NESSUNO SI SALVINI DA SOLO - IL MATTEO FELPATO VUOLE FARE IL SINDACO DI MILANO, MA GLI SERVE L'APPOGGIO DEL BANANA, CHE INCONTRERÀ DOMANI - SILVIO PENSA AD ARGINARE FITTO E A CANDIDARE TOTI IN LIGURIA O TOSCANA

Amedeo La Mattina per “la Stampa

 

BERLUSCONI  SALVINIBERLUSCONI SALVINI

Febbre permettendo, Berlusconi dovrebbe incontrare Salvini domani, mentre non ha alcuna intenzione di vedere Fitto. Ieri è rimasto a Villa San Martino, evitando l’incontro romano con i coordinatori regionali, le beghe delle alleanze e «le forzature da vecchio democristiano». «Se Raffaele vuole andarsene, la porta è aperta, ma non può continuare con questa storia dell’epurazione per costruirsi un’alibi. Io non ho alcuna preclusione, nessuna demonizzazione nei confronti dei suoi amici in Puglia».

Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse

 

CRITERI E CURRICULA

Le indicazioni di Berlusconi sono nette: chi vuole candidarsi alle regionali si faccia avanti e segnali il suo nome ai coordinatori regionali. In Puglia i fittiani si rivolgano a Luigi Vitali che «mi rappresenta al cento per cento: Fitto deve riconoscerlo», insiste Berlusconi. Non saranno né Vitali né gli altri coordinatori a decidere chi verrà messo in lista, ma lo stesso Berlusconi sulla base del lavoro fatto in consiglio regionale, dell’impegno dedicato nel territorio.

 

fitto berlusconifitto berlusconi

Fitto freme, tiene a bada gli amici che vorrebbero rompere subito, ascolta poco il «paciere» Paolo Sisto: soprattutto non si fida di chi presenterà le liste, teme che alla fine vengano fatti fuori due dei suoi fedelissimi, Zullo e Mazzei. La tesoriera Maria Rosaria Rossi, che l’altro giorno è stata attaccata nell’aula di Montecitorio dal fittiano Chiarelli, ha inviato una lettera ai coordinatori regionali per stabilire i criteri: favorire i giovani e la parità di genere. Per «meriti eccezionali» saranno prese in considerazione gli over 65. I consiglieri uscenti potranno essere ricandidati solo se in regola con i contributi a Fi. Tutti i curricula verranno vagliati da Berlusconi.

 

L’ALLEATO CANNIBALE

cena fund raising di forza italia   tajani e silvio berlusconicena fund raising di forza italia tajani e silvio berlusconi

Per l’ex Cav non meno urticante di Raffaele è Matteo. Il leader leghista deve dargli una risposta: se vuole il sostegno a Zaia in Veneto, ritiri le sue candidature in Liguria e in Toscana per discutere da zero. Salvini vuole nomi forti in grado di mettere paura al Pd e Berlusconi sarebbe disposto a spendere il nome del suo consigliere politico Giovanni Toti al fianco del quale sarebbe disposto a fare una robusta campagna elettorale. In più, niente lista «Noi con Salvini» in Campania perché lì Caldoro non deve avere problemi.

maurizio lupimaurizio lupi

 

Ancora nessuna risposta da Salvini e allora la tentazione di Berlusconi di correre da solo, ma sembra un gioco tattico. La situazione forse sarà più chiara domenica quando Berlusconi parteciperà a Roma alla convention sull’Europa organizzata da Tajani. Sabato invece dovrebbe telefonare all’iniziativa milanese della Gelmini e qui il discorso cadrà sulle comunali dopo l’annuncio di Pisapia di non ricandidarsi.

 

PRIMARIE A MILANO

Salvini vorrebbe candidarsi a sindaco, ma anche Fi ha un nome da mettere in corsa. È quello Giulio Gallera, segretario cittadino azzurro, sottosegretario in Regione. Non è escluso che voglia misurarsi pure Maurizio Lupi per Ncd. A quel punto in autunno il centrodestra potrebbe sperimentare le primarie per la prima volta nella sua storia. Berlusconi, che le ha sempre avversate, questa volta potrebbe essere d’accordo. Almeno a sentire Gelmini che sabato annuncerà una proposta di Fi per Milano. E forse anche il nome di Gallera. Non è escluso che sia Berlusconi a farlo.

 

 

GIULIO GALLERAGIULIO GALLERA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…