berlusconi salvini

IL DOPPIO GIOCO DEL BANANA - SALVINI HA CAPITO CHE BERLUSCONI PENSA SOLO ALLE SUE AZIENDE E FINCHÉ CI SARÀ LUI IN SELLA PER IL CENTRODESTRA NON C’È FUTURO: “BERLUSCONI RICORDI CHE HO PIÙ VOTI DI LUI. IN FORZA ITALIA C’È CHI PARLA MALE DI ME E BENE DI RENZI…”

Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

SALVINI MELONI BERLUSCONISALVINI MELONI BERLUSCONI

Meloni faccia la mamma, ha detto Bertolaso. Ha ragione lui, Matteo Salvini?

«Una frase fuori dal mondo. L’Italia è piena di mamme che lavorano, mi sa che Bertolaso è fermo a qualche anno fa. Anzi, a Giorgia faccio gli auguri come mamma e candidato sindaco. Se poi vogliamo parlare seriamente di donne, si voti subito la proposta della Lega per mille nuovi asili nido. Renzi ci sta?».

 

Ma cosa le ha fatto Bertolaso per renderla così ostile?

«Visitando i campi rom, ho incontrato cittadini che denunciavano roghi tossici e prostituzione. E Bertolaso che dice? Che il problema si risolve togliendo i cassonetti.... Comunque per me il suo capitolo è chiuso. Le beghe locali non mi interessano».

 

 salvini (d), con silvio berlusconi  d salvini (d), con silvio berlusconi d

Beghe locali, dice. Non sarà invece che lei e Meloni state pensionando Berlusconi?

«No, cerco solo di scegliere i candidati migliori. Però aggiungo che per battere Renzi abbiamo bisogno di un chiarimento tra noi. Guardo ai temi internazionali, alla Turchia: temo che FI la pensi come il governo e voglia Ankara nell’Ue. Noi no».

 

Insomma, la leadership del centrodestra non cambia?

«Quando mi hanno eletto segretario, dicevano che eravamo morti. In due anni siamo il primo partito del centrodestra e il terzo d’Italia. Però serve un chiarimento nel centrodestra sui contenuti. Se poi il leader non sarò io, va bene: può chiamarsi anche Pippo. Solo non vorrei che qualcuno fosse nostalgico del passato».

BERLUSCONI SALVINIBERLUSCONI SALVINI

 

Torniamo a Roma: è Meloni la candidata giusta?

«Non la forzo. Non le metto pressione. Se si dovesse convincere, per me il candidato è lei».

 

C’è chi pensa che lei alla fine possa sfilarsi e lasciare sola anche Meloni. È possibile?

«No. L’esempio è Milano, dove per il bene della coalizione ho accettato un ottimo candidato e un’ampia alleanza. Non è Salvini quello dei veti. Ma a tutto c’è un limite: Bertolaso è andato oltre».

 

bertolaso meloni rom 2bertolaso meloni rom 2

E se Meloni si ritira, la Lega sostiene Marchini o Pivetti?

«Io ora aspetto solo la risposta di Giorgia, non ragiono d’altro».

 

A proposito: quando si terrà il vertice del centrodestra?

«Io domani (oggi, ndr) sono a Roma. Sono pronto. Quando vogliono loro».

 

Ha sentito Berlusconi per dirgli che Bertolaso è un errore?

«No, ma se lo sostiene avrà fatto le sue valutazioni».

 

Le vostre divisioni non rischiano di favorire il M5S?

ALFIO MARCHINIALFIO MARCHINI

«Mi ha stancato la vecchia politica degli equilibrismi. È più semplice: per me è meglio Meloni».

 

Anche lei però aveva scelto Bertolaso: solo pentito o era una trappola per Berlusconi?

«Nessuna trappola, Bertolaso ha infilato una serie di stranezze. E non ho difficoltà a chiedere scusa e a cercare di rimediare. Io ammetto gli errori, lo faccia anche Renzi sulla legge Fornero...».

 

Però Berlusconi ha usato parole molto dure verso di lei.

«Lo stimo per quel che ha fatto in passato. Può ancora dare un contributo, piuttosto vedo che in FI c’è qualcuno che ha nostalgia degli inciuci con Renzi. Perché non vanno con Verdini o Alfano, aggregandosi alla transumanza? ».

osvaldo napoliosvaldo napoli

 

Faccia i nomi, Salvini.

«Quelli che in FI parlano male di Salvini e bene di Renzi».

 

Però, davvero: se rompete su Roma, non salta l’alleanza e il listone unico alle Politiche?

«Per me Roma è una questione locale. Se qualcuno vuole farne un dramma nazionale, faccia pure, ma mica giochiamo a Risiko. Sul listone vedremo nel 2017, dobbiamo ancora decidere cosa fare la prossima settimana... ».

 

Un centrodestra guidato da Salvini e non da Berlusconi non sarà troppo estremista?

salvini roma rom 6salvini roma rom 6

«Faccio notare il voto in Germania, ma anche quello in Austria, Francia… Faccio notare come votano i cittadini dell’Ue, con un’idea chiara sull’immigrazione e sul resto».

 

A Torino FI schiera Osvaldo Napoli. Lo sosterrete?

«Non dico no pregiudizialmente, però voglio valutare anche le altre proposte. Ho già sbagliato su Bertolaso...».

 

Sosterrà i grillini al ballottaggio di Roma e Torino?

«Leggo anche che dirò sì al referendum sulle trivellazioni per un accordo con Grillo: balle, dico sì per l’ecosistema. Ho solo detto che se si trovassero al ballottaggio contro i renziani, li voterei perché Renzi è un disastro».

 

salvini roma rom 3salvini roma rom 3

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO