conte salvini

CONTE IL MANOVRATORE - L'ATTIVISMO DEL PREMIER IRRITA SALVINI: ''L'EUROPA RESTA IL NOSTRO NEMICO''. E MINACCIA LA RAPPRESAGLIA SUL BILANCIO DELL'UNIONE: BRUXELLES STRONCA I NOSTRI CONTI? E NOI NON VOTIAMO I LORO. ''SE SPENDONO 15 MILIARDI PER GLI STIPENDI DEI BUROCRATI, 7 MILIARDI PER LA TURCHIA E TOLGONO SOLDI AGLI AGRICOLTORI ITALIANI NOI NON VOTEREMO MAI QUEL BILANCIO''. MA ORMAI È DURA CREDERE ALLE INTIMIDAZIONI DEL TRUCE…

  1. UE: SALVINI,BILANCIO COSÌ COM'È PARTITO NON LO VOTIAMO

 (ANSA) - "Rispondo ai Commissari europei che dicono che i conti italiani resteranno sotto controllo che sarà il governo italiano a tenere sotto controllo il bilancio europeo". Lo ha detto il ministro dell'Interno e vicepremier Matteo Salvini in conferenza stampa a Milano. "Così come è partito, con tagli ai fondi per agricoltura e pesca, il nostro voto non ce l'avrà. Spenti i riflettori sulla manovra italiana italiana si apre il capitolo sulla manovra europea" ha aggiunto Salvini.

 

conte salvini di maio

 

  1. MANOVRA: SALVINI, SE RITIRATA SUBITO NON AVREMMO AVUTO NULLA

 (ANSA) - "Se fossimo partiti già in ritirata non avremo ottenuto nulla". Lo ha detto il vicepremier e ministro dell'Interno Matteo Salvini a 'Radio Anch'io' commentando i 3 mesi di scontro con l'Ue sulla manovra. "Se invece parti con richieste ambiziose che tutti i governi precedenti non hanno mai avanzato - ha aggiunto - porti a casa un risultato di una manovra da decine di miliardi che tornano nell'economia e nelle tasche degli italiani".

 

Salvini ha poi ribadito che l'Italia "non voterà" il prossimo bilancio europeo se non salteranno i tagli all'agricoltura e alla pesca. "Se spendono 15 miliardi per gli stipendi per i burocrati, 7 miliardi per la Turchia e tagliano i soldi agli agricoltori italiani noi non voteremo mai quel bilancio".

 

 

CONTE E SALVINI

  1. L' ATTIVISMO DI CONTE IRRITA SALVINI "L' EUROPA RESTA IL NOSTRO NEMICO"

Ilario Lombardo per “la Stampa

 

Tre degli ultimi premier fanno la stessa battuta: la prima manovra del governo sovranista è stata scritta a Bruxelles, un compromesso che è costato un sacrificio di sovranità. È il paradosso che non mancano di sottolineare Silvio Berlusconi, Mario Monti e Paolo Gentiloni e che aleggia in Senato dopo il discorso di Giuseppe Conte.

 

salvini brumotti 11

Elio Lannutti, il sanguigno senatore del M5S, ammette: «Qualche giorno fa avrei parlato di commissariamento dell' Ue. Ora è meglio guardare il bicchiere mezzo pieno». È quello che fa il collega Gianluigi Paragone: «Se pensiamo che volevano imporci l' 1,6 di deficit...». Il clima, insomma, non è di festa. Tutt' altro. E non si fa che commentare un' assenza che non può passare inosservata.

 

Accanto al premier che prova a godersi il trionfo personale ma non può non elencare le rinunce, tante, fatte di tagli e tasse con cui si è assicurato la sopravvivenza del reddito di cittadinanza e di Quota 100, non ci sono Luigi Di Maio e Matteo Salvini, ma i ministri Enzo Moavero Milanesi e Riccardo Fraccaro. Non è la stessa cosa. Non è sfuggito che nella lettera inviata all' Ue non siano specificate le date di avvio del sussidio e della controriforma della Fornero.

