salvini kebab

SALVINI VUOLE TAGLIARE LA SPESA PER I MIGRANTI – LO SHOW DEL MINISTRO DELL’INTERNO AL SENATO. IL GOVERNO INTENDE RIDURRE  GLI ATTUALI 35 EURO AL GIORNO (DI CUI SOLO 2-3 VANNO IN TASCA AI SINGOLI IMMIGRATI), UNIFORMANDO L'ITALIA ALLE TARIFFE DI AUSTRIA E GERMANIA

Matteo Pandini per Libero Quotidiano

 

matteo salvini al senato 5

Il governo taglierà la spesa per i migranti, riducendo gli attuali 35 euro al giorno per ogni richiedente asilo a una cifra più vicina alla media degli altri paesi Europei. L' Austria ne investe 23, la Croazia 25, la Germania 26, la Francia 29.

 

Lo ha annunciato il ministro dell' Interno Matteo Salvini, durante il suo primo discorso a Palazzo Madama, quando ha parlato della nave Aquarius e ha rivelato un inedito asse con Berlino per «difendere le frontiere esterne» dell' Europa. Un' intesa nata dopo una telefonata con il suo omologo tedesco Seehofer.

 

salvini kebab

Di più. Roma pretende le scuse di Parigi, dopo le dure accuse che Macron&soci hanno rivolto all' Italia per la nuova linea sugli sbarchi. Dato che i cugini d' Oltralpe non hanno ingranato la retro, il premier Giuseppe Conte minaccia di cancellare il viaggio all' ombra della torre Eiffel.

 

In agenda, domani, c' è l' incontro bilaterale. «Sono stufo dei bambini che muoiono nel Mediterraneo perché qualcuno li illude che da noi c' è futuro. Sono stufo di morti di Stato» ha ringhiato Salvini dopo una stretta di mano con Renzi. Il leghista ha ricordato che la prima preoccupazione del governo è stata quella di «mettere in sicurezza le donne e i bambini» dell' Aquarius.

 

matteo salvini al senato 2

Critiche alle organizzazioni umanitarie: «È tempo che gli Stati tornino a essere Stati» perché «non è possibile che siano associazioni private finanziate da chissà chi (ovvero le Ong, ndr), a imporre tempi e modi».

 

PROTAGONISTI

Secondo il ministro dell' Interno il nostro Paese «non è mai stato centrale come in queste ore», e per questo Bruxelles «deve battere un colpo o tacere per sempre». Nel mirino di Roma c' è il regolamento di Dublino che «va superato: penso che con il collega tedesco e con il collega austriaco proporremo una nostra iniziativa».

matteo salvini al senato 3

 

In Aula è stato un vero e proprio show, col leghista che ha incassato gli applausi della maggioranza (più Fratelli d' Italia e azzurri) e le proteste del centrosinistra. Maurizio Martina l' ha accusato di fare «strumentalizzazione». Per il capogruppo dem Andrea Marcucci «il governo ha preso in ostaggio le persone sulle navi».

 

Il ministro ha replicato ai vertici della Santa Sede: «Ama il prossimo tuo come te stesso? Il mio prossimo sono donne e bambini che scappano dalla guerra ma significa anche amare milioni di italiani che hanno perso casa, lavoro e speranza».

matteo salvini al senato 1

 

Fuori dal Senato, il leghista ha detto: «Sulla vicenda Aquarius ho il Paese dietro di me...».

Sul tavolo del Viminale c' è il dossier sui costi dell' accoglienza per i richiedenti asilo.

 

Secondo i calcoli del ministero Austria, Croazia, Germania, Francia, Lituania e Repubblica Ceca erogano tra i 20 e i 29 euro a migrante ogni 24 ore. Più risparmiosi Cipro, Estonia e Polonia che ne versano tra i 10 e i 19. I più avari sono gli ungheresi: staccano assegni per circa 10 euro al dì. Roma è quindi generosa, al pari di Finlandia, Irlanda, Paesi Bassi, Svezia e Slovacchia. In alcuni di questi casi, l' esborso può arrivare fino a 49 euro. Cifra che schizza ad oltre 50 euro solo in Belgio.

 

L' ANNUNCIO

salvini de filippi

Subito dopo l' insediamento, Salvini aveva annunciato una cura dimagrante per diminuire i «5 miliardi l' anno» ingoiati dal capitolo immigrazione. La cifra è scolpita nel Def firmato da Paolo Gentiloni e Piercarlo Padoan: il costo previsto per il 2018 è di 4,64 miliardi di cui 3 per accoglienza e prima assistenza.

 

La somma sale a 5 miliardi se si ipotizza l' arrivo di circa 500 minori non accompagnati aggiuntivi (a un costo medio di 45 euro al giorno per ognuno di loro), più altri 31mila maggiorenni nelle strutture di accoglienza governativa e di circa 1.750 richiedenti asilo e rifugiati aggiuntivi nel sistema di protezione.

 

Va ricordato che, dei famosi 35 euro, solo una minima parte finisce nelle tasche dei migranti: si parla di meno di 3 euro. Il resto finisce a chi si occupa dell' accoglienza come cooperative o albergatori.

salvini boldrini

 

I costi per l' accoglienza dei richiedenti asilo variano da Paese a Paese per diversi motivi.

Germania, Francia, Ungheria, Polonia e Svezia assegnano somme diverse a seconda del tipo di strutture che ospita i migranti. Budapest, per esempio, paga poco perché sistema i profughi nei centri di detenzione.

 

Altri Stati staccano assegni diversi a seconda della categoria di migranti (i minori "costano" di più, per esempio). Non è l' unico fronte aperto da Salvini, e che si aggiunge alla battaglia diplomatica per il caso Aquarius.

 

matteo salvini al senato 4

Sul tavolo del ministro c' è il dossier relativo ai ricollocamenti concordati con gli altri Paesi. Si tratta del numero di migranti che i partner europei hanno accettato di accogliere, sgravando Italia e Grecia.

 

Un' operazione che procede a singhiozzo. L' Ungheria, per esempio, nel triennio 2015/2018 aveva un obiettivo di 1.294 persone. Ma Budapest è ferma a quota zero. Idem la Polonia: avrebbe dovuto ospitare 6.182 migranti. Ma la lente di Roma ingrandisce i dati di Madrid, Parigi e Berlino.

SALVINI AQUARIUS

 

In tre anni i francesi avrebbero dovuto assorbire 19.714 persone, ma all' inizio di marzo si erano fermati a 4.944. Quasi tutti arrivati da Atene, visto che da Roma ne hanno accettati 550.

 

La Germania dovrebbe spalancare la porta a 27.536 stranieri, ma si è inchiodata a poco più di 10mila (4.909 dall' Italia, poco più di 5.300 dalla Grecia).

La Spagna che aspetta di far attraccare la Aquarius avrebbe dovuto ricevere 9.323 profughi ma al momento ha dato il benvenuto solo a 1.358 soggetti, dei quali 234 partiti dal Belpaese.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…