SAN PAGANINO AIUTACI TU! - OGGI, 27 FEBBRAIO, È GIORNO DI BUSTA PAGA, LA PAGA FRA LE PIÙ BASSE D’EUROPA: GUADAGNIAMO LA METÀ DEI TEDESCHI, PRENDONO DI PIÙ PERSINO IN GRECIA - CI RIMARRÀ SOLO LA BUSTA: STIPENDI INVERSAMENTE PROPORZIONALI AL COSTO DELLA VITA, E LA METÀ FINISCE IN TASSE - LE CONSEGUENZE? PAESE IN RECESSIONE E LAVORO NERO ALLE STELLE - L’ITALIA È UNA REPUBBLICA FONDATA SUL LAVORO. MA QUALE?...

Vittorio Macioce per "il Giornale"

Eccolo allora il vero volto della crisi. Non si chiama spread. Non è soltanto il debito pubblico. Il suo nome è molto più concreto. È quello che ti manca quando vai al supermercato o fai i conti con il mutuo e l'ultima bolletta.

La crisi è lì, nello stipendio, nel salario, nella busta paga, nel valore del tuo lavoro. Insomma, nei soldi. Quelli che arrancano a fine mese e sono sempre di meno. Siamo arrivati finalmente al nocciolo della questione e non serviva neppure andare a sbirciare i numeri dell'Eurostat o dell'Adoc. Si sapeva già, ce ne eravamo accorti.

Lo stipendio medio lordo degli italiani è la metà di tedeschi, olandesi e Lussemburgo. Da noi 23.406 euro l'anno, lì oltre quarantuno, quarantaquattro, quarantotto. Vabbè, magari nell'Eurozona c'è qualcuno che sta peggio. In Irlanda, per esempio? No, guadagnano più di noi. Spagna? Idem. Cipro? Stesso discorso. Grecia, almeno in Grecia. Niente da fare. Perlomeno fino al 2009 anche la sfortunata Atene se la passa meglio. Peggio di noi solo portoghesi, maltesi, sloveni e slovacchi. Non consola.

Anche perché a leggere questi cavolo di dati sembra che non possiamo neppure contare sulla speranza. In Italia è come se il treno si fosse praticamente fermato. Negli ultimi quattro anni i salari sono aumentati del 3,3 per cento. In Portogallo del 22%, in Spagna del 29,4%, in Olanda del 14,7%, in francia del 10%, in Belgio del 11%, in Germania del 6,2%. Le statistiche poi, come raccontava Trilussa con i suoi polli, sono ancora più beffarde. Basta pensare ai super stipendi dei manager pubblici (che non entrano nella ricerca Eurostat) o al dislivello tra Nord e Sud. La verità è che questa crisi ti sfregia il portafoglio.

Quel che resiste della ricchezza degli italiani è nei risparmi del passato, nel «welfare familiare», nelle abitudini di un Paese un tempo ricco, nella spesa pubblica che purtroppo continua a finire nelle tasche dei furbi, lasciando nudi i deboli e in tutto quello che ci siamo lasciati alle spalle. L'orizzonte oscuro è invece davanti, nel futuro. Bisogna uscire da questo clima da Apocalisse che ci siamo cuciti addosso da parecchi anni.

Dobbiamo fare i conti con quanto ci è costato l'euro e con la paura di rischiare delle imprese. In Italia si guadagna poco perché non si investe. Non si investe perché non ci sono più soldi in giro. Non c'è credito. Le tasse sono mortali. E senza soldi, senza impresa, senza coraggio non c'è neppure più lavoro. È un mercato fermo, ostruito da un muro, chi esce è fregato, chi è dentro si accontenta di quello che passa il convento.

Monti e i suoi tecnici dovranno fare i conti con il volto reale della crisi. Qui a farci paura non sono più i mostri da videogame di Tremonti. Fa paura il giorno dopo, andare avanti. Il ministro Elsa Fornero, che ha già pianto per i pensionati, dice che «abbiamo salari bassi e un costo del lavoro elevato. Bisogna scardinare questa situazione, soprattutto aumentando la produttività». Non ha neppure più senso dirlo. Le questioni che non si possono più rinviare sono la riforma del mercato del lavoro e diminuire il peso fiscale sui salari. Lo stipendio dei dipendenti italiani per il 42,9 per cento finisce in tasse, un po' meno della Danimarca, lì almeno il Welfare bene o male funziona.

Ergo: già si guadagna poco, poi lo Stato finisce di rovinarti. Il risultato è che la sopravvivenza di questo Paese è affidata al lavoro nero. È un labirinto da cui non si riesce a uscire. Monti si sta muovendo sulla prima parte: ridurre il debito, castigare evasione e nero. Ma come l'ex rettore sa benissimo il futuro dipende dalle tasse. Aumentare la produttività. Peccato che lo Stato castighi anche gli straordinari.

Il paradosso è che chi rischia di più, i lavoratori precari, sono quelli che stanno pagando il prezzo più alto della crisi.

Non solo condividono il rischio d'impresa, ma guadagnano poco e lo Stato non fa sconti. Su mille euro di stipendio lordo quello che ti resta in busta paga a fine mese sono circa 643 euro. La beffa è che nessuno di loro avrà una pensione degna. Nel 2011 gli atipici hanno sborsato sette miliardi di euro di previdenza. Le pensioni erogate non superano i 500 milioni. Il resto, 6,5 miliardi di attivo, serve a non far deragliare l'Inps. L'Italia è una Repubblica fondata sul lavoro. Ma quale?

 

ELSA FORNERO E MARIO MONTI DISOCCUPATIDISOCCUPATIing86 scioperosciopero benzinai sciopero tir

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...