SAN RENATO DE PEDIS DALLA MAGLIANA - MONSIGNOR VERGARI, EX RETTORE DI SANT’APOLLINARE E CONFESSORE DI RENATINO, HA SEMPRE DETTO: “DE PEDIS È UN BENEFATTORE DELLA CHIESA” - TE CREDO! LA VEDOVA DEL BOSS SGANCIÒ 1 MILIARDO DI LIRE PER FAR SPOSTARE LA SALMA DAL VERANO ALLA CRIPTA: TEMEVA CHE LA TOMBA VENISSE PROFANATA (QUALE SEGRETO CUSTODIRÀ?) - IN UN’INTERCETTAZIONE DEL ’93 SPUNTA IL SOSPETTO SUL COINVOLGIMENTO DEI “PRATICONI DEL PRETE” NEL RAPIMENTO DELLA ORLANDI E DELLA GREGORI…

1- «PER LA SEPOLTURA DI DE PEDIS LA VEDOVA PAGÒ UN MILIARDO DI LIRE»
dal "Corriere della Sera"

Cifra tonda: un miliardo di vecchie lire. Ora che Vaticano e Stato italiano hanno trovato l'intesa per lo spostamento (entro maggio) della tomba del boss «Renatino» De Pedis dalla basilica, emergono dettagli sul «prezzo» pagato dalla vedova del capo della banda della Magliana, Carla Di Giovanni, per l'augusta sepoltura. Una fonte vicina alla Santa Sede (interpellata dall'Ansa) ha spiegato che davanti alle insistenze del rettore di Sant'Apollinare, Piero Vergari, «il cardinale Ugo Poletti, inizialmente reticente ad approvare la concessione, di fronte a una cifra così cospicua diede la sua benedizione».

D'altronde quel fiume di danaro «fu usato per le missioni e in parte per lavori di restauro della basilica», è la salomonica conclusione. Secco il commento di monsignor Vergari, che conobbe e apprezzò «lo spirito cristiano» di De Pedis nelle sue visite a Regina Coeli: «Parce sepulto. Dei morti non si deve dire che bene». E intanto la Procura (in attesa dell'apertura della tomba) riesamina gli atti relativi sia a Emanuela Orlandi sia a Mirella Gregori, una sedicenne sparita sempre nel 1983 a Roma.

Ieri è spuntata un'intercettazione del 1993 nella quale l'allora vicecapo della vigilanza vaticana, Raoul Bonarelli, parla della Gregori ipotizzando un adescamento da parte di personaggi vicini al parroco del quartiere («Quei praticoni del prete»).

2- DE PEDIS, LA DIFESA DEL MONSIGNORE: DEI MORTI NON SI DEVE DIRE CHE BENE
Franca Giansoldati per "Il Messaggero"

«Dei morti non si deve dire altro che bene». Monsignor Pietro Vergari, il parroco amico di Renatino, il boss della Magliana ucciso durante un regolamento di conti nel 1990 e da allora sepolto nella cripta di Sant'Apollinare, lo stesso concetto lo aveva ripetuto anche due anni fa davanti al Procuratore Giancarlo Capaldo. Enrico De Pedis «è stato un benefattore della Chiesa». Eh già, perché l'esponente di spicco della criminalità romana destinò non poche sostanze al parroco per realizzare le opere pie. Proprio questa generosità sembra sia all'origine di una delle sepolture più stravaganti che siano mai state autorizzate negli ultimi tempi dal Vicariato di Roma.

Il cardinale Poletti, infatti, firmò il nulla osta per ospitare eccezionalmente la salma di Renatino nella cripta di una delle chiese più antiche della Capitale, come fosse un esponente di una casa regnante e non un cittadino comune. Alla vigilia della riunione tecnica convocata per venerdì in Vicariato dal cardinale Agostino Vallini per stabilire tempi e modi della traslazione (assieme ai magistrati, alla polizia e alla gendarmeria) la voce di monsignor Pietro Vergari, torna a farsi sentire a difesa della memoria di quello che per tutti era uno spietato criminale ma per lui solo un fedele convertito.

Il rapporto tra l'ex rettore di Sant'Apollinare e De Pedis era nato ai tempi in cui il boss si trovava recluso a Regina Coeli. In quel carcere il religioso si recava regolarmente per visitare i carcerati, dire messa, portare piccoli aiuti. Ne era nata una amicizia e successivamente anche la confessione. Don Vergari però non ha mai fatto menzione di particolari elargizioni. Semmai insiste nel dire che Renatino, una volta uscito di prigione, andava spesso a trovarlo a Sant'Apollinare dove il sacerdote era rettore, ma niente di più. La domanda tuttavia resta integra: di quanto denaro si tratterebbe?

Negli anni scorsi si era parlato di una somma di 500 milioni di lire versata da Carla Di Giovanni, la vedova, attualmente l'unica a poter avere accesso alla cripta. Il cancelletto di ferro è chiuso con un lucchetto e solo la signora ha la chiave per entrare. Adesso indiscrezioni circolate al di là del Tevere ipotizzano cifre più consistenti. Addirittura «un miliardo di vecchie lire». La famiglia di De Pedis dopo l'agguato in via del Pellegrino temeva il rischio di profanazioni della tomba. Per questo desiderava la sepoltura in Sant'Apollinare, luogo di difficile accesso. Vergari ne parlò con il cardinale Ugo Poletti . Il 24 aprile 1990, a neanche tre mesi dall'omicidio di Renatino il corpo fu traslato dal Verano.

 

DePedis EnricoTOMBA DEPEDISBANDA DELLA MAGLIANA Emanuela Orlandimirella gregoricardinale ugo polettiIl procuratore Giancarlo Capaldobasilica sant apollinare

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…