liste d attesa d'attesa sanita sanità giorgia meloni orazio schillaci

SANITÀ, È SCONTRO FRONTALE TRA REGIONI E GOVERNO – LO STRAPPO SI CONSUMA SULLE LISTE D’ATTESA: IL MINISTERO DELLA SANITA’ HA RESPINTO LA RICHIESTA DEI PRESIDENTI DI RINVIARE IL DECRETO ATTUATIVO SUI “POTERI SOSTITUTIVI”, CHE LO STATO FAREBBE SCATTARE NEL MOMENTO IN CUI LE REGIONI SI DIMOSTRANO INADEMPIENTI. IL CONSIGLIO DEI MINISTRI APPROVERÀ IL TESTO ANCHE SENZA L’ACCORDO CON I TERRITORI – I GOVERNATORI, SIA DI DESTRA SIA DI SINISTRA, SONO PRONTI A RIVOLGERSI AL TAR E, SE SARÀ IL CASO, ANCHE ALLA CORTE COSTITUZIONALE PER DENUNCIARE UN CONFLITTO DI ATTRIBUZIONI...

Estratto dell’articolo di Gabriella Cerami per “la Repubblica”

 

https://www.repubblica.it/politica/2025/04/18/news/liste_attesa_no_accordo_governo_meloni_regioni-424134906/

 

MARCELLO GEMMATO GIORGIA MELONI

Da un lato del tavolo l’esecutivo rappresentato dal sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, dall’altro i governatori guidati dal dem toscano Eugenio Giani. Ieri, durante la riunione della conferenza Stato-Regioni, si è consumato l’ultimo scontro sulle liste d’attesa nella sanità. E alla fine si è arrivati allo strappo.

 

Il governo ha respinto la richiesta dei presidenti di rinviare il decreto attuativo sui “poteri sostitutivi”, quelli che lo Stato farebbe scattare nel momento in cui le Regioni si dimostrano inadempienti. Trascorsi i trenta giorni, previsti dalla legge per trovare una mediazione, il Consiglio dei ministri approverà il testo senza l’accordo con i territori. Ma al di là di questa finestra obbligatoria, i margini per ricucire non sono all’orizzonte.

 

LISTE D ATTESA - SERVIZIO SANITARIO PUBBLICO

I governatori, sia di destra sia di sinistra, sono compatti e decisi a non arretrare. Anzi, sono pronti a rivolgersi al Tar e se sarà il caso anche alla Corte costituzionale per denunciare un conflitto di attribuzioni per quello che non esitano a chiamare «commissariamento», di cui non si capiscono i poteri e quali saranno le condizioni per attuarlo.

 

La rottura è anche politica. L’esecutivo si ritrova contro i suoi governatori, tra cui il leghista Massimiliano Fedriga, capo della Conferenza della Regioni, assente ufficialmente per impegni in Friuli Venezia Giulia ma pronto al muro contro muro.

 

GIORGIA MELONI - ORAZIO SCHILLACI

Il dicastero della Salute, guidato da Orazio Schillaci, ricorda che il decreto liste d’attesa «è stato trasmesso alle Regioni il 6 novembre scorso. In questi mesi c’è stata una interlocuzione costante» sui decreti attuativi e le osservazioni «sono state recepite con spirito di collaborazione e lealtà». I poteri sostitutivi sarebbero «una soluzione estrema in caso di gravi inadempienze» e una «garanzia in più» per i cittadini, non «un’ingerenza nelle competenze delle Regioni».

 

Parole che i presidenti respingono con convinzione dicendo che «all’unanimità » era stata manifestata «un’ampia disponibilità a trovare soluzioni diverse rispetto alle prime osservazioni inviate al ministero della Salute». Inoltre mercoledì, nella lettera inviata dalla commissione Salute della Conferenza al ministero, veniva ribadita la richiesta di «definire insieme» i criteri dei poteri sostitutivi. [...]

 

massimiliano fedriga - giorgia meloni

Il ministero, quasi a voler spaccare il fronte delle Regioni, fa una divisione tra virtuosi e non. Tra i primi cita: Liguria, Basilicata, Lombardia, Lazio, Piemonte, Marche, Veneto, Toscana. Ma la maggior parte dei governatori contesta, soprattutto, il mancato stanziamento di fondi necessari per smaltire le liste d’attesa. Il commissario non sarebbe invece la soluzione. [...]

giorgia meloni eugenio giani LISTE D ATTESA - SERVIZIO SANITARIO PUBBLICOLISTE D ATTESA - SERVIZIO SANITARIO PUBBLICO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…