matteo salvini al forum ambrosetti a cernobbio

SALVINI PROMETTE ALLA FACCIA DI BRUXELLES - OSPITE DEL FORUM AMBROSETTI A CERNOBBIO, IL CAPITONE ESONDA: RILANCIO DEL NUCLEARE, AMPLIAMENTO DELLA FLAT TAX, OPPOSIZIONE ALLO STOP IMPOSTO DALLA UE ALLA PRODUZIONE DI MOTORI ENDOTERMICI NEL 2035 - IN VISTA DELLA FINANZIARIA, SALVINI SOSTIENE CHE IL GOVERNO PUNTA “SULLA CRESCITA E NON SUI TAGLI”, PER METTERE SULLA SANITÀ “EURO IN PIÙ E NON IN MENO”. E CHI PAGA, VISTI I TREMILA MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO? CON QUALI SOLDINI VUOLE SPENDERE E SPANDERE?

Estratto dell’articolo di Cesare Zapperi,Daniela Polizzi per il “Corriere della Sera”

 

Rilancio del nucleare, ampliamento dell’area della Flat tax, impegno a realizzare i 22 miliardi di investimenti in corso, inasprimento della campagna contro la decisione della Ue di imporre lo stop alla produzione di motori endotermici nel 2035.

 

MATTEO SALVINI AL FORUM AMBROSETTI A CERNOBBIO

Sono gli impegni che il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha preso di fronte a banchieri, imprenditori e manager al Forum Teha. Il vicepremier è arrivato in riva al lago per mostrare il volto del fare e tra una slide e l’altra ha sciorinato gli obiettivi che intende perseguire nei prossimi mesi di concerto, come nel caso dell’auto con il collega Adolfo Urso, con l’intero governo Meloni.

 

Salvini propone i «suoi» cavalli di battaglia. E parte dal nucleare: «L’Italia non può più dire no al nucleare. […] Se ci fosse una possibilità di fare un referendum la maggioranza degli italiani direbbe sì al ritorno del nucleare».

 

MATTEO SALVINI AL FORUM AMBROSETTI A CERNOBBIO

Poi tocca al fisco. L’obiettivo dichiarato è alzare il tetto di chi può ricorrere alla Flat tax da 85 a 100 mila euro. Più in generale, con la manovra di Bilancio alle viste, il ministro sostiene che il governo punta «sulla crescita e non sui tagli», per mettere sulla sanità (nel mirino delle opposizioni) «euro in più e non in meno».

 

Quanto alle infrastrutture, al di là del ponte sullo Stretto («avvio dei lavori nel 2025»), sono aperti cantieri per 22 miliardi e da questo deriva, secondo Salvini, il record storico di occupati.

 

Sul futuro dell’auto, il vicepremier sostiene l’azione del collega Urso che il 25 settembre a Bruxelles, in un vertice ad hoc, organizzato dalla presidenza ungherese del Consiglio europeo, presenterà la proposta di anticipare al 2025 la revisione sullo stop alla produzione di veicoli endotermici al 2035 prevista da programma per il 2026 nell’ambito del Green Deal. Lo farà quindi alla vigilia del consiglio dell’Ue sulla Competitività del 26 settembre. Questo, dopo aver contattato gli altri ministri europei, in attesa che si insedi il governo francese. L’idea è di ripensare la strategia del passaggio definitivo all’auto «verde».

 

MATTEO SALVINI AL FORUM AMBROSETTI A CERNOBBIO

[…] Lo chiedono un po’ tutti i costruttori europei per pianificare gli investimenti in un momento di difficoltà non previsto ai tempi della firma del Green Deal. Con l’elettrico che cresce meno, un gruppo come Volkswagen chiude due fabbriche in Germania, e l’Italia condivide con la Francia il tema Stellantis. E sul nuovo nucleare — l’altro tema industriale su cui il governo si muove in queste settimane — Urso ha detto che c’è già pronto il prossimo. […]

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....