angela merkel salvatore rossi

“NON POTEVAMO CONTRASTARE UNA TENDENZA CHE SI AFFERMAVA IN TUTTA L’EUROPA A GUIDA TEDESCA” – L’EX DG DI BANKITALIA SALVATORE ROSSI AMMETTE CHE BERLINO HA OSTACOLATO IL SALVATAGGIO DELLE BANCHE ITALIANE: “SI POTREBBE ATTRIBUIRE ALLA GERMANIA QUESTO PENSIERO: ‘NOI ABBIAMO SALVATO LE NOSTRE BANCHE, ADESSO NON DIAMO IL PERMESSO AGLI ALTRI DI SALVARE LE LORO’” – LA VIGILANZA? “BANKITALIA NON AVREBBE POTUTO FARE ALTRO CON LE NORME A DISPOSIZIONE. IL DIBATTITO SI PUÒ SPOSTARE SULLA GIUSTEZZA DI QUELLE NORME, MA…”

salvatore rossi 1

1 – BANCHE: ROSSI, GERMANIA CI HA OSTACOLATO NEI SALVATAGGI

(ANSA) - I casi "di banche da salvare, che sono figli di quella situazione di crisi dell'economia reale, sono costati al contribuente italiano molto meno di quanto abbia speso il contribuente in Germania, in Francia, in Gran Bretagna o in Spagna" e Bankitalia "ha vigilato al meglio delle sue possibilità".

ANGELA MERKEL GIOCA CON PHON E PALLINA

 

Lo dice l'ex direttore generale della Banca d'Italia, Salvatore Rossi, intervistato da Repubblica. "Sono convinto - osserva - che Bankitalia non avrebbe potuto fare altro con le norme che aveva a disposizione. Il dibattito allora si può spostare sulla giustezza di quelle norme". "Quando nel 2013-14 - spiega - era in discussione la direttiva Brrd sulla risoluzione delle crisi bancarie, Banca d'Italia e il ministero dell'Economia ci provarono" a ottenere norme più adatte ma "non potevamo contrastare una tendenza che si affermava in tutta l'Europa a guida tedesca.

 

salvatore rossi 4

Era anche scoppiata la crisi dei debiti sovrani che aumentava i sospetti tra Paesi del Nord e del Sud Europa". Ma la Germania aveva già salvato le sue banche con soldi pubblici: "tanto che si potrebbe attribuire alla Germania questo pensiero: 'Noi abbiamo salvato le nostre banche, adesso non diamo il permesso agli altri di salvare le loro'".

 

Bankitalia è una casta? "E' un posto dove si coltivano saperi e competenze, un deposito di sapienza. E se ha commesso un peccato è quello di non aver saputo diffonderla abbastanza; forse ha peccato in scarsa comunicazione. Ma non è certo una torre d'avorio. Non bisogna attaccare chi ha le competenze, il sapere, ma casomai chi di quel sapere abusa. Se no un declino rapido non ce lo toglie nessuno", conclude.

angela merkel iphone

 

2 – BANCHE ITALIANE, ROSSI: "LA CRISI? BERLINO NON PERMISE IL SALVATAGGIO"

Da www.affaritaliani.it

 

“L’Europa che osserviamo oggi non è certo quella delle origini. L’Unione bancaria, non è nata anche per un ideale, come è stato per l’unione dei mercati o della moneta, ma solo per rispondere ai rischi di un possibile circolo vizioso: la preoccupazione che i debiti sovrani in pancia alle banche provocassero anche una crisi bancaria e aggravassero i problemi dei sovrani. La risposta avrebbe dovuto essere che se una banca fosse entrata in difficoltà il sistema europeo l’avrebbe salvata quasi subito, per evitare il diffondersi di crisi; poi – per i motivi che ho detto – le cose sono andate in un altro modo; si è deciso che una banca in crisi andava salvata dai suoi soci, obbligazionisti e depositanti”.

 

salvatore rossi 2

Salvatore Rossi, ex direttore generale della Banca d’Italia, membro del Direttorio che la guida e presidente dell’Ivass, che vigila sulle assicurazioni, ripercorre, nella sua prima intervista rilasciata (a Repubblica) da quando ha deciso di rendersi indisponibile a un nuovo mandato in Via Nazionale, le tappe di quei momenti del 2013 e del 2014 in cui a Francoforte e a Bruxelles si decisero i destini di Montepaschi, Popolare Vicenza e Veneto Banca, Etruria e di altre banche del Centro Italia, crisi che hanno caratterizzato gli ultimi sei anni dell’organo direttivo della Banca d’Italia.

 

deutsche bank commerzbank 2

“Quando nel 2013-14 era in discussione la direttiva Brrd sulla risoluzione delle crisi bancarie - spiega Rossi a Repubblica - Banca d’Italia e il ministero dell’Economia ci provarono (a ottenere che in Europa si facessero norme più adatte, ndr): presentammo assieme un documento tecnico in cui si sosteneva che il cosiddetto “bail-in”, ossia il salvataggio delle banche con i soldi di chi ce li aveva messi, a partire dagli azionisti, e non il “bail-out”, che si faceva invece con i soldi pubblici, non poteva essere retroattivo e che ci sarebbe voluto un periodo di transizione perché tutti si abituassero alle nuove regole”.

MPS

 

Ma, aggiunge Rossi, “non potevamo contrastare una tendenza che si affermava in tutta l’Europa a guida tedesca. Era anche scoppiata la crisi dei debiti sovrani che aumentava i sospetti tra Paesi del Nord e del Sud Europa”. Una situazione in cui la Germania ma anche il Regno Unito e altri avevano già salvato le proprie banche con soldi pubblici. “Tanto che si potrebbe attribuire alla Germania - dice sempre l’ex direttore generale di Palazzo Koch - questo pensiero: “Noi abbiamo salvato le nostre banche, adesso non diamo il permesso agli altri di salvare le loro”. Anche per il clima di sfiducia che si era creato”.

salvatore rossi

 

E sulla Vigilanza in questi anni dice: “Di fronte a questi casi (Mps, banche venete, four banks, ndr) Banca d’Italia ha vigilato al meglio delle sue possibilità. Non avrebbe potuto fare altro con le norme che aveva a disposizione. Il dibattito allora si può spostare sulla giustezza di quelle norme, ma quel che è certo è che il Direttorio ha agito sempre in buona fede e nel rispetto delle leggi”.

salvatore rossi 3fabio panetta salvatore rossiprotesta dei risparmiatori davanti banca etruria 7SALVATORE ROSSI IGNAZIO VISCOil post del blog delle stelle contro bankitaliaalberto corinti salvatore rossivincenzo la via, salvatore rossi, ignazio visco, valeria sannucci, luigi federico signorini, fabio panettasalvatore rossiBANKITALIA 3salvatore rossi ignazio visco fabio panetta

Ultimi Dagoreport

trump zelensky meloni putin

DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….