salvini beppe sala

SALVINI HA UN PROBLEMA E SI CHIAMA BEPPE SALA - DIETRO LO SCONTRO TRA IL VICEPREMIER E IL SINDACO, CHE NON HA MAI ABBANDONATO L'IDEA DI DIVENTARE UN LEADER NAZIONALE, C'È IL CONTROLLO DI MILANO (DOVE LA LEGA NON RIESCE A SFONDARE NEI SONDAGGI) E I RAPPORTI DI FORZA ALL'INTERNO DELLA LEGA, VISTO CHE SALA HA UN OTTIMO RAPPORTO CON GIORGETTI, FONTANA E ZAIA

Alessandro Da Rold per “la Verità”

 

salvini in canoa a milano marittima

Matteo Salvini ha un problema che si chiama Milano. La città dove è nato il vicepremier e ministro dell' Interno appare sempre di più l'ultimo avamposto del centrosinistra, o di qualcosa di simile, opposto al vento sovranista gialloblù di governo, capoluogo lombardo dove il segretario della Lega non riesce a sfondare nei sondaggi come nel resto d' Italia.

 

A confermarlo sono i dati Ipsos pubblicati ieri dal Corriere della Sera. I numeri parlano chiaro e dicono che, sotto la Madonnina, Salvini aumenta i suoi consensi rispetto alle politiche dello scorso anno (la Lega passa al 17 al 36%), ma il gradimento è in aumento anche per il primo cittadino Beppe Sala (dal 58 al 63%), politico anomalo in questa Italia a trazione sovranista, perché non iscritto al Pd e comunque non riconducibile agli altri partiti di opposizione.

beppe sala

 

Che Milano sia un problema per Salvini lo si è capito sabato scorso, quando il leader leghista ha iniziato a incalzare Sala sull'aumento del biglietto Atm e sul fatto che presto la Lega lancerà il suo assalto a Palazzo Marino: il mandato scade nel 2021. Per di più gli affondi del vicepremier contro il sindaco sono risuonati come un campanello d'allarme in Regione Lombardia, dove la giunta del governatore Attilio Fontana sembra troppo spesso rincorrere Sala soprattutto sul piano comunicativo.

 

beppe sala al gaypride 2018

Anzi, a sentire gli spifferi del palazzo della Regione, le parole del Capitano avevano proprio l'obiettivo di scuotere una comunicazione troppo blanda, sempre un passo indietro rispetto a quella comunale, su cultura, infrastrutture e anche la candidatura per le Olimpiadi invernali del 2026. Quest'ultimo è un argomento spinoso in questi giorni a Milano. Si parla diffusamente di un tentativo da parte di Francia e Germania di condizionare i membri del Cio per appoggiare la candidatura di Stoccolma.

 

Ma dalle parti di piazza della Scala c'è chi è convinto che se il 24 giugno fosse scelta Milano-Cortina questo potrebbe essere l'ennesimo assist per Beppe Sala, già uscito vincente dall' esperienza di Expo 2015: con tutta probabilità i milanesi si affiderebbero ancora a lui per altri cinque anni.

 

Salvini farà il possibile per vincere le Olimpiadi? Ieri Luca Zaia, governatore leghista del Veneto, sempre sul Corriere della Sera buttava acqua sul fuoco: «La verità», spiegava il presidente, «è che noi non dobbiamo perdere tempo in chiacchiere, ma organizzare un bel roadshow per spiegare un dossier importante come il nostro. Dopodiché, i voti dei delegati si guadagnano a uno a uno, con le relazioni personali e con la conoscenza delle persone».

matteo salvini

 

Eppure di dissidi ce ne sono molti. Senza contare che la classe dirigente del Nord resta sempre scettica nei confronti del Movimento 5 stelle, da sempre contrario alle Olimpiadi milanesi e ancora scottati per la mancata candidatura di Torino. Tra Lombardia e Veneto si aspettano poi i decreti attuati sul federalismo fiscale, vero giro di boa per quel profondo elettorato nordista che non vede di buon occhio neppure il reddito di cittadinanza grillino.

In sostanza nel dietro le quinte dello scontro tra Sala e Salvini c'è molto di più di un rincaro del biglietto dei mezzi pubblici.

 

giorgetti

C'è forse anche il futuro della politica italiana, dal momento che chi ha che fare ogni giorno con il sindaco, ha perfettamente capito che l'idea di diventare un leader nazionale non è stata affatto abbandonata. Anzi. A questo si aggiunge che sempre Sala è l'uomo del dialogo con la Lega del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti e dei governatori, colpirlo significa toccare i fili del sistema che in questo momento si regge nella parte settentrionale dell' Italia. Siamo alla vigilia di nomine importanti, come quella del presidente di Intesa Sanpaolo e di fondazione Cariplo, argomenti che tengono banco ogni giorno nei salotti meneghini.

 

Milano resta un problema per il leader leghista perché per vincere qui nel 2021 servirà un nome di un moderato e con tutta probabilità l'accordo con quello che resta della Forza Italia di Silvio Berlusconi. Servono i voti dei moderati, quelli di centro, in una città dove +Europa di Emma Bonino ha portato a casa l' 8% alle ultime politiche. In pratica si tratta di uno schema opposto a quello del governo attuale, senza dimenticare che i grillini nel capoluogo lombardo non sono mai andati bene dal punto di vista elettorale (10% alle comunali) e i sondaggi non li rilevano.

emma bonino

 

Mancano due anni alle elezioni, ma in via Bellerio si interrogano su chi candidare. Di nomi spendibili al momento non ce ne sono. Sempre che non voglia candidarsi lo stesso Salvini che ha sempre sognato il ruolo di primo cittadino. Prima ci sono da vincere le europee e cambiare l' Europa. Poi si vedrà.

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?