salvini lavrov

“IL VIAGGIO A MOSCA? ERO IN CONTATTO CON LAVROV. SONO STATO LINCIATO, LAVORERÒ AL TELEFONO” – SALVINI CONFERMA GLI INCONTRI CON L’AMBASCIATORE RUSSO (“ CI HO PARLATO PIÙ VOLTE) E POI ATTACCA DI MAIO: “SE ASPETTIAMO LE SUE MEDIAZIONI TEMO CHE A NATALE SAREMO ANCORA QUA A PARLARE DI GUERRA. IL SUO PIANO DI PACE È STATO CESTINATO DOPO UN QUARTO D’ORA” – LA STOCCATA AL COPASIR - IL SOTTOSEGRETARIO ALLA SICUREZZA GABRIELLI SPIEGA A SALVINI CHE “QUESTE INIZIATIVE DOVREBBERO ESSERE FATTE A LIVELLO DI LEADER DI GOVERNO, NON DI LEADER DI PARTITO”

Cesare Zapperi per corriere.it

 

salvini lavrov

«Mi chiedono se vado a Mosca. Ma ragazzi, c’è un linciaggio a reti unificate da tre giorni per la sola idea di portare a Mosca e poi a Kiev una proposta di pace. E allora lavorerò via telefono». Matteo Salvini archivia così, confermando quel che appariva ormai certo dopo la levata di scudi generale, la sua missione a Mosca.

 

 

Dopo aver lasciato spazio libero per 72 ore alle ricostruzioni-interpretazioni e alle obiezioni altrui, il leader leghista si mostra risentito per quel che è stato detto e scritto sulla sua iniziativa. «Basta con questo fango a rete unificate, non faccio niente né per soldi né per interessi personali. Né vado a Mosca o San Pietroburgo per vacanza, ma per fare qualcosa se posso per la pace».

 

SALVINI PUTIN CONTE DI MAIO

Salvini chiarisce meglio alcuni aspetti: «Putin non lo sento da anni, in Russia uno dei contatti era il ministro degli Esteri, Sergej Lavrov. Volendo potrei andarci anche domani a Mosca». E sugli incontri con l’ambasciatore russo in Italia Sergej Razov: «Ho parlato con l’ambasciatore russo, non una, ma più volte, in trasparenza, come con tanti altri suoi colleghi». Il diplomatico da parte sua conferma: «Non ci sono ostacoli per il suo ingresso nella federazione russa». Ma non entra nei particolari degli incontri ravvicinati.

 

 

Il segretario rivendica il diritto di lavorare per una via d’uscita dal conflitto e non risparmia le stoccate: «Non mi voglio sostituire a nessuno, non chiedo medaglie, ma quantomeno rispetto. Se devo chiedere il cessate il fuoco lo faccio a chi ha iniziato il conflitto. Se aspettiamo le mediazioni del ministro Di Maio temo che a Natale saremo ancora qua a parlare di guerra. Il piano di pace del ministro Di Maio è stato cestinato dopo un quarto d’ora». E poi ancora: «Vado avanti, prendendo anche l’eredità di una sinistra che una volta alla pace teneva. E comunque la pace è nell’interesse nazionale». Anche perché, chiude non prima di aver rassicurato sulla compattezza della Lega nonostante i malumori, «le sanzioni stanno creando gravi problemi all’economia italiana. Le esportazioni dall’Italia sono in calo del 48 per cento». L’ultima puntualizzazione riguarda il Copasir e l’ipotesi di una convocazione: «Ritengo di una gravità assoluta entrare nel merito di impegni volti alla pace».

salvini di maio

 

Ma le diverse esternazioni salviniane, che si susseguono per tutta la giornata a voce e via social quasi a recuperare un deficit di comunicazione, non paiono convincere i critici. «L’iniziativa di Salvini ha reso il nostro Paese meno credibile — sottolinea il segretario del Pd Enrico Letta — Non va bene, c’è bisogno di essere uniti, determinati ed è il governo che deve assumere queste posizioni, non iniziative estemporanee che non vanno da nessuna parte».

 

 

matteo salvini con l'ambasciatore russo in italia sergey razov

Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 Stelle, è solo apparentemente meno duro: «Per iniziative di questo tipo è bene coordinarsi con il governo, con Palazzo Chigi e la Farnesina, perché se no si rischia di non dare un contributo alla pace, ma di creare qualche intralcio». E Matteo Renzi, leader di Italia viva, ricorre all’ironia: «Faccio la pace nel mondo è una frase più da miss Italia, anzi miss Italia è più seria di alcuni nostri politici. Per fare la pace bisogna lavorare di diplomazia e la diplomazia non è un viaggio in interrail».

 

 

Da Palazzo Chigi arrivano le osservazioni del sottosegretario alla Sicurezza Franco Gabrielli che si richiama alla posizione già espressa dal premier Draghi nei giorni scorsi: «Queste iniziative dovrebbero essere fatte a livello di leader di governo, non di leader di partito». E la trasparenza è richiesta «a maggior ragione» ai «leader di formazioni politiche che reggono il governo».

 

 

franco gabrielli foto mezzelani gmt140FRANCO GABRIELLI - MARIO DRAGHI - ADOLFO URSO

MATTEO SALVINI - SERGEY RAZOV - GIANLUCA SAVOINI

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…