LA SANTADECHÉ VICINA AD ACQUISTARE I PERIODICI RCS A COSTO ZERO – GIORNALISTI IN RIVOLTA

Davide Vecchi per "Il Fatto Quotidiano"

Su tacchi dodici Daniela Santanché ieri ha varcato l'ingresso di Rcs in via Rizzoli per formalizzare la proposta d'acquisto dei periodici che il gruppo vuole cedere o chiudere entro fine giugno. Una proposta studiata assieme all'ex marito, Canio Giovanni Mazzaro, socio di Flavio Briatore e azionista di riferimento di Bioera, la società per azioni presieduta da Santanché.

L'onorevole ha formalizzato ieri l'acquisto di tutti i periodici presentando una proposta che Rcs non può rifiutare: l'onorevole, attraverso la sua società di pubblicità Visibilia intende acquistare tutti i periodici a costo zero, garantendo per 24 mesi lo stato occupazionale dei dipendenti (90 giornalisti e 22 grafici) e soprattutto senza chiedere alcuna dote. Le proposte finora avanzate, infatti, chiedevano alle disastrate casse di via Rizzoli 30 milioni di euro da consegnare insieme ai periodici.

Santanché, invece, si prende i periodici e in cambio chiede una sorta di accompagnamento economico calcolato in base alle percentuali di vendite e raccolta pubblicitaria da spalmare su 24 mesi. In pratica garantisce una sorta di rateizzazione a Rcs che comunque, secondo il piano industriale, arriverà a esborsare al massimo 20 e non 30 milioni.

Assieme a Santanché "c'è un fondo estero interessato con lei all'operazione", spiega l'ex marito Mazzaro raggiunto telefonicamente. "Non possiamo di certo dire chi è ma la proposta è seria e permette a Rcs di respirare". Obiettivo dell'operazione per Santanché "è quello di fare massa critica a Visibilia così da poterla poi collocare a Piazza Affari", confida Mazzaro. "La società del resto sta crescendo molto e velocemente".

L'attivo netto del 2010 ammontava a 1,2 milioni di euro, nel 2011 è schizzato a 28,2 milioni. E lo stesso Mazzaro garantisce che l'azienda gode di ottima salute. I dubbi sono semmai sul fronte Rcs. Il Cda si riunirà il prossimo 30 maggio e deve approvare un aumento di capitale "decisamente importante se non vuole essere costretto a portare i libri in tribunale - riflette Mazzaro - quindi per loro poter cedere i periodici, che soffrono in maniera drammatica, è un punto a favore di Visibilia".

Il pacchetto comprende le riviste A, Astra, Brava Casa, Europeo, Max, Novella 2000, Ok Salute, Visto, Yacht&Sail e il polo dell'enigmistica. Secondo quanto scritto da Milano Finanza inizialmente Santanché aveva mostrato interesse solo per alcuni dei periodici, ma durante un primo incontro interlocutorio le hanno comunicato che Rcs non può dividere il pacchetto ma ha intenzione di liberarsene in un'unica soluzione.

Su questo però Mazzaro nutre dei dubbi. "Credo sia difficile che alla fine riescano a tenere in vita tutto visto l'andamento del mercato e della pubblicità, ma sicuramente Daniela è molto brava in quello che fa e da quando eravamo sposati si è appassionata alla finanza con risultati che sono sotto gli occhi di tutti".

Decisamente meno soddisfatti e fiduciosi i giornalisti dei periodici. Raggiunto telefonicamente il Cdr della rivista A ieri ha spiegato di "sentirsi in difficoltà al solo immaginare che Rcs si sieda a un tavolo con Santanché per vendere dei giornali del gruppo, anche importanti, a una società pubblicitaria che lavora anche per il Giornale".

Quindi "noi non prendiamo neanche in considerazione l'ipotesi e rimaniamo all'accordo preso con l'azienda di attuare uno stato di crisi attivo fino al febbraio 2014. Se così non sarà saremo costretti a dar seguito alle minacce e citare l'azienda per violazione di accordi sindacali".

Tutto è comunque rimandato al Cda del 30 maggio. Non solo le sorti dei periodici, ma quelle dell'intero gruppo.

 

Santanch daniela santanchédaniela santanchèRITA RUSIC CANIO MAZZARO Cover ACOPERTINA NOVELLA 2000

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."