murale salvini di maio

SALVINI PRONTO A TUTTO PUR DI FARE IL GOVERNO CON “GIGGINO” (ED ESTINGUERE BERLUSCONI) - PROMETTE UNA RIFORMA ELETTORALE CON PREMIO DI MAGGIORANZA AL PRIMO PARTITO, ANNACQUAMENTO DELLA LEGGE FORNERO, TRATTATIVA PER IL REDDITO DI CITTADINANZA – E’ CONVINTO DI ANNETTERSI FARSA ITALIA IN CASO DI ELEZIONI BIS E DICHIARARE GUERRA ALLA UE. E POI VEDERE LA REAZIONE DI BRUXELLES

 

Alberto Gentili per il Messaggero

                                         

DI MAIO SALVINI

Matteo Salvini e Luigi Di Maio non si limitano a scambiarsi affettuosità. Del tipo: «Matteo è una persona di parola». «Luigi fa quel che dice». Ora che si avvicina il momento della verità, dopo che l'asse 5stelle-Lega ha retto e funzionato nella partita per le presidenze delle Camere, i due si annusano sul fronte programmatico.

 

E c'è una mossa che il leader leghista tiene in serbo per convincere il candidato pentastellato a cedere qualcosa sul fronte della premiership e del reddito di cittadinanza: una riforma elettorale che assegni il premio di maggioranza non alla coalizione (com'è la proposta ufficiale cara a Berlusconi), ma al primo partito.

 

Salvini ha spiegato ai suoi di ritenere possibile la creazione di un partito unico di centrodestra: approdo condiviso dalla quella parte di Forza Italia a trazione nordista guidata da Giovanni Toti. In più scommette che l'abbraccio con il centrodestra («Forza Italia non può restare fuori»), la prova di governo, la perdita dell'atout di movimento fuori da tutto e contro tutti, alla fine costerà caro a Di Maio.

BERLUSCONI ED IL SUDORE DI SALVINI

 

SPERANZA E STRATEGIA

Da qui, la speranza di poter competere alle prossime elezioni per la piazza di primo partito e, dunque, l'apertura al premio di maggioranza alla forza politica che avrà più voti. Esattamente ciò che vuole Di Maio e allarma Berlusconi. «Ma non venitemi a parlare di doppio turno e ballottaggio, dirò sempre di no», è la linea del Piave del capo leghista.

 

Sul fronte squisitamente programmatico, terreno su cui i 5stelle vogliono partire per la costruzione del patto di governo (senza chiudere la porta al Pd), le distanze sono tutt'altro che abissali, come dimostra il dialogo sul Documento di economia e finanza (Def).

 

TOTI SALVINI

Lo schema di gioco è già abbastanza delineato e parte dal braccio di ferro con l'Unione europea: varare alcune misure, come la rivisitazione della legge Fornero con l'abbassamento per l'età di pensionamento, un forte taglio delle tasse (la flat tax al 15% è il traguardo leghista, Irpef a 3 aliquote quello grillino: si medierà. Certo lo stop all'aumento dell'Iva), un reddito di cittadinanza declinato in modo non assistenzialista. E poi vedere la reazione di Bruxelles.

 

Se darà l'okay, concedendo flessibilità e lo sforamento del tetto del 3%, bene. Sarà un grande successo. Se invece, com'è probabile, l'Unione alzerà un muro di no, 5Stelle e Lega andranno alle elezioni surfando sull'onda anti-europea.

 

LA TRATTATIVA

migranti

Sul reddito di cittadinanza la trattativa è aperta. «Se serve per pagare la gente e lasciarla gente a casa, non va bene», afferma Salvini, «ma se fosse uno strumento per far entrare i giovani nel mondo del lavoro e per aiutare chi ha perso il posto a tornare in partita, sono d'accordo». I 5stelle non chiudono la porta: «Potremmo accettare reddito di cittadinanza un po' annacquato, con un forte potenziamento dei centri per l'impiego», dice un autorevole pentastellato, «anche noi non vogliamo premiare i fannulloni». La mediazione può essere il reddito di autonomia (contributo per il reinserimento professionale e prestito per chi avvia un'impresa) già applicato in Lombardia e apprezzato dai grillini lombardi.

turisti giapponesi

 

Ben avviato anche il confronto sulla riforma delle pensioni, sulla lotta agli sbarchi dei clandestini. Con accordi e l'invio di task force nei Paesi d'origine per frenare alla partenza i flussi dei migranti. Più la cancellazione del regolamento di Dublino (che obbliga i Paesi di primo approdo a tenersi i clandestini) e lo stop agli sbarchi nei porti italiani dei migranti salvati in mare.

 

Una sintonia programmatica estesa perfino alla comune volontà di creare un forte ministero del turismo («il 12% del Pil viene da lì», dicono in via Bellerio) e a una «importante decontribuzione» per i nuovi assunti. Distanze invece sulla giustizia: i grillini sono giustizialisti, i leghisti ormai un po' meno. «La mediazione potrebbe essere quella di limitarsi a lavorare per una giustizia più rapida», dice uno stretto collaboratore di Salvini.

ministero economia

 

Il leader della Lega, nella speranza di saldare il patto di governo con Di Maio, lancia poi una serie di proposte per far ingolosire un partito a trazione meridionale come i 5stelle: lo spostamento di alcuni ministeri a Napoli e Bari, la nascita di «una zona fiscale agevolata nel Sud» per attrarre investimenti e pensionati: «Non possiamo vederli andare tutti in Portogallo...». Il lancio di un piano per infrastrutture dedicate al Mezzogiorno: porti, aeroporti, ferrovie, strade. Salvini ci mette anche le «grandi opere». Ma su queste Di Maio è decisamente prudente.

 

In fondo però molto, se non tutto, dipenderà da come verranno sistemate le caselle di governo. Se il leader pentastellato otterrà palazzo Chigi (condizione difficile da digerire per la Lega che propone un premier terzo), Salvini potrà incassare di più e cedere di meno sul fronte programmatico. La partita è solo all'inizio.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

DAGOREPORT - IL DIVORZIO TRA SALVINI E MELONI È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: DOPO LE REGIONALI IN AUTUNNO, UNA VOLTA VARATA LA NUOVA LEGGE ELETTORALE, LA ZELIG DELLA GARBATELLA POTREBBE SFANCULARE LA LEGA DAL GOVERNO E COALIZZARSI SOLO CON FORZA ITALIA AL VOTO ANTICIPATO NELLA PRIMAVERA DEL 2026 – LIBERA DALLA ZAVORRA DEL CARROCCIO, MELONI SAREBBE FINALMENTE LIBERA DI AVVICINARSI AL PARTITO POPOLARE EUROPEO – DOPO TIRANA, RIDOTTA ALL'IRRILEVANZA CON I VOLENTEROSI AL TELEFONO CON TRUMP, LA DUCETTA HA CAPITO DI AVER SBAGLIATO E HA CAMBIATO COPIONE - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PERSO PERO' IL VIZIO, PER RITORNARE SULLA RIBALTA INTERNAZIONALE, DI ''STRUMENTALIZZARE'' PERFINO PAPA LEONE XIV CHE FIN DAL PRIMO GIORNO SI E' DETTO PRONTO AD OSPITARE IL NEGOZIATO TRA RUSSIA E UCRAINA (MA FINCHÉ NON PORTERÀ A CASA LA SUA "VITTORIA", PUTIN NON PUÒ FARE ALTRO CHE SABOTARE OGNI TENTATIVO DI PACE...)

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...