010 di Binasco a Di Caterina nell'interesse (secondo i pm) di Penati? Se così fosse, vorrebbe dire che la questione della caparra Binasco/Di Caterina/Penati era stata portata da Binasco all'attenzione di un personaggio che nella galassia del Pd, seppure senza più incarichi politici e nemmeno iscritto, certo non è un passante.

Ma Rovati, interpellato ieri dal Corriere, smentisce si trattasse della caparra Binasco/Di Caterina, di cui assicura di sapere nulla. E spiega invece l'intercettazione con una straordinaria coincidenza: cioè con un'altra caparra di Binasco, avente la medesima scadenza ma riguardante un immobile venduto da Rovati a Binasco.
Il 13 ottobre 2010 l'intercettato è Binasco.

Rovati: «Ti volevo dire una cosa, che sennò mi dimentico sempre di chiedertelo».
Binasco: «Dimmi».
Rovati: «Il compromesso dell'immobile scade il 31 dicembre».
Binasco: «Sì, e va a chiusura».
Rovati: «Ecco per la chiusura allora, eh...facciamo il rogito prima del 31?».
Binasco: «No, ma lì non c'era il rogito, perdevamo caparra o no eh? Chiedo scusa».
Rovati: «E no, sì ho capito! Puoi avere le due opzioni, vabbé quando ci vediamo ne parliamo».

Stanno parlando della caparra perduta poi da Binasco verso Di Caterina (per Penati)? Il dubbio induce la Procura di Milano a ordinare l'intercettazione, seppure per un breve periodo, direttamente del telefono di Rovati, senza però che emergano contatti con Di Caterina.

Allora il dubbio resta? No, afferma Rovati al Corriere, «non so neanche chi sia Di Caterina». Invece «ho venduto a una società del gruppo Gavio, di cui Binasco è esecutore, un immobile appartenente alla mia finanziaria, 800 mq nel centro di Bologna dove c'è un ristorante». In questa trattativa in effetti c'è stata «una caparra che Binasco mi ha rilasciato al momento del compromesso», anch'essa «con scadenza 31 dicembre 2010».

Ma le coincidenze finirebbero qui, perché, a differenza dell'altra, «nel mio caso la compravendita è stata poi eseguita»: e cioè Binasco, quando è morto Gavio, ha scelto di comprare l'immobile e non ha perso la caparra, «che al momento del rogito questa estate è stata normalmente detratta dal prezzo d'acquisto saldatomi».
Per i pm monzesi la caparra Binasco/Di Caterina è peraltro indirettamente legata ai retroscena dell'operazione con la quale nel 2004 la Provincia di Milano presieduta da Penati acquistò a peso d'oro il 15% delle azioni della società autostradale Milano-Serravalle detenute dal gruppo Gavio-Binasco, che così realizzò una plusvalenza di 179 milioni di euro, 50 dei quali investiti poi nella tentata scalata dell'Unipol di Consorte alla Bnl.

E ieri proprio per la vicenda Serravalle i pm monzesi, dopo aver ricevuto giorni fa da Milano le carte di tutta l'inchiesta di 5 anni fa che sembrava avviata ad archiviazione, e dopo perquisizioni eseguite dalla GdF in società di Gavio-Binasco, hanno fatto il passo formale di indagare Penati per l'ipotesi di corruzione.

L'addebito si va ad aggiungere a quelli già valutati in agosto dal gip che negò l'arresto di Penati: finanziamento illecito per la caparra 2008-2010 di Binasco (non prescritto ma con indizi non abbastanza gravi per l'arresto secondo il gip); e concussione per le tangenti 2000-2004 raccontate dagli imprenditori Pasini e Di Caterina, forti di «gravi indizi» ma derubricate dal gip da concussioni in corruzioni ormai prescritte. Lettura impugnata dai pm al Tribunale del Riesame, che deciderà il 21 ottobre.

 

BRUNO BINASCO BRACCIO DESTRO DI GAVIO Angelo Rovati penatiPIERO DI CATERINA Marcellino GavioGIUSEPPE PASINItangenziale serravalle

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…