 

matteo salvini il grande reportage da bruxelles

Si dice da aprile, ma non è scritto da nessuna parte, rendendole di fatto ancora prorogabili, per la gioia di Bruxelles. I leader disertano la foto di famiglia nel momento in cui si ammette la resa, perlomeno dal punto di vista della contabilità economica. E di fatto si disinnesca il nemico, la Commissione Ue e le sue regole, contro cui da gennaio si doveva costruire la campagna elettorale per le Europee.

 

Ci metta Conte la faccia

Luigi Di Maio era a Roma, al ministero, «sommerso di lavoro», si affrettano a spiegare dal suo staff dove si precipitano a rimarcare l' assenza di Salvini.

 

A riprova che fosse premeditata c' è una frase attribuita al leghista: «Conte ha voluto condurre da solo la trattativa, si prenda lui i meriti». Tradotto: ci metta lui la faccia. Nell' agenda di Salvini, aggiornata alla sera dell' altro ieri, quando già si sapeva dell' accordo con l' Ue, c' è scritto: «Non è previsto alcun impegno pubblico». E ha il sapore della beffa che, mentre il premier è a Palazzo Madama, Salvini si faccia fotografare al Viminale con Al Bano, cantante molto amato in Russia. Ma il piano del leghista non finisce qui. Sarebbe atteso al Quirinale per il brindisi di Natale, ma non va nemmeno lì e alla stessa ora riunisce i giornalisti a Milano per una raffica di annunci.

matteo salvini al parlamento europei

 

Usa il sarcasmo per liquidare le dimissioni del capo di gabinetto del Tesoro, «almeno questa non è colpa mia», ben sapendo che ad aver affondato i funzionari sono stati Conte e Di Maio.

 

Incontra i conducenti degli Ncc, ammettendo che sarebbe di competenza di altri ministri, del M5S le cui bandiere sono state bruciate in piazza dagli autisti. Rilancia subito sulle due leggi care ai leghisti e che irritano i 5 Stelle e Conte: «Legittima difesa e riforma dell' Autonomia. Spero ne parleremo già nel prossimo Consiglio dei ministri, anche se c' è qualcuno che è più riottoso di altri».

 

Certo, concede che la «manovra è addirittura migliorata», ma per segnare davvero la distanza con il coro di commenti concordi nel definire un cedimento di Roma l' intesa con Bruxelles, risfodera l' attacco all' Ue: «Ai commissari che dicono che i conti italiani resteranno sotto controllo rispondo che sarà il governo italiano a tenere sotto controllo il bilancio europeo. Con tagli ai fondi per agricoltura e pesca, il nostro voto non ce l' avrà. Dopo la manovra italiana, si apre il capitolo sulla manovra europea, dove c' è tanto da limare».

DONALD TUSK ANGELA MERKEL GIUSEPPE CONTE MOAVERO

 

La battaglia non è finita

Tanto per ricordare a tutti che i nemici restano sempre loro, i commissari dell' Europa. La battaglia non è finita, la Bestia (il team della comunicazione del leghista) è già pronta a far partire una campagna per compensare le concessioni che Salvini attribuisce a Conte.

 

Nel Carroccio nessuno fa mistero delle difficoltà nei rapporti e trapela la convinzione che l' attivismo di Conte, che oscura un Di Maio in declino, è il preludio della volontà di sfidare Salvini. Ieri è stata sancita la vittoria del fronte dialogante, il già battezzato partito di Mattarella, colui cioè che dietro le quinte ha lavorato per sminare l' ossessione anti-Ue dei gialloverdi. Mentre tutti al Quirinale lo omaggiano, Mattarella sembra il più parco di complimenti con Conte. Quasi volesse preservarlo, non consacrandolo troppo. O troppo presto.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....