matteo salvini roberto speranza

TANTO RIGORE PER NULLA – SALVINI E REGIONI IN PRESSING PER RIAPRIRE IL 20 APRILE. SI RINFOCOLA LA POLEMICA CON I RIGORISTI SPERANZA, FRANCESCHINI E ORLANDO. DA PALAZZO CHIGI FANNO SAPERE CHE SI VALUTERA’ IN BASE AI DATI MA PARLARE DI RIAPERTURE IL 20 APRILE “E’ MOLTO PREMATURA” - PROROGATA LA STRETTA SUI VIAGGI

Alessandro Di Matteo per "la Stampa"

 

matteo salvini 3

Sul «tagliando» di metà aprile è di nuovo braccio di ferro sia dentro la maggioranza sia tra Regioni e governo. Il copione ormai è consolidato: da un lato gli «aperturisti», cioè soprattutto Lega e Fi insieme con diversi presidenti di Regione, dall' altro i cosiddetti «rigoristi», a cominciare dal ministro Roberto Speranza e dai colleghi Pd Dario Franceschini e Andrea Orlando.

 

Anche nel giorno di Pasquetta va in scena una replica del dibattito: a metà giornata si diffonde la voce della convocazione per la prossima settimana di una «cabina di regia» presieduta da Mario Draghi, in teoria per decidere appunto sull' anticipazione di qualche riapertura, magari già dal 20 aprile. Di fatto si tratterebbe di quella verifica sulla quale ha insistito molto Matteo Salvini - che a giorni incontrerà il premier - che però, poi, viene sostanzialmente smentita da diverse fonti di governo.

 

Nulla è escluso - dicono da palazzo Chigi - ma si valuterà in base ai dati che vengono costantemente monitorati e parlare di riaperture il 20 aprile è «molto prematuro».

roberto speranza

Draghi, viene spiegato, non ha cambiato linea rispetto a quanto detto in conferenza stampa presentando il decreto di aprile: si terranno d' occhio le cifre ed eventuali aggiornamenti delle misure prese verranno decisi solo in base ai numeri di contagi, decessi e ricoveri.

 

E ancora ieri sono arrivati segnali contrastanti: i nuovi casi di Covid sono stati 10.680, il dato più basso da fine febbraio, ma registrato a fronte di pochi tamponi, tanto che il tasso di positività è schizzato al 10,4%, contro il 7,2% del giorno prima. Aumentano di nuovo, poi, i ricoveri sia nei reparti ordinari sia in terapia intensiva (+34). I decessi diminuiscono un po', ieri 296 contro i 326 di Pasqua. In generale, se si guarda alle tendenze anziché alle oscillazioni quotidiane, il quadro appare in leggero miglioramento, ma ad un ritmo davvero lento.

 

Mario Draghi

Le Regioni però sono in pressing, giovedì incontreranno Draghi per parlare di Recovery plan e molti governatori vorrebbero più coraggio sulle riaperture, come spiega Giovanni Toti della Liguria: «Non appena i dati epidemiologici lo consentiranno, bisogna ripartire.

 

Questa settimana incontreremo il premier Draghi e chiederemo che l' Italia riparta di slancio verso il futuro». Richiesta che arriva ogni giorno anche da Salvini e anche Forza Italia spinge per un «tagliando» delle misure. «Qualcuno vuole piantare bandierine - replicano dal fronte «rigorista» del governo - il monitoraggio si fa costantemente, è chiaro che se i casi scendessero a 5 mila al giorno potremmo allentare le misure...».

 

GIOVANNI TOTI

Una polemica nella quale non vuole entrare Enrico Letta. Il segretario democratico ripete ai suoi che questo derby continuo tra aperturisti e rigoristi è un danno per il Paese e che il Pd vuole sostenere la linea di Draghi che lega ogni decisione ai numeri. Piuttosto, insiste Letta, è bene che tutta la maggioranza si applichi sulle soluzioni da adottare, a cominciare dall' aumento dei sostegni per chi è fermo e da temi specifici come gli affitti commerciali per i negozianti e la proroga della moratoria sui mutui. Intanto, un piccolo allentamento del rigore avverrà già oggi.

 

Speranza ha infatti firmato l' ordinanza che permetterà a Marche, Veneto e provincia autonoma di Trento di passare dal rosso all' arancione. Al tempo stesso, però, il ministro della Salute ha prorogato le norme che impongono la quarantena di 5 giorni per chi torna da Paesi Ue e di 14 giorni dagli altri Paesi.

ENRICO LETTA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…