salvini conte di maio giorgetti

QUANDO TUTTO È POLEMICA, NIENTE È POLEMICA! - SALVINI: ''NESSUNA POLEMICA, IO E DI MAIO CI SENTIAMO E CI MESSAGGIAMO TUTTI I GIORNI. IL CONTRATTO È SACRO, MA LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA VA FATTA BENE''. CI VUOLE GIORGETTI PER SPIEGARE: ''NEL CONTRATTO, LA PRESCRIZIONE NON È SCRITTA COSÌ. IL M5S NON DEVE GUARDARE AI SONDAGGI, SONO GONFIATI. ANCHE TRA I NOSTRI DANNO ALLA TESTA. MA POI SI FA CADERE IL GOVERNO''. LEGA E M5S AL MOMENTO NON SONO D'ACCORDO SU NULLA. IL GIOCO DI NERVI VA AVANTI

luigi di maio matteo salvini 2

 

 

1. GOVERNO: SALVINI, CONTRATTO È SACRO MA TENERE OCCHI APERTI

 (ANSA) - "Quello che firmo io mantengo, gli impegni che prendo li rispetto. La riforma della giustizia e anche della prescrizione sono nel contratto di governo e li faremo. Però, la giustizia è affare delicatissimo: se ci si mette mano, bisogna farlo bene". Interviene così, in un'intervista al Corriere della Sera, il vicepremier Matteo Salvini, sulle ultime tensioni tra i ministri Bongiorno e Bonafede.

 

Il leader leghista si schiera a difesa di Bongiorno: "Lei ha una grande credibilità, di certo non può essere accusata di berlusconismo. Io sono d'accordo sul fatto che i processi debbano avere una fine e sono d'accordo sul fatto che non possano essere prescritti quelli di chi ha i soldi. Io dico: riformiamo la prescrizione, ma facciamolo in maniera efficace. Non necessariamente un emendamento presentato dalla sera alla mattina è il modo migliore".

DI MAIO SALVINI

 

"Gli obiettivi miei, di Di Maio e di Bonafede sono gli stessi. E nessuno deve avere dubbi: il contratto è sacro - afferma -, e vale per tutto quello che contiene, dal reddito di cittadinanza alla Fornero all'esame costi-benefici per le grandi opere". "Noi i patti li rispettiamo e sono convinto che lo sappiano tutti. Vedo una gran bagarre giornalistica, descrizioni che non corrispondono affatto ai nostri rapporti: io e Di Maio ci sentiamo e ci messaggiamo tutti i giorni".

 

"Io - afferma - non parlo di manine e di complotti, ma è vero che ogni tanto bisogna tenere gli occhi ben aperti". Salvini parla di un episodio "che non comporta necessariamente malafede ma magari soltanto distrazione", nel decreto fiscale, sulle sigarette elettroniche: "il testo era entrato in un modo ed è uscito nell'altro: e la tassa ritornava", "non grido al complotto ma capisco lo sfogo di Di Maio".

 

 

2. PRESCRIZIONE: GIORGETTI, NEL CONTRATTO NON È COSÌ

GIANCARLO GIORGETTI

 (ANSA) - "Non mi intendo di diritto penale, ma non credo che sia nei termini proposti dai relatori della legge", precisa a Repubblica il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti, sulla presenza o meno della prescrizione nel contratto di governo. E aggiunge: "Ci sarà una discussione. Bonafede si confronterà con i nostri esperti, non c'è dubbio. E troveremo una soluzione". Al M5S dice: "L'alleanza, come ho spiegato, si basa sulla fiducia reciproca. Se iniziamo a pensare ai sondaggi, ai giornalisti - sempre voi - all'ancien régime che vuole farci litigare per farci cadere, allora finisce male. Sta a noi evitare che accada".

 

Sempre a questo proposito, rileva: "in realtà io e Matteo siamo molto preoccupati dai sondaggi sulla Lega. Perché li riteniamo un po' gonfiati. E poi perché rischiano non solo di dare alla testa agli alleati, ma anche di provocare un'ubriacatura tra qualcuno dei nostri". Quando gli si fa notare che con il 30% Salvini potrebbe chiedere per sé Palazzo Chigi, risponde: "secondo le regole della politica è sicuramente così, ma Salvini neanche privatamente ha mai espresso questo auspicio. Anche perché se davvero prendiamo il 35% alle Europee e vinciamo in Emilia e Toscana, serve tempo per costruire una classe dirigente all'altezza".

salvini giorgetti

 

Sullo spred a 300, afferma: "Mi rendo conto. In Parlamento sulla manovra serve un comportamento serio e responsabile, restando nel 2,4%. Se sforiamo con emendamenti bizzarri, allora c'è un problema. Anche per lo spread", sule banche "monitoriamo attentamente la situazione. E siamo pronti anche a interventi tempestivi e risoluti".

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…