daniela santanchè

“NON CREDO CHE SARÒ RINVIATA A GIUDIZIO. IN QUEL CASO FARÒ LA MIA VALUTAZIONE” – DANIELA SANTANCHE’, FORTE DEL SOSTEGNO DEL PRESIDENTE DEL SENATO LA RUSSA, OSTENTA SICUREZZA SULLA MOZIONE DI SFIDUCIA: “SONO TRANQUILLISSIMA. L’OPPOSIZIONE È DIVISA E RENZI LA SFIDUCIA NON ME LA VOTA” – SU FRATELLI D’ITALIA: “NESSUNO HA CHIESTO LE DIMISSIONI E NON LO FARANNO NEANCHE IN CASO DI RINVIO A GIUDIZIO” – DANIELONA, SOSPETTATA DI AVER TRUFFATO LO STATO CON LA CASSA INTEGRAZIONE COVID, PARLA DI "ACCANIMENTO" DEI MAGISTRATI

Monica Guerzoni per il Corriere della Sera – Estratti

 

 

DANIELA SANTANCHE

Daniela Santanchè si è tenuta a distanza di sicurezza dalla Camera dei deputati, seguendo da lontano la discussione generale che aveva al centro il suo nome. E lo stesso (studiato) atteggiamento la ministra del Turismo terrà oggi, snobbando il voto sulla mozione di sfiducia e prendendo un treno che la porterà a Napoli per un forum sul turismo sostenibile. «Tranquillissima», pronta a scandire ancora il motto autodifensivo «male non fare paura non avere» e convinta, sempre più convinta che l’attenzione di «certi magistrati», l’assalto delle opposizioni e l’interesse mediatico nei suoi confronti non siano che il frutto avvelenato di un «accanimento» ad personam.

 

Così si è sfogata la senatrice di FdI con i colleghi e gli amici che l’hanno cercata al telefono, o via sms e WhatsApp, per esprimerle solidarietà. E che si sono sentiti rispondere con concetti come questi: «Vedono il male ovunque, non sanno più a cosa aggrapparsi.

 

Contro di me c’è poco o niente, in tv sono costretti a ripetere le stesse cose. E vedrete che presto arriveranno anche i risarcimenti». Querele passate e, se si riterrà ancora diffamata, querele future. Perché Santanchè, sospettata di aver truffato lo Stato con la cassa integrazione Covid, da una parte rinnova la fiducia nella magistratura e dall’altra è davvero convinta di essere stata «rivoltata come un calzino».

 

IGNAZIO LA RUSSA E DANIELA SANTANCHE

(...)

 

Accanimento è la parola che rimbalza nelle stanze del ministero del Turismo, dove l’imprenditrice è rimasta ieri fino a sera, una riunione via l’altra, tra cui l’incontro con i dirigenti di Airbnb per l’istituzione del «cin», il codice identificativo per gli affitti brevi. Cosa che la ministra giudica «molto importante».

 

Mentre lei, a sentire i collaboratori, macina dossier «come un rullo compressore», i «big» delle opposizioni fanno a pezzi la sua immagine politica e le rimproverano di aver invocato per anni, spesso in tandem con Giorgia Meloni, le dimissioni di ministri del campo avverso per questioni assai meno gravi. Un argomento che la ministra sarebbe solita smontare affermando di aver chiesto le dimissioni «solo per questioni politiche».

 

Parlando con i colleghi Santanchè respinge l’accusa di aver disatteso il dettato costituzionale che le impone «disciplina e onore». Perché le accuse, che lei ritiene false, sono «tutte antecedenti al giuramento da ministro e non hanno niente a che fare con la mia attività politica».

MATTEO SALVINI E DANIELA SANTANCHE

 

Della tempesta mediatica che l’ha investita le interessa «meno di zero», eppure l’ha sorpresa l’attenzione sul caso della villa in Versilia che fu di Alberoni e che sarebbe stata comprata e rivenduta a tempo di record dal compagno Dimitri Kunz e dalla moglie di Ignazio La Russa, con un guadagno di un milione. La ministra da giorni ci ride su: «Dal compromesso al rogito è passato un anno, non un’ora! Altra storia che si squaglierà come neve al sole. Capisco che faccio notizia, ma andiamo... C’è Gaza, c’è la guerra in Ucraina...».

 

DANIELA SANTANCHE - ATREJU

Santanchè pensa che la sfiducia sarà bocciata e si prepara a vivere quella di oggi come «una giornata normale». Intanto perché «l’opposizione è divisa e Renzi la sfiducia a me non la vota» e poi perché «la battaglia del garantismo è la storia della destra». E per quanto il disagio si avverta anche dentro FdI, lei mostra di non crederci. «Nessuno mi ha chiesto di dimettermi e non lo faranno nemmeno se sarò rinviata a giudizio — è il leitmotiv —. Se andrò a processo, ma io non credo, farò una valutazione personale».

SANTANCHE'daniela santanche giorgia meloni

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO