conte di maio salvini

TUTTI PER UNO O OGNUNO A CASA SUA - SALVINI RECLAMA MAGGIORE COLLEGIALITÀ NELLE SCELTE DI GOVERNO (E SOPRATTUTTO LE DELEGHE AI SOTTOSEGRETARI) - BASTA CON LE FUGHE IN AVANTI DEI MINISTRI PENTASTELLATI - RIUNIONE RISERVATA AL VIMINALE CON TUTTO LO STATO MAGGIORE LEGHISTA - IL QUIRINALE È IN SUBBUGLIO PER LA SPARATA ELETTORALE DEI 5STELLE SULL'AFGHANISTAN…

Marco Antonellis per Dagospia

 

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI GIUSEPPE CONTE

Salvate il soldato Salvini. In qualche modo i 5Stelle sul  caso Diciotti una mano a Matteo Salvini la daranno (proprio in queste ore i pentastellati stanno valutando se fare l'ennesima inversione ad U della loro ancor breve avventura politica; qualcuno lascia intendere che potrebbero addirittura votare a favore del Capitano abbandonando la linea del rigore seguita finora) pena la fine del sogno governativo, ma di sicuro la faccenda lascerà degli strascichi profondi nel rapporto tra le due forze di governo: emblematica la riunione riservata che si è tenuta nei giorni scorsi al Viminale, alla presenza del padrone di casa.

CONTE SALVINI DI MAIO BY SPINOZA

 

Una riunione durata diverse ore, con i pesi massimi del governo leghista. Ed in quella sede si è deciso di chiedere maggiore collegialità all'alleato pentastellato, a cominciare dai dossier più scottanti, cominciando dalla Tav. Durante la riunione non sono mancate le lamentele, soprattutto per quanto riguarda la gestione del Mef, vero obiettivo del rimpasto di governo dopo le europee.

 

Ma ci sono state discussioni accese anche per quanto riguarda le mancate deleghe ai sottosegretari, "situazione ormai insostenibile dopo tutti questi mesi di governo" spiegano fonti leghiste. Insomma, se in pubblico Matteo Salvini difende a spada tratta il contratto di governo stipulato con Luigi Di Maio, non è così in privato dove una dopo l'altra stanno cominciando ad esplodere tutte le contraddizioni.

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 28

 

Si guarda con sconcerto, soprattutto dalle parti del Sottosegretario Giorgetti, alle continue fughe in avanti dei 5Stelle, ai continui strappi che di volta in volta li vedono protagonisti per precise scelte elettorali. Ultimo in ordine di tempo quanto accaduto ieri con la grottesca gestione del "ritiro" delle forze militari italiane dall'Afghanistan. Ma non è stata solo la Lega a rimanere sbalordita, persino dalle parti del Colle e lo stesso Giuseppe Conte non l'hanno presa bene tanto che da Palazzo Chigi hanno dovuto fare una frettolosa messa a punto in tarda serata senza peraltro mai nominare direttamente il Premier nel comunicato ufficiale ma riferendosi più genericamente alla "Presidenza del Consiglio".

 

giorgetti

I mal di pancia più grossi però ci sono stati dalle parti del Quirinale: "Qualcuno ha dimenticato l'Articolo 87 della Costituzione dove si stabilisce che il Presidente della Repubblica ha il comando delle Forze armate e presiede il Consiglio supremo di difesa". Insomma, al Quirinale non è proprio piaciuta la fuga in avanti sull'Afghanistan. Da qui la clamorosa presa di distanze del Ministro degli Esteri Moavero Milanesi, fedelissimo del Colle.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…