meloni salvini binaghi mattarella mantovano

COME MAI MENTRE GIORGIA MELONI VENIVA PRESE A PIZZE ALLA CAMERA, SALVINI SE NE STAVA PACIAROTTO AGLI INTERNAZIONALI? IL LEADER LEGHISTA E' AI FERRI CORTI CON PALAZZO CHIGI DOPO LO STOP IMPOSTO DA MANTOVANO AL DECRETO SULLE INFRASTRUTTURE MA DIETRO IL RINVIO CI SONO ANCHE I DUBBI DEL QUIRINALE, IN PARTICOLARE SU UNA NORMA SUL PONTE E SU UN’ALTRA “SALVA-SPINELLI” CHE RIGUARDA IL PORTO DI GENOVA - DOPO LO SLITTAMENTO DEL CDM, SALVINI HA DECISO DI DISERTARE PLATEALMENTE L’INTERVENTO DI MELONI ALLA CAMERA E DI...

Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”  - Estratti

 

giorgia meloni alla camera

Slitta il decreto omnibus sulle infrastrutture. Quello voluto da Matteo Salvini. Al mattino, all’improvviso, viene rinviato il consiglio dei ministri convocato per le 17.45 di ieri. Sconvocato in gran fretta dopo un vertice tecnico a Palazzo Chigi. È Alfredo Mantovano a imporre lo stop.

 

Troppi i dubbi di Palazzo Chigi su alcuni dettagli. Ma a scavare si scopre che non è solo nel quartier generale meloniano che nasce il rinvio: è al Quirinale – si apprende da fonti dell’esecutivo, poi confermate a tutti i livelli politici e istituzionali - che rallenta la corsa del testo voluto dal vicepremier del Carroccio. Perché nell’interlocuzione informale tra gli uffici dell’esecutivo e quelli del Colle, che precede sempre il varo dei dl, emerge la necessità di alcuni approfondimenti. 

 

Tecnici, innanzitutto, ma anche di metodo. Il provvedimento omnibus è infatti assai corposo, perché contiene oltre duecento nuove previsioni di legge. E non per tutte, tra l’altro, sembrano valere ragioni di necessità e urgenza. Un dettaglio non irrilevante, visto che più volte il capo dello Stato ha chiesto di non abusare di questo strumento.

 

MATTEO SALVINI AGLI INTERNAZIONALI DI TENNIS MENTRE GIORGIA MELONI PARLA IN AULA

Quando si consuma lo slittamento, Sergio Mattarella è lontano. Da martedì è in visita in Portogallo, ieri ospite a Coimbra. Si attenderà dunque il suo rientro nella Capitale per affrontare il dossier e provare a sbrogliare la matassa. Per capire il peso di quanto accaduto nelle ultime ore, intanto, bisogna fare almeno un paio di passi indietro. 

 

Il primo, fino a martedì pomeriggio. L’ultima bozza del testo del decreto approda sul tavolo di Palazzo Chigi. E subisce un primo, deciso stop. L’artefice della frenata è proprio Mantovano. Su un punto, in particolare, si incaglia il governo: è la cosiddetta norma “salva Spinelli”.

 

Si tratta di una questione complessa e assai tecnica, che si può provare a riassumere così: una sentenza del Consiglio di Stato aveva annullato una concessione di Genoa Port Terminal (gruppo Spinelli, partecipato al 49% dalla tedesca Hapag Lloyd). In attesa della pronuncia definitiva della Cassazione, l’autorità portuale aveva stabilito un regime transitorio per permettere lo svolgimento delle attività. Ne era seguita una battaglia di ricorsi e controricorsi, che l’esecutivo progettava di superare attraverso il decreto con un microritocco alla legge portuale. Garantendo di fatto il superamento della pronuncia del Consiglio di Stato e assicurando a Spinelli e Hapag Lloyd di non perdere la concessione. 

giorgia meloni question time alla camera - foto lapresse

 

La norma viene infine cancellata da Palazzo Chigi. Ma non basta. Siamo a ieri. Al mattino si riunisce il pre-consiglio. E vengono sollevati nuovi dubbi, stavolta attorno a una norma sul Ponte di Messina.

 

Nel decreto, infatti, spunta un cavillo che, come anticipato da Repubblica, permette l’aumento dei contratti delle aziende che devono realizzare l’opera (anche se dalla società Stretto di Messina, committente per lo Stato, assicurano che comunque il tetto resterà a 13,5 miliardi di euro come previsto dalla legge di bilancio). In ogni caso, anche questa previsione finisce sotto la lente di Mantovano. 

 

E attira l’attenzione degli esperti del Colle. Ne nasce un confronto diretto tra gli uffici di Palazzo Chigi, del ministero delle Infrastrutture e del Quirinale. Sono almeno cinque i passaggi legislativi su cui riflettere. 

SERGIO MATTARELLA CON ALFREDO MANTOVANO IN VATICANO

 

Serve tempo, insomma. Alla fine, è lo stesso Salvini a chiedere lo slittamento, su suggerimento di Mantovano. È la strada più ragionevole, anche per evitare frizioni gratuite con il Quirinale.

 

Ciononostante, quanto accaduto sembra lasciare scorie ai vertici dell’esecutivo. E, in particolare, tra Palazzo Chigi e il leader della Lega. Salvini decide di disertare platealmente l’intervento di Meloni alla Camera, durante il premier time: mentre alle 16 la presidente del Consiglio affronta le opposizioni in Aula, viene fotografato per i quarti di finale degli Internazionali d’Italia 

 

(...)

GIORGIA MELONI - QUESTION TIME ALLA CAMERA

 

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…